ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Manduria
Storia, musica e magia a Manduria il Natale è Medievale

Storia, musica e magia a Manduria il Natale è Medievale

Redazione by Redazione
19 Dicembre 2024
in Manduria, Provincia, Spettacoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Visite guidate, il grande spettacolo di volo dei rapaci, degustazione di pettole, artisti di strada, rievocazione storica e concerto di musica popolare: debutta, sabato 21 dicembre dalle ore 19:30 nel centro e nel centro storico, il grande evento diffuso gratuito “Natale Medievale a Manduria” che proietterà la cittadina in provincia di Taranto in un’atmosfera suggestiva. Uno straordinario viaggio nel tempo tra storia, musica e magia dal forte carattere identitario. Un’occasione anche divulgativa e di promozione del territorio che passa dalla conoscenza del suo passato.

I visitatori, infatti, potranno scoprire anche curiosità legate al contesto storico, come la rifondazione dell’antica Manduria col nome di Casalnuovo ad opera di Ruggero Borsa, probabilmente nel 1061. Anche se, di fatto, il Casale venne aggregato al Principato di Taranto con Filippo II d’Angiò solo nel 1294. Con il matrimonio di Maria d’Enghien e Ladislao d’Angiò, re di Napoli, nel 1407 tutti i diritti sul Principato passarono al re, incluso Casalnuovo. Giovanna II, succeduta a Ladislao, concesse numerosi privilegi al feudo di Casalnuovo per ricompensarlo della rinuncia alle rendite percepite dalle saline. Quando Maria d’Enghien, liberata dai francesi, riacquisterà il Principato per consegnarlo al figlio Giovanni Antonio, Casalnuovo ritornerà nei domini del Principato e verrà unito alla Contea di Lecce. Alla morte dell’ultimo principe, Giovanni Antonio Orsini del Balzo, Casalnuovo tornerà in possesso del re di Napoli Alfonso I d’Aragona.

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

Alcuni di questi momenti saranno ripercorsi durante la rievocazione storica, grande protagonista della serata, che rappresenterà la Corte dell’ultimo Principe di Taranto. A cura dell’associazione Maria d’Enghien, si terrà dalle 19:30 alle 23, con circa un centinaio di figuranti in abiti d’epoca. I nobili, preceduti dal gruppo Sbandieratori di Carovigno, attraverseranno il centro storico. Prevista anche l’esibizione di giocolieri e mangiafuoco.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Alle 19:30 (e con replica alle 21:30) ci saranno anche l’emozionante spettacolo di rapaci a cura della storica Falconeria Bergamotti e le attività didattiche in cui sarà possibile ammirare da vicino falchi, aquile, gufi, avvoltoi, poiane e barbagianni.

Alle 22 tutti in largo Chiesa di S. Leonardo per il concerto di musica popolare dei Tarantinìdion. Nel corso dell’intera serata, poi, degustazioni di pettole a cura dell’associazione Aracne e visite guidate con la cooperativa Spirito Salentino. Pochissimi i posti ancora disponibili (prenotazione obbligatoria con messaggio WhatsApp al 338.1340466). I partecipanti avranno modo di scoprire un itinerario esclusivo nel Medioevo di Manduria.

L’iniziativa rientra nel calendario di eventi natalizi “Manduria Incantata” organizzato dalla cooperativa Polisviluppo e dall’assessorato a Turismo e Spettacolo del comune di Manduria, in collaborazione con il Museo civico e con il patrocinio morale di Confcommercio Taranto.

L’evento è fruibile da persone con disabilità. Info: https://bit.ly/49BNv6j e 368.7305100.

Sempre sabato, dalle 18:30 alla presenza delle istituzioni locali, l’inaugurazione della mostra “Pace d’Orbi d’Orbis” dell’artista Ezia Mitolo, a cura di Anna D’Elia, nelle sale del Museo civico di Manduria. 

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Babbo Natale arriva dal mare

Next Post

Il gioco della vita torna al teatro Fusco

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Il gioco della vita torna al teatro Fusco

Il gioco della vita torna al teatro Fusco

Sequestrati 26400 prodotti pericolosi per la salute

Sequestrati 26400 prodotti pericolosi per la salute

Esternalizzazione asili nido del comune di Taranto, la nota del PLI

Esternalizzazione asili nido del comune di Taranto, la nota del PLI

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d