ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Salute
“Le dipendenze comportamentali nel 2024: fattori di rischio, interventi e prevenzioni”. A Taranto il convegno

“Le dipendenze comportamentali nel 2024: fattori di rischio, interventi e prevenzioni”. A Taranto il convegno

Redazione by Redazione
18 Dicembre 2024
in Salute, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Si è svolto martedì 17 dicembre a Taranto il convegno dal titolo “Le dipendenze comportamentali nel 2024: fattori di rischio, interventi e prevenzioni”, a cura del Dipartimento dipendenze patologiche diretto dalla dottoressa Cinzia Ariano. L’evento ha rappresentato un’occasione di confronto tra esperti, operatori sanitari e professionisti del settore su un fenomeno nuovo ma sempre più diffuso e complesso, che interessa tutte le fasce della popolazione.

Tra i relatori Flaminia Alimonti, psichiatra e psicoterapeuta del Sacro Cuore di Roma, che ha affrontato il tema dei disturbi da tecniche digitali nell’adolescenza, evidenziando i rischi connessi all’uso eccessivo di strumenti digitali nei più giovani. Focus anche sull’intervento del professor Mario Ventura, che ha parlato di genetica ed epigenetica delle dipendenze comportamentali.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

«Conoscere i fattori di rischio e intervenire con strategie efficaci è fondamentale per garantire il benessere psicofisico delle persone – conferma Cinzia Ariano, direttrice del Dipartimento Dipendenze Patologiche di Asl Taranto – Oggi condividiamo con i colleghi di tutta l’azienda l’impegno del nostro dipartimento nello studio delle nuove dipendenze comportamentali, vere e proprie patologie che diventano cliniche, e quindi richiedono un approccio multidisciplinare».

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

«Questo evento ufficializza il servizio delle dipendenze comportamentali, dando riconoscimento a tale nuovo fenomeno patologico che nasce da comportamenti socialmente accettati ma che possono poi sfociare in una dipendenza patologica”, conferma la dottoressa Katia Perri, referente del servizio dipendenze comportamentali. «Le dipendenze comportamentali rappresentano una sfida crescente nella nostra società digitale. È cambiato il concetto di dipendenza, bisogna prestare attenzione alle fasce più sensibili e il nostro dipartimento è molto attivo in tal senso» – conclude il dottor Sante Minerba, direttore sanitario dell’ASL Taranto intervenuti per i saluti istituzionali a nome della direzione strategica.

Per anni il termine “dipendenza” è stato associato esclusivamente al concetto di “sostanza”. Le ultime profonde trasformazioni della società hanno modificato gli aspetti cognitivi delle persone e hanno fatto emergere nuove forme di dipendenza legate a comportamenti che, seppur socialmente accettati, possono procurare “addiction”, dipendenza appunto. Il DSM-5 ha istituzionalizzato alcune dipendenze comportamentali nell’ambito dei disturbi non correlati a uso di sostanze, quali il gioco d’azzardo, l’uso compulsivo di internet, della sessualità e dello shopping. Il convegno svoltosi oggi ha presentato un quadro delle nuove forme di dipendenza, tenendo conto di tutti i nuovi fattori di rischio.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto Calcio e Apex, Azzaro: “Comune estraneo alle trattative”

Next Post

Carne priva di tracciabilità e parassiti nella farina, denunce e sanzioni

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Carne priva di tracciabilità e parassiti nella farina, denunce e sanzioni

Carne priva di tracciabilità e parassiti nella farina, denunce e sanzioni

Babbo Natale arriva dal mare

Babbo Natale arriva dal mare

Storia, musica e magia a Manduria il Natale è Medievale

Storia, musica e magia a Manduria il Natale è Medievale

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d