ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Martina Franca
Dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 29 milioni di euro per Martina, 12 mln per le due opere progettate dal Comune: area mercatale e polifunzionale e riqualificazione foro boario

Dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 29 milioni di euro per Martina, 12 mln per le due opere progettate dal Comune: area mercatale e polifunzionale e riqualificazione foro boario

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2024
in Martina Franca, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Ammontano complessivamente a 29 milioni di euro i finanziamenti del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione ottenuti dal territorio di Martina e a 12 milioni quelli assegnati direttamente al Comune.  

Le cifre importanti e le opere strategiche finanziate sono state illustrate nel corso di una conferenza stampa dall’Assessore Regionale Donato Pentassuglia, dal Sindaco Gianfranco Palmisano e dall’Assessore ai Lavori pubblici, Vicesindaco Nunzia Convertini.

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

“Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione – spiega il Sindaco Palmisano– ci consente di  finanziare due opere già presenti nel nostro programma elettorale, di importanza strategica per la nostra  Città:  la nuova area polifunzionale del Tursi che ci consentirà di dare una adeguata sistemazione al mercato e di liberare le strade del centro e la riqualificazione del foro boario e dell’area in zona Ortolini. A Martina abbiamo ricevuto risorse importanti, non solo il Comune ma anche altri enti e agenzie del territorio sono destinatari di finanziamenti per un totale di circa 29 milioni di euro. Come Amministrazione in questi anni abbiamo lavorato ai progetti di fattibilità tecnica ed economica delle due opere che abbiamo potuto candidare al FSC. Adesso si aprirà la fase successiva della partecipazione con gli stakeholder dei diversi settori delle attività produttive, del mondo associativo e semplici cittadini. Ringrazio per il lavoro incessante gli uffici comunali del Settore Lavori Pubblici e i progettisti”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

“Con la realizzazione di queste opere – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici, Vicesindaco Nunzia Convertini– cambierà completamente il volto del centro della nostra Città e per questo  non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione. È un risultato importante che premia la sinergia fra l’Assessore regionale Pentassuglia  e l’Amministrazione comunale. Le cospicue risorse assegnate al territorio di Martina interessano tutti i settori, dalla riqualificazione urbana, all’ambiente, alla sanità, a opere di fondamentale importanza per consentire agli agricoltori di far fronte alla siccità e alla crisi idrica, mi riferisco alla rete di distribuzione delle acque reflue affinate dal depuratore che coprirà un’altra zona dell’agro rispetto a quella in cui si avviano verso la conclusione i lavori che abbiamo iniziato la scorsa primavera, per citare le opere più importanti; il tutto in una visione di insieme del territorio e delle sue esigenze”.

“La Città di Martina – evidenzia l’Assessore Pentassuglia– ha fatto un’importante operazione di pianificazione e progettazione, ha lavorato di concerto in maniera incessante con gli uffici della Regione e con gli uffici ministeriali e questo risultato ottenuto premia il lavoro puntuale e lungimirante di una comunità che guarda al futuro con fiducia. Martina è fra i comuni che hanno dato in questi anni prova di capacità di pianificare utilizzare appieno i fondi che ha ricevuto, ad esempio quelli del PNRR. A parte le opere del Comune, i finanziamenti – aggiunge l’Assessore Pentassuglia- consentiranno di continuare a investire nel presidio ospedaliero Valle d’Itria, di completare altri interventi nel settore della salute, fra questi il più rilevante l’ospedale San Cataldo a Taranto, di realizzare opere per far fronte ai cambiamenti climatici e in particolare alla siccità attraverso il riuso delle acque reflue. Il risultato, senza dubbio positivo, considerando l’entità dei finanziamenti, non può che essere molto soddisfacente ma certo non esaurisce il mio lavoro per il territorio. Infatti, avevo anche altri obiettivi in mente sui quali continuerò a lavorare”.

Le opere finanziate

Le idee sviluppate negli studi di fattibilità tecnica ed economia sono state presentate nel corso della conferenza stampa dai tecnici progettisti: la riqualificazione dell’area del Tursi dagli  ingegneri GianfrancoTonti e Gabriele Napolitano e la riqualificazione del foro boario in zona Ortolini dagli architetti Gianfranco Infante e  Alessandro Carbotti.

Nuova area mercatale e polifunzionale (7 milioni di euro): sarà realizzata al posto dello stadio Tursi che come è noto sarà sostituito dall’impianto sportivo del Pergolo sottoposto a lavori di riqualificazione e adeguamento. La tribuna superiore del Tursi sarà eliminata, mentre la tribuna  inferiore sarà conservata, l’area – si 16.000 metri quadrati- sarà recuperata e pavimentata, il progetto prevede anche parco urbano per attività sportive. Inoltre l’area sarà attrezzata per ospitare attività ed eventi serali e spettacoli di una certa rilevanza dai quali attualmente Martina è tagliata fuori. Tutte le fasce anagrafiche trovano uno spazio per le proprie esigenze.

Riqualificazione foro boario e area Ortolini (5 milioni di euro): riqualificazione del foro boario, dell’attuale capannone con verde integrato all’architettura e ampliamento degli spazi espositivi, realizzazione di un teatro all’aperto per mostre, piccoli eventi e attività di svago e tempo libero. Il  capannone diventerà un polo fieristico. Inoltre è prevista la realizzazione di un’area cavalli e di parcheggi auto e la piantumazione di specie di alberi che garantiscano l’ombra in estate. L’area interessata è attigua al Parco Ortolini di recente riqualificato e riaperto a maggio scorso.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Gru in attività nonostante allerta meteo. Usb chiama lo Spesal. Mercurio: “Ricordiamo bene i due incidenti mortali al porto”

Next Post

Torricella, piano viabile: finanziati oltre 300 mila euro per rifare le strade

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari
Leporano

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

by Redazione
18 Giugno 2025
“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
Torricella, piano viabile: finanziati oltre 300 mila euro per rifare le strade

Torricella, piano viabile: finanziati oltre 300 mila euro per rifare le strade

Prorogata al 31 dicembre la scadenza del concorso a premi “Mangiaplastica”, tre biciclette elettriche per i cittadini più virtuosi

Prorogata al 31 dicembre la scadenza del concorso a premi “Mangiaplastica”, tre biciclette elettriche per i cittadini più virtuosi

Litiga con la compagna, si chiude in casa e si accoltella

Litiga con la compagna, si chiude in casa e si accoltella

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d