ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Ambiente

© Taranto - Palazzo di Città Foto credit ph Cosimo Ricci

Avviato il programma di piantumazione di nuovi alberi in città

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2024
in Ambiente, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Nuovi alberi da piantare dove altri erano stati abbattuti e sostituzione di quelli che fino ad oggi non hanno attecchito, il tutto per rendere la città più verde e sostenibile dal punto di vista ambientale.

È l’ennesima iniziativa avviata dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci nell’ambito del progetto che punta alla realizzazione di una natura urbana capace di mitigare l’inquinamento dell’aria e di adattarsi agli effetti del cambiamento climatico. Predisposte dalla Direzione Ambiente e dall’assessore al ramo, Stefania Fornaro, le attività di piantumazione e messa a dimora degli alberi sono state programmate in tantissime zone cittadine. Fra quelle interessate vanno citate via Di Palma, Piazza Garibaldi, via Nitti, corso Italia, via Cesare Battisti, via Firenze, Piazza Lojucco, via Oberdan, via Pisanelli, corso Piemonte, via Marco Pacuvio, via Alto Adige, viale Magna Grecia, Piazza San Lorenzo da Brindisi, via Duca degli Abruzzi, via Dante, via Plateja, via Lago di Varano, corso Vittorio Emanuele, via Cripta del Redentore, giardini Pier Paolo Pasolini.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

La scelta del periodo di piantumazione risponde a criteri ben precisi, gli stessi che indicano nell’attuale arco di tempo il momento più idoneo per procedere a questo tipo di attività; infatti, se lo stesso venisse portato avanti nei mesi primaverili-estivi gli alberi verrebbero sottoposti ad una serie di svantaggi in grado di penalizzare la loro crescita e di vanificare gli obiettivi del Comune. Ente che, proprio in base agli indirizzi politico-amministrativi delineati dall’Amministrazione Melucci, punta ad incrementare e valorizzare il patrimonio naturalistico attraverso il recupero di aree verdi esistenti, la riforestazione e la creazione di parchi urbani o loro riqualificazione. 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

L’esigenza di procedere all’incremento del verde nelle aree urbane è particolarmente sentita e la conferma arriva anche dal progetto denominato “Forestiamo insieme l’Italia” che anche quest’anno vede in prima fila “Rete Clima” e CONAD, che donerà alla città altri alberi il cui posizionamento sarà stabilito nei prossimi giorni.

“Le attività di piantumazione -ha dichiarato l’assessore Fornaro- sono un importante passo verso la sostenibilità ambientale, che rappresenta una delle priorità della nostra Amministrazione. Renderemo più “verdi” molte zone urbane con operazioni che tenteranno di ridurre al minimo eventuali disagi alla viabilità e senza intralciare lo shopping nell’area del centro cittadino, dove provvederemo alla messa a dimora o sostituzione degli alberi dopo il periodo natalizio.”

“Valorizzare il verde urbano e promuovere la sostenibilità ambientale -ha aggiunto il sindaco Melucci- fanno parte delle strategie più efficaci per migliorare la salute pubblica. Del resto, in continuità con il piano locale di transizione giusta “Ecosistema Taranto”, il nostro obiettivo è creare una città più alberata, resiliente e vivibile dove i cittadini possano godere di spazi aperti, che favoriscano il benessere fisico e mentale.”

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ruba in appartamento, residenti lo fanno arrestare

Next Post

Auto in una scarpata, uomo soccorso e salvato da due poliziotti liberi dal servizio

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Auto in una scarpata, uomo soccorso e salvato da due poliziotti liberi dal servizio

Auto in una scarpata, uomo soccorso e salvato da due poliziotti liberi dal servizio

Gru in attività nonostante allerta meteo. Usb chiama lo Spesal. Mercurio: “Ricordiamo bene i due incidenti mortali al porto”

Gru in attività nonostante allerta meteo. Usb chiama lo Spesal. Mercurio: “Ricordiamo bene i due incidenti mortali al porto”

Dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 29 milioni di euro per Martina, 12 mln per le due opere progettate dal Comune: area mercatale e polifunzionale e riqualificazione foro boario

Dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 29 milioni di euro per Martina, 12 mln per le due opere progettate dal Comune: area mercatale e polifunzionale e riqualificazione foro boario

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d