ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Senza categoria
“Senza Filtro”: la narrazione come ponte tra carcere e società

“Senza Filtro”: la narrazione come ponte tra carcere e società

Redazione by Redazione
26 Novembre 2024
in Senza categoria
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Ridurre la distanza culturale tra il mondo della detenzione e la comunità esterna attraverso la narrazione come strumento di conoscenza e riflessione sociale: questo è l’obiettivo di Senza Filtro, un podcast realizzato da Radici Future Produzioni e dall’associazione Noi & Voi Onlus, presentato oggi al Mudit di Taranto.

Questa mattina a Taranto nella sede del Museo degli illustri tarantini (Mudit) è stato presentato il documentario che racconta questo viaggio. All’incontro erano presenti Pietro Rossi, Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà, Leonardo Palmisano, presidente di Radici Future Produzioni, don Francesco Mitidieri, presidente di Noi & Voi Onlus.

ArticoliCorrelati

Montemesola, pistole nella borsetta, corruzione e ricettazione: arrestata donna di 33 anni

Tacente: «Ex Ilva, no alla demagogia, a rischio 20mila posti di lavoro»

Ballottaggio, Rifondazione: “fermiamo l’onda nera”

Il progetto, che si è svolto con il tutoraggio del giornalista Gianni Svaldi, si propone di formare i partecipanti nella raccolta di narrazioni, anche personali, attraverso interviste approfondite, fornendo loro strumenti per analizzare criticamente le informazioni ricevute dai media e contestualizzarle. È un percorso che inizia oggi e proseguirà negli anni. Il lavoro fatto con i detenuti dimostra che nessun Caino è irrecuperabile e che nessun destino è irreversibile. Non siamo così diversi da loro: siamo stati più fortunati. Per questo, dobbiamo restituire speranza, formazione e lavoro a chi ha oltrepassato i limiti della legge.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il dibattito, che ha seguito la presentazione del podcast, ha visto la partecipazione di Pietro Rossi, Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà, e si è concentrato sull’importanza della formazione professionale per i detenuti. La formazione, sottolineano i promotori, è uno degli strumenti più efficaci per ridurre il rischio di recidiva e favorire una reale reintegrazione sociale. In questo senso, i dati del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) sono eloquenti: meno del 10% dei detenuti che partecipano a percorsi di formazione e lavoro torna a delinquere.

Don Francesco Mitidieri, presidente di Noi & Voi Onlus, ha colto l’occasione per sottolineare il ruolo del Mudit come nuovo polo culturale, destinato a ospitare molte attività rivolte a persone in esecuzione penale esterna. Tra queste, ha ricordato il progetto dei panettoni artigianali prodotti nel carcere di Taranto dai detenuti, assunti nella cooperativa legata all’associazione. Quest’anno la cooperativa punta a vendere tremila panettoni, triplicando i numeri dello scorso Natale, quando il laboratorio era appena nato. Al Mudit è già presente una vetrina espositiva gestita dalla cooperativa Kairos, che sensibilizza sull’importanza di sostenere queste iniziative. Ogni acquisto rappresenta un passo verso un futuro migliore per chi desidera ricominciare attraverso il lavoro.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Premiazione all’Istituto Alberghiero Mediterraneo di Maruggio: Talenti in Festa

Next Post

Uila Pesca Taranto e Uila Taranto in udienza da Papa Francesco: un messaggio di speranza per i pescatori

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Montemesola, 91enne scompare nel nulla: provvidenziale intervento di Carabinieri e Protezione Civile
Cronaca

Montemesola, pistole nella borsetta, corruzione e ricettazione: arrestata donna di 33 anni

by Redazione
11 Giugno 2025
Tacente: “Uniti per Taranto: nasce la coalizione del cambiamento” 
Senza categoria

Tacente: «Ex Ilva, no alla demagogia, a rischio 20mila posti di lavoro»

by Redazione
3 Giugno 2025
Ballottaggio, Rifondazione: “fermiamo l’onda nera”
Politica

Ballottaggio, Rifondazione: “fermiamo l’onda nera”

by Redazione
3 Giugno 2025
I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata
Senza categoria

I 15 anni della Camera di Conciliazione Italiana: da Taranto al servizio della giustizia alternativa in Puglia e Basilicata

by Redazione
15 Maggio 2025
Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita”
Senza categoria

Il nuovo Decreto Disabilità con il corso gratuito “Progetto Vita”

by Redazione
14 Maggio 2025
Next Post
Uila Pesca Taranto e Uila Taranto in udienza da Papa Francesco: un messaggio di speranza per i pescatori

Uila Pesca Taranto e Uila Taranto in udienza da Papa Francesco: un messaggio di speranza per i pescatori

La Quero-Chiloiro riceve la stella d’oro al merito sportivo

La Quero-Chiloiro riceve la stella d'oro al merito sportivo

Incendio in casa, uomo muore carbonizzato

Ciclista investito e ucciso sulla SS7, caccia al pirata

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d