Le strade di Taranto, ancora una volta, sono diventate discariche a cielo aperto. L’introduzione del nuovo calendario per la raccolta differenziata, che avrebbe dovuto migliorare il sistema, si è trasformata in un nuovo disastro targato “Amministrazione Melucci”.
La responsabilità di questo fallimento è da attribuire interamente a un’amministrazione comunale incapace di pianificare e comunicare in modo efficace, non certo ai cittadini, che vengono puntualmente utilizzati come capro espiatorio.
La scelta di organizzare riunioni nelle chiese, una misura sporadica e limitata, si è rivelata del tutto insufficiente. Pensare di risolvere una questione così complessa con iniziative marginali e senza alcuna strategia di comunicazione dimostra un livello di approssimazione che rasenta il dilettantismo. L’amministrazione comunale e Kyma Ambiente hanno dimostrato, per l’ennesima volta in questi anni, totale disinteresse per le reali esigenze della città.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Chiediamo agli assessori Fornaro e Mazzariello e al presidente di Kyma Ambiente, Mancarelli, di assumersi le proprie responsabilità e di intervenire immediatamente con azioni concrete e adeguate.
È indispensabile inviare comunicazioni ufficiali a tutti i cittadini, tramite email per chi ha eletto il domicilio digitale e in forma cartacea per gli altri.
Proponiamo, inoltre, di avviare una collaborazione diretta con gli amministratori di condominio, che rappresentano un punto di riferimento per la gestione quotidiana degli edifici e potrebbero essere preziosi alleati nella diffusione di informazioni precise e puntuali. Il coinvolgimento attivo di questi soggetti consentirebbe di raggiungere a tappeto una larga parte della cittadinanza, evitando ulteriori disagi e fraintendimenti.
Nel frattempo, in attesa di misure più capillari, sarebbe quantomeno auspicabile affiggere il nuovo calendario sui bidoni, con indicazioni chiare e ben visibili.
La situazione attuale non è solo inaccettabile, ma insostenibile. Questo degrado non è solo un problema estetico: è una bomba sanitaria pronta a esplodere, con gravi rischi per la salute pubblica.
È ora di smetterla con gli alibi e di agire per evitare che Taranto continui a essere vittima dell’incompetenza e dell’inerzia di chi dovrebbe amministrarla con serietà.
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.