Nell’ambito dei periodici controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi ed al monitoraggio delle attività dedite al settore automobilistico sprovviste delle prescritte autorizzazioni previste per legge, la Polizia di Stato ha controllato un gommista con sede nel Comune di Pulsano.
Nel corso dell’ispezione, i poliziotti della Sezione Polizia Stradale di Taranto hanno individuato circa 600 pneumatici fuori uso, accatastati in maniera del tutto incontrollata e privi di ogni prescrizione normativa prevista per il deposito, recupero e smaltimento.
Il materiale era depositato sul suolo pubblico, sprovvisto di qualsiasi precauzione volta ad evitare sversamenti di fluidi o altre sostanze potenzialmente inquinanti che, visto lo stato di deterioramento degli pneumatici, avrebbero costituito una concreta fonte di inquinamento ambientale.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Il titolare dell’attività è stato denunciato alle Autorità competenti per aver presumibilmente gestito illecitamente i rifiuti prodotti dall’attività di gommista non osservando nessuna misura di sicurezza e prevenzione antincendio, disponendo gli pneumatici fuori uso in area non autorizzata, trascurando l’elevato rischio ambientale e sanitario che la combustione degli pneumatici avrebbe potuto causare.
I poliziotti hanno proceduto al sequestro penale dell’area di tutti i pneumatici fuori uso con l’apposizione dei relativi sigilli lungo il perimetro dell’area.
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.