ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Martina Franca
L’Ambulatorio Solidale di Martina Franca incontra il Dottor Pietro Bartolo

L’Ambulatorio Solidale di Martina Franca incontra il Dottor Pietro Bartolo

Redazione by Redazione
25 Novembre 2024
in Martina Franca, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Pietro Bartolo, il noto medico di Lampedusa che fin dal 1992 si occupa delle prime visite ai migranti, già parlamentare europeo dal 2019 al 2024, sarà a Martina Franca per partecipare all’incontro “La salute alla portata di tutti” organizzato dall’Ambulatorio solidale di Martina Franca con il patrocinio del Comune di Martina Franca e del CSV Taranto ETS.

L’evento, moderato dal giornalista Massimiliano Martucci, si terrà, alle ore 16.30 di mercoledì 27 novembre 2024, presso la sede dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso APS, in Piazza Plebiscito a Martina Franca.

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

Sarà il Dottor Mario Motolese, Presidente dell’Ambulatorio solidale di Martina Franca, a introdurre i lavori presentando il Dottor Pietro Bartolo che porterà la sua esperienza di accoglienza e solidarietà nei confronti dei più deboli.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Con l’importante ospite si svilupperà una discussione sull’importanza del supporto sanitario alle persone fragili, i cittadini meno abbienti che non possono permettersi visite specialistiche, soprattutto in relazione alle lunghe liste di attesa che caratterizzano la sanità pubblica italiana.

Da più di un anno l’Ambulatorio solidale di Martina Franca fornisce visite specialistiche gratuite a persone con un Isee inferiore a 9.000 euro, un’attività che ha già visto circa 1.500 persone usufruire di questo importante servizio; un primo importante risultato che rappresenta solo l’inizio di un percorso che vede l’Ambulatorio solidale impegnato con l’obiettivo di fornire servizi sempre più ampi e qualificati.

Medico noto per essere stato responsabile sanitario dal 1992 al 2019 occupandosi delle prime visite ai migranti che sbarcavano a Lampedusa, suo paese d’origine, il Dottor Pietro Bartolo è un sostenitore dell’accoglienza degli immigrati, dei richiedenti asilo e di tutti coloro di utilizzano i cosiddetti “corridoi umanitari”.

Nel 2015 è stato uno dei protagonisti di “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, il film documentario in cui ha interpretato sé stesso. Nel 2016 ha dato alle stampe “Lacrime di sale”, il libro in cui racconta il suo instancabile lavoro di medico che accoglie, cura e conforta i migranti, opera da cui nel 2019 è stato liberamente tratto il film “Nour” di Maurizio Zaccaro, interpretato da Sergio Castellitto.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

MArTA. Aperture straordinarie fino al 28 dicembre

Next Post

Montemesola, arriva il “Salotto di Fedra”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari
Leporano

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

by Redazione
18 Giugno 2025
“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
Montemesola, arriva il “Salotto di Fedra”

Montemesola, arriva il “Salotto di Fedra”

Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini

Ex Ilva, diffida del Ministero dell'Ambiente per emissioni

Aspettando il Natale… Laboratori dal 30 novembre al 21 dicembre alla biblioteca Acclavio

Aspettando il Natale… Laboratori dal 30 novembre al 21 dicembre alla biblioteca Acclavio

Ultime notizie

  • La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari 18 Giugno 2025
  • Tavolo ex Ilva al Comune, Casartigiani: «Bene l’iniziativa del sindaco. Ora coinvolgere tutta la città e varare una legge speciale per Taranto» 18 Giugno 2025
  • Aggredisce e minaccia la ex, arrestato 40enne 18 Giugno 2025
  • “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’ 18 Giugno 2025
  • Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio” 18 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari 18 Giugno 2025 Redazione
  • Tavolo ex Ilva al Comune, Casartigiani: «Bene l’iniziativa del sindaco. Ora coinvolgere tutta la città e varare una legge speciale per Taranto» 18 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce e minaccia la ex, arrestato 40enne 18 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d