ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Montemesola
Montemesola piange Suor Vitina Russo, missionaria Saveriana

Montemesola piange Suor Vitina Russo, missionaria Saveriana

Redazione by Redazione
20 Novembre 2024
in Montemesola, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Domenica 17 novembre 2024 alle h. 17.20, dopo anni di malattia, si è spenta in Casa Madre, a Parma, suor Vita Russo. Avrebbe compiuto 90 anni tra pochi giorni, essendo nata a Montemesola il 28 novembre 1934, seconda di 2 figlie.

Suor Vita fin da bambina si appassiona alla catechesi, sull’esempio della mamma, catechista, che la portava con sé, e l’aveva poi incoraggiata a continuare da sola questo servizio in parrocchia.

ArticoliCorrelati

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

Il seme della vocazione missionaria le viene lanciato dalla sua catechista, quando Vita ha 9 anni, come lei stessa testimonierà: «Durante la settimana missionaria, mi aveva consegnato delle cartoline da distribuire. Una di queste illustrava il battesimo di un anziano cinese. La cosa mi impressionò e chiesi alla catechista: “Come mai ha aspettato tanto per farsi battezzare?”, “perché lì nessuno insegna il catechismo” mi rispose. “Quando sarò grande sarò missionaria”, mi dissi».

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Ottenuto con fatica il consenso del papà, a 20 anni suor Vita entra nella nostra Congregazione delle Missionarie di Maria – Saveriane a Parma: è il 9 ottobre 1954. Le sue compagne di formazione la ricordano come una giovane che si distingueva per la determinazione, svelta nel portare a termine i servizi e generosa nel donarsi. Il 2 luglio 1958 emette i primi voti. Un mese dopo parte per il Brasile, in nave con altre sette giovani sorelle.

La sua vita trascorrerà quasi interamente in terra brasiliana. Infatti, ad eccezione dei due anni trascorsi a Milano (dal 1973 al 1975), per attività di animazione missionario-vocazionale, rimarrà in Brasile fino al 2013, anno del rientro in Italia per motivi di salute.

Suor Vita inizia la sua esperienza missionaria ad Apucarana, nel Paraná, al sud del Paese. Da subito le viene chiesto di impegnarsi nella catechesi, compito che lei, appena arrivata e inesperta della lingua e dell’ambiente, sente superiore alle sue forze. Grazie all’aiuto di un Missionario saveriano capisce che il Signore si serve dei piccoli e da allora non ha più paura. Vede i frutti dell’azione di Dio nelle persone e va avanti con fiducia. Nel 1964 a Jaguapitã fa la Professione perpetua.

Dal 1968 è trasferita in Amazzonia. Trascorre la maggior parte degli anni ad Abaetetuba, poi ad Acarà e a Vila dos Cabanos. Svolge dei servizi interni alla Delegazione (Delegata, Vice-delegata, Consigliera), ma soprattutto una intensa attività pastorale. 

Scrive una sorella: «Insieme a un padre Saveriano aveva dato inizio all’Equipe di Pastorale della Prelazia di Abaetetuba. Sull’onda del Concilio Vaticano II e della Conferenza di Medellin, le Prelazie e Diocesi della regione amazzonica avevano scelto alcune priorità: scelta dei poveri, formazione dei leaders e inizio delle comunità ecclesiali di base (cebs). Suor Vita abbracciò con passione queste priorità dando tutta sé stessa per la formazione degli animatori del Culto domenicale e delle cebs, dei catechisti, degli insegnanti… recandosi in tutte le parrocchie della Prelazia. Era instancabile, sempre pronta ad accogliere le iniziative, ad ascoltare, a incoraggiare, ad aiutare, a fare». 

Un’altra sorella scrive: «Si dava tutta in quello che faceva, anche a costo di sacrificio. Era riservata, silenziosa, ma molto amata e rispettata dalla gente come una donna saggia, una consigliera».

Nel 2008, insieme ad altre tre sorelle, dà inizio a una nuova presenza a Serrano do Maranhão, nel nord-est brasiliano, un ambiente nuovo che le richiede non poco adattamento e dove, ancora una volta, mette a frutto la sua creatività, l’amore alla liturgia e al canto, il suo zelo per la formazione.

Suor Vita non aveva diplomi. Con l’impegno e la passione, col passare degli anni è riuscita ad acquisire preparazione e competenza. Si riteneva un umile strumento nelle mani del Signore.

Ridendo, riferiva a sé stessa l’immagine biblica della mascella d’asino usata da Sansone (Gdc 15,15). 

Nel 2013 rientra in Italia per motivi di salute. Sente il bisogno di dare una dimensione nuova alla sua vita, vivendo la missione nella preghiera e nel dono di sé. Chiede e ottiene di entrare a far parte, in Casa Madre, del gruppo di espressione contemplativa. Assume la sua nuova condizione di progressiva immobilità con pace e serenità, come un tempo ugualmente fecondo per il regno di Dio. Fino alla fine, con gratitudine, si affida alle sorelle e al personale che si prende cura di lei. 

Suor Vita era una donna gioiosa, tenace e appassionata, dinamica, di profonda interiorità, entusiasta della sua vocazione.

Scriveva nel 2014: «Guardando indietro alla mia vita, sono felice e ringrazio il Signore. È valsa la pena spendere la vita per Lui e per la missione. Se dovessi ricominciare, entrerei ancora più giovane. Il Signore mi ha condotto, ha fatto sì che non perdessi tempo e ora gli dico: “Signore posso morire perché ho vissuto intensamente e ti ringrazio per ciò che hai fatto in me e attraverso di me”».

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Spaccio alla “Beni Stabili”: due arresti della Polizia di Stato

Next Post

Celebrata la Virgo Fidelis nel Duomo di San Cataldo

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
Celebrata la Virgo Fidelis nel Duomo di San Cataldo

Celebrata la Virgo Fidelis nel Duomo di San Cataldo

A Taranto 400 posti auto gratuiti per tutte le festività natalizie e l’inizio dei saldi

A Taranto 400 posti auto gratuiti per tutte le festività natalizie e l’inizio dei saldi

Ctp anticipa i collegamenti con le scuole

Ctp Taranto si affida a Iveco per la formazione del personale in officina

Ultime notizie

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025 Redazione
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025 Redazione
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d