ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Politica
Caligola imperatore di Taranto

Caligola imperatore di Taranto

Mentre la città è sempre più depressa, trascinandosi dietro gran parte della sua provincia, ecco il 'coup de théatre'...

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
17 Novembre 2024
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Ma davvero il nuovo presidente pro tempore del Consiglio comunale di Taranto, Luigi Abbate, aiuterà il suo mentore Rinaldo Melucci a risolvere i problemi della città, visto l’accanimento con il quale il sindaco pro tempore, assieme alla sua corte, ne ha voluto l’elezione esautorando Piero Bitetti?
Per favore, smettiamola di raccontare chiacchiere. Perchè ciò che è successo nell’ultimo Consiglio comunale di Taranto è la rappresentazione plastica di un semplice – per quanto complicato – scambio di favori, in gestazione da febbraio scorso allorquando proprio il ‘fustigatore’ Abbate mancò improvvisamente all’appello dei consiglieri firmatari la destituzione di Melucci. Il ‘fustigatore’ Abbate – chissà come fulminato sulla via di Damasco – salvò la poltrona del sindaco. Con la conseguenza che è storia recentissima.
Nel frattempo i problemi della città restano tutti in piedi, e nel corso di questi anni – per certi versi – si sono aggravati. Certo, una amministrazione comunale può fare ben poco, per esempio, per fronteggiare la disoccupazione crescente, ma può far molto in prospettive che agevolino in qualche modo il miglioramento sociale, economico e culturale: pensate che Melucci&Co. abbiano risposto in questi anni a tali problematiche?
C’è una narrazione sul futuro della città che stride con la realtà. Quando si parla di temi quali l’ex Ilva, il porto, persino l’Arsenale militare, l’aeroporto, e su tutti la sanità, tutti poli socio-economici in gravissima crisi, c’è da chiedersi quali passi siano stati effettivamente compiuti quantomeno per attutirne i riflessi sui cittadini. Oddio, è comprensibile che sono temi enormi, sui quali l’amministrazione comunale ha da fare i conti con le istituzioni di vario livello. Però, di grazia: può una amministrazione puntare tutto sulle BRT, il nuovo (e tuttora fantomatico) PUG, il turismo ‘mordi e fuggi’ delle crociere, i Giochi del Mediterraneo e… il SailGP?
Ora, quanto sopra è riduttivo, va ammesso. Soprattutto perchè non va dimenticato l’atteggiamento in questi anni di codesta amministrazione nei confronti, per esempio, di una sanità ridotta all’osso: affidarsi al nuovo ospedale ‘San Cataldo’ (chissà quando sarà davvero consegnato…) quando la crisi è a dir poco devastante (avete dimenticato il grido di dolore a più riprese dei sanitari per le tantissime carenze?), senza neppure contrastare i tagli voluti dall’ex alleato Emiliano, lascia davvero perplessi. E che dire dei ritardi accumulati per i Giochi del Mediterraneo? O del degrado urbano, delle scelte assai discutibili nel recupero di alcune aree storiche cittadine, così come il depauperamento socio-economico del Borgo, i contrasti con le associazioni, il poco (in certi casi, nessuno) ascolto del territorio, i milioni di euro spesi per eventi che non hanno tradizione, del quasi inesistente controllo del territorio?
Fermiamoci qua, non ci sarebbe spazio per evidenziare le tante tantissime carenze di una città il cui futuro resta incerto. Centinaia di milioni di euro arriveranno dagli stanziamenti europei e italiani (non usiamo linguaggio tecnico, non è il caso), ma nel frattempo il cittadino guarda attonito, e spesso rassegnato, per quel che accade nelle stanze del potere. La fiducia nelle istituzioni, a vari livelli, si conquista con i fatti e non certo con i rendering. Una amministrazione locale deve ascoltare il territorio, capirne i problemi e anche i suggerimenti: dev’essere vicina al cittadino, non certo offrire spettacoli d’indecente pseudo-politica.
E chi guida Taranto, non dimentichi mai che rappresenta comunque una provincia, ne è il faro, il collante: insomma, se non si capisce questo, allora non si può far politica vera, seria, importante.
Morale. Qui Caligola è resuscitato, e come leggenda vuole (o storia: fate voi), ha nominato senatore il suo cavallo Incitatus. Tanto, Caligola è l’imperatore no? E i senatori servono a poco o niente…

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ex Ilva, incendio al nastro trasportatore, nube tossica sulla città

Next Post

Schianto sulla SS7, morto 40enne

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Regionale 8, Di Gregorio: “Bene dialogo, ora si pensi a finanziare l’opera”
Politica

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

by Redazione
13 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Stefano Panzano e Luana Riso, i due volti del consiglio comunale del PD, con Bitetti Sindaco, espressione del Circolo PD di Talsano
Politica

Stefano Panzano e Luana Riso, i due volti del consiglio comunale del PD, con Bitetti Sindaco, espressione del Circolo PD di Talsano

by Redazione
11 Giugno 2025
Next Post
Blocco attività Pediatria e Punto Nascita a Castellaneta, intervengano i vertici regionali e provinciali della politica

Schianto sulla SS7, morto 40enne

Nascondeva la droga al parco, arrestato 16enne

Nascondeva la droga al parco, arrestato 16enne

Ex Ilva. Lutrario (Usb): “Il Governo pensa di rifondare la politica industriale sull’industria bellica. Usb il 13 dicembre a Roma e a Milano contro l’economia di guerra”

Ex Ilva. Lutrario (Usb): "Il Governo pensa di rifondare la politica industriale sull’industria bellica. Usb il 13 dicembre a Roma e a Milano contro l'economia di guerra”

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d