ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Mar Piccolo troppo caldo per le cozze, l’amministrazione Melucci autorizza il trasferimento in Mar Grande

Crisi mitilicoltura, una perizia può accelerare l’iter per il riconoscimento

Redazione by Redazione
16 Novembre 2024
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Un’estate fra le più calde degli ultimi decenni con il conseguente innalzamento oltre la media delle temperature nei bacini del Mar Piccolo. Questa la causa che ha determinato i gravissimi danni che sta subendo uno dei comparti economici più rilevanti per il territorio ionico: la mitilicoltura. Ad esser arrivati ad una conclusione che pare non ammettere repliche riguardo alle ragioni che a Taranto hanno provocato la moria del seme di mitili sono stati gli esiti dello studio svolto dal CNR-IRSA e richiesto espressamente dall’assessore alle Risorse del Mare, Cosimo Ciraci, nell’ambito del piano messo a punto dall’Amministrazione Melucci con l’obiettivo di garantire sostegni ai produttori del settore.

Grazie a questi approfondimenti di natura tecnico-scientifica, adesso sarà possibile integrare documentalmente la procedura per il riconoscimento dello “stato di calamità naturale” che è finalizzato a far ottenere ai titolari degli impianti per l’allevamento di mitili l’erogazione dei diversi tipi di indennità previste dalla normativa vigente. Ad emanare il provvedimento dovrà essere l’organo competente proprio alla luce di quello che tecnicamente viene definito un “evento avverso” provocato da condizioni ambientali mai registratesi in precedenza. A sostenerlo sono stati proprio i tecnici del CNR-IRSA che nel corpo della loro relazione hanno evidenziato come la permanenza delle alte temperature per più giorni consecutivi abbia determinato nel Mediterraneo ingenti morie di massa di diverse specie e fra queste proprio il “seme” dei mitili che, avendo una bassa tolleranza termica, ha visto compromessa in maniera irreversibile la sua vitalità. Alla luce di quanto verificatosi nel Mar Piccolo, dove per lunghi periodi si sono registrati 30 gradi, gli esperti del CNR-IRSA ritengono che alla perdita del prodotto relativo all’anno in corso si aggiungerà anche quella che era stata prevista per il 2025.     

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Una situazione che l’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, sempre attenta alle esigenze di un comparto fondamentale per l’economica locale, sta tentando di fronteggiare con tutti gli strumenti a sua disposizione, come dimostrano l’istituzione di un tavolo tecnico permanente, il piano di sostegno economico reso possibile grazie alle risorse economiche messe a disposizione dalla Regione Puglia e la richiesta dello “stato di calamità”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Emergenza idrica a Paolo VI. Mazzarano: “Dalla Regione quasi 1 mln di euro per autoclavi negli stabili di via XXV Aprile”

Next Post

Martina (H)a Colori: un pomeriggio dedicato all’arte, alla cultura e all’inclusione

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Martina (H)a Colori: un pomeriggio dedicato all’arte, alla cultura e all’inclusione

Martina (H)a Colori: un pomeriggio dedicato all’arte, alla cultura e all’inclusione

Picchia moglie e suocera in piazza, arrestato

Picchia moglie e suocera in piazza, arrestato

Amianto, “Taranto vero e proprio epicentro di un’emergenza sanitaria e sociale”

Amianto, “Taranto vero e proprio epicentro di un'emergenza sanitaria e sociale”

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d