ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Picchia moglie e figlia di 16 anni. In manette 50enne

????????????????????????????????????

Sfruttamento del lavoro ed immigrazione, notificate 7 misure cautelari

Redazione by Redazione
15 Novembre 2024
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Alle prime luci dell’alba di questa mattina, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari e reali, emessa dal G.I.P presso il Tribunale di Taranto, su richiesta della Procura tarantina, nei confronti di sette soggetti ritenuti presunti responsabili di reati di associazione per delinquere finalizzata all’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, nonché al favoreggiamento della permanenza di stranieri irregolari sul territorio nazionale. 

I tre presunti organizzatori sono destinatari della misura in carcere, i due presunti partecipi di quella degli arresti domiciliari, mentre altri due sono destinatari del divieto di dimora nel Comune di Taranto.

ArticoliCorrelati

Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato

Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato

Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”

Le indagini della Squadra Mobile, sotto il coordinamento della Procura di Taranto, sono partite dalla denuncia di furto avvenuto nell’abitazione di un’anziana donna che si serviva delle prestazioni di una badante di origine georgiana. 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Le indagini hanno consentito di raccogliere indizi utili a ritenere che, dietro il paravento di un’associazione di promozione sociale, la donna, in qualità di organizzatore, reperiva le donne georgiane (irregolari sul territorio nazionale) disponibili a prestare assistenza agli anziani, le collocava presso appartamenti legati all’organizzazione e, individuato un “cliente” idoneo, gestiva la successiva attività lavorativa. 

In particolare, la donna era coadiuvata dai due georgiani destinatari della misura in carcere e dai due italiani destinatari degli arresti domiciliari. 

L’organizzazione riceveva l’intero stipendio destinato alle badanti in contanti direttamente dalle famiglie degli anziani assistiti, trattenendo mensilmente dalle somme destinate alle donne, cifre comprese tra i 150 ed i 300 euro. 

Scoraggiandole a regolarizzare la loro posizione in Italia, l’organizzazione ometteva di versare i contributi assistenziali e previdenziali, costringendole a lavorare ben oltre le 54 ore settimanali, nonché a versare 7 euro al giorno per l’alloggio in cui erano ospitate. 

Nel corso dell’indagine, sono state identificate undicipersone offese sebbene le lavoratrici sfruttate siano molte di più. 

Su richiesta della Procura jonica, il G.I.P ha disposto anche il sequestro preventivo dei conti correnti e dei rapporti finanziari attivi di tutti gli indagati, due immobili (uno dei quali utilizzato quale sede dell’associazione) e di un’autovettura. 

Si ritiene che il presunto volume d’affari dell’illecita attività messa in essere dall’associazione sia di ingente valore ed ancora da quantificare nel prosieguo delle indagini.

Si ricorda che per gli indagati vige il principio di innocenza fino a sentenza definitiva.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Donna uccisa a Leporano, il figlio avrebbe confessato

Next Post

La nave Gemma attracca al porto di Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Cronaca

Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
20 Giugno 2025
Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
19 Giugno 2025
Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”
Cronaca

Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”

by Redazione
18 Giugno 2025
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

by Redazione
15 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
La nave Gemma attracca al porto di Taranto

La nave Gemma attracca al porto di Taranto

Emergenza benzene a Taranto, l’allarme di Arpa. Mazzarano: “Un errore la proroga dell’AIA all’ex Ilva”

Emergenza idrica a Paolo VI. Mazzarano: “Dalla Regione quasi 1 mln di euro per autoclavi negli stabili di via XXV Aprile”

Mar Piccolo troppo caldo per le cozze, l’amministrazione Melucci autorizza il trasferimento in Mar Grande

Crisi mitilicoltura, una perizia può accelerare l'iter per il riconoscimento

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d