ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Castellaneta
DIFESA DEL PRIMITIVO. PUGLIA COMPATTA

Castellaneta, torna la sagra dell’uva

Redazione by Redazione
11 Settembre 2024
in Castellaneta, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Un gradito ritorno! Sembrava voler passare quasi in sordina, ma dopo ben 11 anni, torna la Sagra dell’Uva; il prodotto di punta dell’agricoltura locale sarà il protagonista di una tre giorni full-immersion nei quali saranno celebrati il primato sui mercati che portano l’uva Italia, la Vittoria, la Red Globe e tanti altri, dai territori castellanetani sulle tavole di tutta Europa, e non solo.

Tre giorni di studio e di assaggi, di dibattiti con esperti del settore, ma anche tanto divertimento e intrattenimento, anche per i più piccoli.

ArticoliCorrelati

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica

Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile

Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l’amministrazione comunale

La manifestazione, organizzata dal Comune di Castellaneta e dal Distretto Urbano del Commercio di Castellaneta, con la preziosa collaborazione della Confederazione Italiana Agricoltori area Due Mari, dalla Coldiretti di Castellaneta e dal Consorzio Regina di Puglia, ha un chiaro e semplice obiettivo: “pesare” il valore della produzione agricola, e vitivinicola in particolare, rispetto al progresso socio-economico e culturale del territorio.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Grandi e piccoli produttori, infatti, compiono quotidianamente il grande sforzo di preservare l’eccellenza delle loro coltivazioni: perché la grande distribuzione chiede uniformità di prodotto, le polemiche sull’inquinamento atmosferico ne adombrano il valore, la mancanza di infrastrutture ne complicano la diffusione, e la scarsa “intesa” ne indebolisce il potere contrattuale.

È facile immaginare, quindi, come la Sagra dell’Uva non sarà una semplice abbuffata del frutto caro agli dei, ma un’autentica occasione di approfondimento.

Venerdì 13 settembre si parte subito forte: alle 19:00, presso le Officine Mercato Comunale di Castellaneta, con il convegno “Uva da tavola e sviluppo del territorio”; un vero e proprio seminario tecnico, animato dagli interventi di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, che operano quotidianamente con le associazioni di categoria e i produttori. Evento che vedrà la partecipazione del dott. Donato Pentasuglia (Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia).

Sabato 14 e domenica 15 settembre la sagra si sposterà in Contrada Gaudella, cuore pulsante della produzione dell’uva la tavola del territorio di Castellaneta, per la mostra mercato di uva da tavola, arricchita da laboratori didattici, aperitivi e degustazioni.

Sabato 14 l’apertura degli stand è prevista per le 18:00, mentre per i più piccoli, alle 18:30, ci sarà uno spettacolo di animazione per i bambini con Luna Park con giochi gonfiabili; in serata poi, dalle 21:00, spettacolo musicale del gruppo “Go Man Band”.

Domenica 15, invece, gli stand saranno pronti ad accogliere i visitatori sin dalle ore 17:00, mentre alle 18:00 è previsto uno spettacolo di magia e burattini per i bambini; lo spettacolo degli artisti di strada, dalle 20:00, farà da apripista al concerto dei “Tarantafil” che accompagnerà tutti i visitatori sino alla chiusura di un lungo week-end.

Approfondimento, degustazioni, e svago saranno i capisaldi di questa edizione 2024 della “Sagra dell’Uva” che coinvolgerà Castellaneta e Castellaneta Marina per la promozione del prodotto più importante e conosciuto dei fertili campi locali.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Con il ritorno a scuola ecco l’orario invernale e le nuove tessere di abbonamento elettroniche di Kyma Mobilità

Next Post

A Taranto “Se la Giustizia è Donna” in Tribunale

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica
Grottaglie

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica

by Redazione
9 Luglio 2025
Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile
Grottaglie

Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile

by Redazione
9 Luglio 2025
Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l’amministrazione comunale
Manduria

Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l’amministrazione comunale

by Redazione
4 Luglio 2025
Patrizia Conte, Neri Per Caso, Migone, Aureli e Martufello: tutti gli artisti dell’estate leporanese
Leporano

Patrizia Conte, Neri Per Caso, Migone, Aureli e Martufello: tutti gli artisti dell’estate leporanese

by Redazione
4 Luglio 2025
Covid, nuovi contagi a Martina Franca. Bimbo positivo: chiuso reparto di pediatria e un asilo nido
Martina Franca

Pronto Soccorso di Martina Franca in emergenza: UIL FPL denuncia carenza medici e rischio sicurezza

by Redazione
3 Luglio 2025
Next Post
A Taranto “Se la Giustizia è Donna” in Tribunale

A Taranto “Se la Giustizia è Donna” in Tribunale

È tarantina la nuova medaglia d’oro del Performer Cup Italy Pass

È tarantina la nuova medaglia d’oro del Performer Cup Italy Pass

Grottaglie: nessun aumento TARI dal Comune, correzione degli avvisi 2024 e nuove voci ARERA

Ultime notizie

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025
  • Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia 10 Luglio 2025
  • Ambiente, un drone in volo sui cieli di Taranto: nuove tecnologie ai Forestali per contrastare i reati ambientali 10 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025 Redazione
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025 Redazione
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d