ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Comune di Crispiano e “Taranto 25” insieme per la sostenibilità

Comune di Crispiano e “Taranto 25” insieme per la sostenibilità

Redazione by Redazione
28 Agosto 2024
in Ambiente, Crispiano, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Il Comune di Crispiano e Taranto 25 hanno iniziato un percorso che li vedrà collaborare in numerose iniziative, con una particolare attenzione alla sostenibilità; il Protocollo di intesa che avvia questa partnership strategica è stato sottoscritto, presso il Municipio di Crispiano, da Luca Lopomo, Sindaco di Crispiano, e Fabio Tagarelli, Presidente di Taranto 25.

Per l’Amministrazione comunale presenti alla cerimonia Valentina Mastronuzzi, assessore Politiche Giovanili e Politiche di Orientamento al Lavoro, Polizia Locale e Pubblica Istruzione, e i consiglieri comunali Massimo Fontò e Valentina Leggieri, quest’ultima promotrice del protocollo di intesa su delega del sindaco Luca Lopomo.

ArticoliCorrelati

Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria

Emergenza idrica a Grottaglie, quartiere senz’acqua da oltre due settimane, i cittadini: “Siamo esasperati”

I commercianti di Laterza chiedono la riapertura di via Roma: “Basta attendere”

Per Taranto 25 sono intervenuti il presidente emerito Angelo Vozza, il tesoriere Renato Galeone, il socio fondatore Antonio Di Martino, i soci Gianni Patronelli, Michele Soprano e Mimmo Macrì e il socio onorario Mauro Tatulli.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Nell’occasione il sindaco Luca Lopomo ha dichiarato: «il protocollo d’intesa siglato stamattina con Taranto 25 è di fondamentale importanza per il Comune di Crispiano per due ragioni. La prima è che si condivide questo protocollo con l’associazione che ha dimostrato in questi cinque anni di essere un motore per la crescita, per la sostenibilità e per il benessere del capoluogo e di tutta la provincia, con azioni concrete, manifestazioni, supporto ad associazioni di vario genere che abbiamo sempre seguito con interesse. Dall’altra parte, Crispiano si propone di essere un motore, un punto di riferimento – come lo è già stato per l’intera Puglia – insieme alla Rete dei Comuni Sostenibili, per diffondere le buone pratiche e soprattutto la cultura della sostenibilità, in linea con l’Agenda 2030 e con la misurabilità degli obiettivi tracciati, della pianificazione tracciata».

Il presidente Fabio Tagarelli ha invece ricordato come «da mesi abbiamo avviato una interlocuzione positiva e costruttiva con l’Amministrazione di Crispiano, trovando nel Sindaco Luca Lopomo un politico e amministratore attento e pronto ad accogliere i contributi che possono arrivare dalla società civile per migliore la sua comunità».

«Ci è sembrato “naturale” – ha poi detto il presidente Fabio Tagarelli – avviare questo rapporto perché il Comune di Crispiano è stato il primo in Puglia ad aderire alla Rete dei comuni sostenibili, e la sostenibilità è nel DNA stesso di Taranto 25. Infatti il motivo per cui cinque anni addietro 25 “visionari” hanno deciso di costituire la nostra associazione, che oggi vanta 60 soci tra imprenditori e professionisti, è stato quello di contribuire alla crescita della nostra comunità in modo “sostenibile”, e mi riferisco ad un’accezione che includa la “sostenibilità sociale” oltre quella per il nostro ecosistema, determinante per il futuro del nostro pianeta».

«Come infatti tutti – ha poi spiegato il presidente Fabio Tagarelli – dobbiamo vivere rispettando l’ambiente in modo da preservarne le risorse per le future generazioni, parimenti ognuno di noi deve agire nella comunità secondo un principio di solidarietà intergenerazionale: dobbiamo legittimamente raggiungere obiettivi sempre più alti come imprese e professionisti, ma dobbiamo farlo senza compromettere la possibilità delle future generazioni di fare altrettanto, lasciando loro in eredità una società migliore della nostra, economicamente e socialmente florida. La nostra sinergia con l’Amministrazione comunale di Crispiano vedrà lo sviluppo di azioni concrete a favore della sostenibilità ambientale e sociale per disegnare insieme nuove buone prassi che possano diventare beneficio condiviso per tutti!».

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Castellaneta, torna il torneo “Valerio Lippolis”

Next Post

Addio a Zia Ninetta, icona della tradizione culinaria montemesolina

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria
Provincia

Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria

by Redazione
19 Luglio 2025
Grottaglie ottiene il riconoscimento di “Città d’arte” dalla Regione Puglia
Grottaglie

Emergenza idrica a Grottaglie, quartiere senz’acqua da oltre due settimane, i cittadini: “Siamo esasperati”

by Redazione
19 Luglio 2025
I commercianti di Laterza chiedono la riapertura di via Roma: “Basta attendere”
Laterza

I commercianti di Laterza chiedono la riapertura di via Roma: “Basta attendere”

by Redazione
19 Luglio 2025
Arriva la XII edizione del Messapia Concert
Manduria

Arriva la XII edizione del Messapia Concert

by Redazione
19 Luglio 2025
Grottaglie

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

by Redazione
16 Luglio 2025
Next Post
Addio a Zia Ninetta, icona della tradizione culinaria montemesolina

Addio a Zia Ninetta, icona della tradizione culinaria montemesolina

Polizia sospende una pizzeria e un ristorante per scarse condizioni igieniche

Arrestato 61enne su cui pendeva ordine di carcerazione

A Carosino il successo di “Bacco in Masseria” con “Visioni di… Vino”

A Carosino il successo di “Bacco in Masseria” con “Visioni di… Vino”

Ultime notizie

  • Taranto e acciaio, “amore” disastroso 20 Luglio 2025
  • Dispersi in mare, il corpo trovato a Crotone è di Pasquale Donnaloia 19 Luglio 2025
  • Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria 19 Luglio 2025
  • Emergenza idrica a Grottaglie, quartiere senz’acqua da oltre due settimane, i cittadini: “Siamo esasperati” 19 Luglio 2025
  • Operazione coordinata dell’Arma dei Carabinieri per il controllo del territorio, rafforzati i servizi per le ferie estive 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto e acciaio, “amore” disastroso 20 Luglio 2025 Marcello Di Noi
  • Dispersi in mare, il corpo trovato a Crotone è di Pasquale Donnaloia 19 Luglio 2025 Redazione
  • Con il Progetto Fuori…Gioco allo Stadio Comunale “Rizzo” di San Giorgio Jonico, in un quadrangolare di calcio si sfidano le rappresentative di Detenuti, Magistrati, Avvocati e Polizia Penitenziaria 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d