ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Castellaneta
Riapertura Sp13 Castellaneta-Castellaneta Marina, Cia Due Mari: «Giornata storica, ora mettere in sicurezza le provinciali adiacenti»

Riapertura Sp13 Castellaneta-Castellaneta Marina, Cia Due Mari: «Giornata storica, ora mettere in sicurezza le provinciali adiacenti»

Redazione by Redazione
8 Luglio 2024
in Castellaneta, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

«Oggi è un giorno importante per la comunità di Castellaneta: per i pendolari, i bagnanti e i tanti agricoltori che quotidianamente percorrono la strada provinciale 13. Siamo felici che sia stata riconsegnata alla collettività un’opera moderna, volta a garantire almeno in quel tratto, la sicurezza stradale a tutti gli automobilisti».

Erano presenti anche i vertici dell’Area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia alla cerimonia di inaugurazione e riapertura del tratto di sp13 Castellaneta-Castellaneta Marina.

ArticoliCorrelati

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica

Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile

Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l’amministrazione comunale

La strada, negli ultimi mesi, è stata oggetto di un importante allargamento della corsia da cinque metri a dieci metri e cinquanta, con l’installazione di nuovi guard-rail e nuove segnaletiche orizzontali e verticali.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

«Abbiamo seguito i lavori passo dopo passo – ha commentato il direttore Vito Rubino – preoccupati per alcune criticità presenti sul percorso alternativo. Oggi ciò che conta è che finalmente l’opera sia stata consegnata. La speranza, invece, è che si possa proseguire nella direzione della sicurezza stradale, ammodernando anche le provinciali adiacenti: la SP11, disconnessa e piena di restringimenti, e la SP12, chiusa da sin troppo tempo e abbandonata al proprio destino. Facendoci portavoce delle istanze del mondo agricolo, abbiamo sottoposto la problematica più volte – ha spiegato il direttore Rubino – e stamane lo abbiamo ricordato di persona al presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci, in un confronto diretto e cordiale avvenuto ai margini del taglio del nastro. I tempi della politica e della burocrazia sono purtroppo dilatati – ha ammesso – ma la sicurezza stradale non può attendere e per questo riteniamo sia fondamentale spingere sull’acceleratore. Chiediamo quando le strade provinciali 11, 12 e 21 saranno contemplate nel cronoprogramma stilato nei primi giorni di febbraio 2024 dalla ditta incaricata dalla Provincia di Taranto per eseguire attività di manutenzione. In particolare, la SP11 in agro di Castellaneta in alcuni punti è disconnessa, piena di buche e pericolosa per la circolazione (nei pressi di una curva ed in pendenza). Inoltre, presenta numerosi restringimenti della carreggiata a seguito della vegetazione che invade la sede stradale e di notte, spesso e volentieri, viene percorsa da cinghiali».

«Analoga situazione di restringimento carreggiata e di pericolosa presenza di fauna selvatica – ha aggiunto la Cia – interessa le SP12 e SP21 con l’aggravante della presenza di buche molto profonde in prossimità delle curve. Sottolineiamo ancora una volta l’assenza di pulizia delle cunette e sfalcio delle erbacce in particolari tratti delle strade e ricordiamo che queste operazioni sono obbligatorie per legge entro i termini previsti dal piano di azione e contenimento della Xylella fastidiosa varato dalla Regione Puglia, attualmente in vigore per contenere il vettore. Confidiamo ancora nel buon senso di tutti gli attori preposti ma allo stesso tempo sentiamo il dovere di dare nell’immediato risposte ai cittadini e all’intero comparto agricolo. Soddisfatti per la riapertura della SP13, per la quale va dato merito al lavoro della Provincia di Taranto, non possiamo nascondere la nostra insofferenza per lo stato di inerzia e abbandono in cui versano altre preziose arterie del nostro territorio. Bisogna garantire a tutti gli automobilisti – ha concluso il direttore Rubino – il diritto alla sicurezza stradale».

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Furti Monteiasi, il PD chiede più sicurezza

Next Post

A Pulsano al via la seconda edizione del Summer Party del Milan Club “Paolo Maldini”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica
Grottaglie

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica

by Redazione
9 Luglio 2025
Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile
Grottaglie

Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile

by Redazione
9 Luglio 2025
Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l’amministrazione comunale
Manduria

Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l’amministrazione comunale

by Redazione
4 Luglio 2025
Patrizia Conte, Neri Per Caso, Migone, Aureli e Martufello: tutti gli artisti dell’estate leporanese
Leporano

Patrizia Conte, Neri Per Caso, Migone, Aureli e Martufello: tutti gli artisti dell’estate leporanese

by Redazione
4 Luglio 2025
Covid, nuovi contagi a Martina Franca. Bimbo positivo: chiuso reparto di pediatria e un asilo nido
Martina Franca

Pronto Soccorso di Martina Franca in emergenza: UIL FPL denuncia carenza medici e rischio sicurezza

by Redazione
3 Luglio 2025
Next Post
A Pulsano al via la seconda edizione del Summer Party del Milan Club “Paolo Maldini”

A Pulsano al via la seconda edizione del Summer Party del Milan Club “Paolo Maldini”

Montemesola, palazzo marchesale, Sgarbi a Tarantini Time: «Fermateli, è un crimine»

Montemesola, palazzo marchesale, Sgarbi a Tarantini Time: «Fermateli, è un crimine»

Esenzione ticket per forze dell’ordine ferite in servizio, Antonazzo (Siap): “con dialogo e confronto più semplice tutelare categoria”

Esenzione ticket per forze dell'ordine ferite in servizio, Antonazzo (Siap): "con dialogo e confronto più semplice tutelare categoria"

Ultime notizie

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025
  • Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia 10 Luglio 2025
  • Ambiente, un drone in volo sui cieli di Taranto: nuove tecnologie ai Forestali per contrastare i reati ambientali 10 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025 Redazione
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025 Redazione
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d