ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia
A San Giorgio Jonico la “Festa del grano” nella Masseria Feudo

A San Giorgio Jonico la “Festa del grano” nella Masseria Feudo

Redazione by Redazione
26 Giugno 2024
in Provincia, San Giorgio Jonico
Reading Time: 3 mins read
A A
0

ArticoliCorrelati

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica

Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile

Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l’amministrazione comunale

Il Comune di San Giorgio Jonico organizza la “Festa del Grano”, con il patrocinio del Gal Magna Grecia e in collaborazione con Masseria Feudo e Associazione Isonomia; l’evento si terrà, con ingresso libero e gratuito, a partire dalle ore 18.00 di venerdì 28 giugnopresso la Masseria Feudo, sulla Strada Provinciale per Raccaforzata a San Giorgio Jonico. Media partner è oraquadra.info.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Sarà una grande festa nell’aia per far ritornare indietro nei secoli bambini, ragazzi e famiglie, quando il grano veniva coltivato senza la chimica e la mietitura era il momento gioioso in cui i contadini ricevano il premio di un anno di duro lavoro nei campi.

Protagonista sarà il grano che, simbolo di abbondanza e di fecondità, rappresentava l’elemento principale della dieta mediterranea, oggi alla moda e valorizzata dai dietologi, un tempo l’unica che si poteva permettere chi coltivava la terra.

La “Festa del grano” inizierà con una dimostrazione di mietitura all’antica con la falce, mentre la mietitrebbia formerà le rotoballe che saranno poi utilizzate come sedute e tavoli per una degustazione enogastronomica a cura della Pro Loco e dell’Arci di San Giorgio, con i prodotti della Masseria Feudo e del panificio “Bakery” di San Giorgo Jonico.

Ci sarà musica, canti e danze popolari, quelli che un tempo nei campi festeggiavano questo momento di gioia e prosperità, mentre tutto intorno per i bambini ci saranno i laboratori di pasta, a cura dell’Associazione Diversamente giovani, e di panificazione a cura di Antonio Fumarola di “Bakery” che, al termine della manifestazione, consegnerà ai partecipanti in contenitori nominativi la pasta di pane preparata in modo per possano poi cuocerla a casa.

Intorno ci sarà la mostra della pittrice Rosaria Piccione che dipingerà opere ispirandosi al momento, mentre la poetessa Anna Marinelli presenterà un suo libro di ricette tradizionali e, un momento particolarmente emozionante, sfileranno bambini che indosseranno abiti con i simboli del grano e dell’antica mietitura.

Dopo i saluti istituzionali di Cosimo Fabbiano, Sindaco di San Giorgio Jonico, e di Luca Lazzaro, Presidente Gal Magna Grecia, moderati da Angela Roberti interverranno Marta Sibilla, Assessore comunale alla Promozione del Territorio, Teodoro Ripa, proprietario di Masseria Feudo, e la nutrizionista Valentina Spagnulo.

Con il coordinamento della progettista Maria Teresa Marangi dell’Associazione Isonomia, la “Festa del Grano” vede la collaborazione delle Istituzioni, il Comune di San Giorgio e il Gal Magna Grecia, di una azienda prestigiosa come Masseria Feudo che ospiterà l’evento, della comunità e del mondo dell’associazionismo locale.

Annunciando l’evento il Sindaco di San Giorgio Jonico, Cosimo Fabbiano, ha dichiarato: «in questa “Festa del Grano” ci ritroveremo per riscoprire sensazioni antiche, per rinsaldare l’attaccamento alle nostre radici e per mostrare la bellezza del nostro territorio. Per questo voglio esprimere gratitudine alla Associazione Isonomia e alla dottoressa Maria Teresa Marangi con la quale abbiamo deciso di organizzare questa prima edizione della Festa del Grano presso la Masseria Feudo. D’intesa con il dott. Teodoro Ripa, al quale va il mio ringraziamento e dell’intera Amministrazione comunale, abbiamo deciso di far rivivere in questa antica e storica masseria, le fasi di raccolta e di trebbiatura del grano come avvenivano fino alla metà del secolo scorso, ma anche le tradizioni legate alle musiche e ai balli tipici della nostra tradizione popolare. Un grazie doveroso va al Presidente del GAL Magna Grecia, dott. Luca Lazzaro, che ha voluto patrocinare l’evento e alle Associazioni di San Giorgio Ionico che con generosità e amore per la propria terra e le sue peculiari tradizioni, sono impegnate nell’organizzazione dell’evento. Un ringraziamento carico di affetto alla poetessa Anna Marinelli, custode delle tradizioni delle nostre terre e icona vivente della cultura della nostra comunità. Non senza sacrifici e con tenacia, con il supporto degli sponsor e dei cittadini, siamo riusciti a mettere in piedi un programma che fosse per tutti, ma soprattutto per i più giovani, mettendo ancora di più, al centro della nostra attenzione, il territorio e le sue tradizioni. Per ultime, ma non ultimi, voglio esprimere tutta la mia personale gratitudine alla Assessora alle Attività Produttive e Promozione del territorio Marta Sibilla e alla Dirigente dell’Ufficio Attività produttive del Comune di San Giorgio Ionico senza l’impegno e la dedizione delle quali questo evento non avrebbe mai visto la luce».

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Sindaco di Grottaglie: sostegno a Leonardo, ma preoccupazione per fermata dello stabilimento

Next Post

Statale 100, partono i lavori di messa in sicurezza

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica
Grottaglie

Torna a Grottaglie la “Mietitura del grano” all’antica

by Redazione
9 Luglio 2025
Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile
Grottaglie

Parcheggi Rosa: a Grottaglie 25 nuovi stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con figli piccoli. L’occupazione abusiva è sanzionabile

by Redazione
9 Luglio 2025
Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l’amministrazione comunale
Manduria

Mercati di Manduria, tavolo di confronto con l’amministrazione comunale

by Redazione
4 Luglio 2025
Patrizia Conte, Neri Per Caso, Migone, Aureli e Martufello: tutti gli artisti dell’estate leporanese
Leporano

Patrizia Conte, Neri Per Caso, Migone, Aureli e Martufello: tutti gli artisti dell’estate leporanese

by Redazione
4 Luglio 2025
Covid, nuovi contagi a Martina Franca. Bimbo positivo: chiuso reparto di pediatria e un asilo nido
Martina Franca

Pronto Soccorso di Martina Franca in emergenza: UIL FPL denuncia carenza medici e rischio sicurezza

by Redazione
3 Luglio 2025
Next Post
Statale 100, partono i lavori di messa in sicurezza

Statale 100, partono i lavori di messa in sicurezza

Luciano Manna: “in tribunale ho perdonato chi voleva staccarmi la testa”

Stalking e continue richieste di rapporti sessuali con studentessa 16enne, in manette un bidello

Albero dei Tutti, Siap Taranto presente alla cerimonia

Albero dei Tutti, Siap Taranto presente alla cerimonia

Ultime notizie

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025
  • Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia 10 Luglio 2025
  • Ambiente, un drone in volo sui cieli di Taranto: nuove tecnologie ai Forestali per contrastare i reati ambientali 10 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025 Redazione
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025 Redazione
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d