• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Taranto, celebrazione della Virgo Fidelis, Patrona dei Carabinieri

Taranto, celebrazione della Virgo Fidelis, Patrona dei Carabinieri

Redazione by Redazione
21 Novembre 2023
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Oggi, 21 novembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto hanno celebrato nella cattedrale di San Cataldo la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma, nonchè l’82° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.

ADVERTISEMENT

Successivamente, nel 1949, Papa Pio XII proclamò ufficialmente Maria, “Virgo Fidelis”, patrona dei Carabinieri, fissandone la ricorrenza al 21 novembre, data in cui la cristianità celebra la festa liturgica della presentazione di Maria Vergine al tempio.

Alla funzione religiosa, celebrata dall’Arcivescovo di Taranto, Mons. Ciro MINIERO, in una gremita Cattedrale, hanno partecipato le autorità civili e militari della provincia, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali, nonché i familiari dei Caduti dell’Arma, delle Vittime del Dovere e dei colleghi nel tempo deceduti.

Al termine della funzione religiosa il Comandante provinciale, Colonnello Gaspare Giardelli, dopo aver ringraziato per la loro gradita presenza tutte le autorità, ha salutato tutti i presenti e ricordato i caduti della battaglia di Culqualber: Carabinieri che hanno saputo tenere fede al giuramento prestato fino all’estremo sacrificio”. Ha rimarcato le finalità dell’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri), un ente morale istituito nel 1948 con lo scopo di assistere, in particolare nel loro percorso di studio, gli orfani dei carabinieri. Un’opera che si regge, ha puntualizzato il Colonnello Giardelli, solo sul contributo volontario di tutti i Carabinieri e sulle donazioni di benefattori. Infine ha rivolto un saluto ai ragazzi dell’Associazione “Prisma” e un ringraziamento particolare al coro del conservatorio statale “Giovanni Paisiello” che, con grande passione, ha reso ancora più emozionante la celebrazione liturgica.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Sabato 25 novembre alle ore 21 e 30, la band “Il Sogno di Rubik” si esibirà a Spazioporto di Taranto

Next Post

Giochi del Mediterraneo, Iaia (FdI), veleni intollerabili

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Incendio ex Ilva, Bitetti: “Pronti a guidare con determinazione una transizione coraggiosa e irreversibile”

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Next Post
Ecomafie. Iaia (FdI), grande responsabilità far parte di questa Commissione bicamerale d’inchiesta

Giochi del Mediterraneo, Iaia (FdI), veleni intollerabili

Anche l’attore tarantino Francesco Mànisi nel cast della serie tv “Storia di una famiglia perbene 2”

Anche l’attore tarantino Francesco Mànisi nel cast della serie tv “Storia di una famiglia perbene 2”

“Tu sei Bellezza”: a Massafra Donne, Cultura, Arte e Solidarietà contro la violenza

“Tu sei Bellezza”: a Massafra Donne, Cultura, Arte e Solidarietà contro la violenza

Ultime notizie

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025
  • Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.