ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Massafra
Parte dalla Puglia l’innovazione nell’agrivoltaico italiano

Parte dalla Puglia l’innovazione nell’agrivoltaico italiano

Consorzio Global Fresh Fruit, Vespera Energy e i-Pergola siglano Protocollo di Intesa

Redazione by Redazione
31 Marzo 2023
in Massafra, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Parte dalla Puglia l’innovazione nell’agrivoltaico italiano: il Consorzio Global Fresh Fruit di Massafra, Vespera Energy di Grottaglie e la startup i-Pergola hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per la promozione e la realizzazione di sistemi agrivoltaici 4.0, in grado di rispettare le colture esistenti e accedere ai finanziamenti del settore.

Ricordiamo che il PNRR ha stanziato 1,1 miliardi di euro nella missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica” per sostenere, con incentivi a fondo perduto, lo sviluppo dell’agrivoltaico.

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

I sistemi fotovoltaici tradizionali prevedono l’installazione di grandi estensioni di pannelli fissi a una determinata altezza su sovrastrutture dedicate; questi, producendo ombra, in taluni casi potrebbero creare una “sofferenza” alle colture sottostanti che perciò vengono sostituire con altre, come barbabietole, lattughe o patate.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Così per il periodo necessario ai fondi di investimento per “rientrare”, circa trent’anni, l’agricoltore, seppur ricompensato dai “diritti di superficie”, potrebbe essere costretto a modificare l’orientamento agricolo del fondo.

La novità destinata a rivoluzionare il settore è “Power Shield Tech”, l’infrastruttura energetica mobile per l’agricoltura di precisione di i-Pergola, startup innovativa italiana società benefit nel settore della progettazione e realizzazione di sistemi per la produzione di energia elettrica solare.

“Power Shield Tech” è installabile su tutte le colture con sesto d’impianto: kiwi, pere, mele, agrumi, luppolo, vite, mandorlo e tutte le cultivar tipiche del bacino del Mediterraneo; il modulo è realizzato con materiali ecosostenibili e rispetta tutte le principali normative di settore.

I pannelli di “Power Shield Tech” sono mobili e vengono montati sui pali del sesto d’impianto, simili a quello già presenti nel campo per la crescita delle colture arboree o per la protezione dagli agenti atmosferici, garantendo la piena accessibilità all’agricoltore e la sostenibilità agronomica.

Un particolare software e una rete di sensori permettono una gestione integrata della pergola e di tutti i sistemi di agricoltura di precisione e, interfacciandosi con le piante, di movimentare i pannelli per adeguarli alle necessità di luce o di acqua delle colture, una sinergia che, come confermato da studi, aumenta la produzione.

Con il Protocollo di Intesa il Consorzio Global Fresh Fruit, forte di un’esperienza decennale nei contratti di filiera con partner come il Gruppo Barilla, si impegna a svolgere un’azione di promozione e informazione di questi sistemi agrivoltaici 4.0; il Consorzio, inoltre, si occuperà della condivisione dei disciplinari di produzione impegnandosi a commercializzare i prodotti derivanti dai terreni sui quali verranno installati gli impianti.  

Vespera Energy, nuova protagonista nel mercato dell’energia solare che si occupa di fotovoltaico e agrivoltaico in Italia e all’estero, interessata a investire in progetti agrivoltaici collegati al mondo agricolo, si occuperà della fase di sviluppo, autorizzazione e realizzazione degli impianti”.

i-Pergola, in qualità di consulente, general contractor e fornitore di soluzioni agrivoltaiche, metterà a disposizione, su indicazione di Vespera Energy, tutto il proprio know-how necessario ai fini della realizzazione di progetti agrivoltaici.

Il progetto rappresenta un’innovativa forma di collaborazione tra gli attori chiamati a farne parte: in particolare muta il paradigma nell’ambito della produzione in quanto l’agricoltore diviene parte attiva del processo di produzione sia solare che agricolo.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Pagano (PD): “Presentata interrogazione su carenza organico Questura di Taranto. Sicurezza dei cittadini a rischio”

Next Post

Custodire l’eterno. Messaggi conservati per sempre ai piedi della Vergine Addolorata

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari
Leporano

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

by Redazione
18 Giugno 2025
“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
Custodire l’eterno. Messaggi conservati per sempre ai piedi della Vergine Addolorata

Custodire l'eterno. Messaggi conservati per sempre ai piedi della Vergine Addolorata

Controlli per la corretta produzione e vendita di alimenti tipici delle festività pasquali del NAS di Taranto: chiusa attività di bar – pasticceria e diffide nel tarantino

Controlli per la corretta produzione e vendita di alimenti tipici delle festività pasquali del NAS di Taranto: chiusa attività di bar – pasticceria e diffide nel tarantino

Picchia la moglie e poi va a letto. 50enne in manette

Picchia la moglie e poi va a letto. 50enne in manette

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d