• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
 Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri scrive agli studenti della Scuola Secondaria di 1°grado “Giovanni XXIII”

 Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri scrive agli studenti della Scuola Secondaria di 1°grado “Giovanni XXIII”

Redazione by Redazione
19 Maggio 2022
in Cronaca, Martina Franca, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Questa mattina il Capitano Silvana Fabbricatore, Comandante della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, ha consegnato agli studenti della scuola Giovanni XXIII una lettera a firma del Comandante Generale dell’Arma, che ha risposto a due giovanissimi ragazzi in merito ad alcune curiosità sulla Benemerita. Presente all’evento programmato dalla Scuola, anche il Sindaco di Martina, Dr. Franco Ancona.

ADVERTISEMENT

Più precisamente, circa un mese fa, l’Istituto ha organizzato per le classi di quarta elementare un progetto sulla legalità, nell’ambito del quale i bambini erano liberi di scrivere alle figure istituzionali di vertice a loro più care. Così c’è stato chi ha lasciato che la fantasia corresse tra gli storici alamari dell’Arma, ponendo al “Numero Uno” di tutti i Carabinieri d’Italia quelle curiose e originali domande che solo dai genuini pensieri di un bambino possono manifestarsi. “Quanto sono state dure le prove d’ingresso per l’Arma dei Carabinieri?” “Qual è il contenuto del giuramento che prestate?” “Signor Generale, è possibile toccare gli alamari che indossate?”.

Ebbene, se i piccoli studenti pensavano che sarebbe stato molto difficile ricevere risposta dai Vertici delle Istituzioni, quella del Comandante Generale dell’Arma non si è fatta attendere: ha risposto a tutte le curiosità dei discenti, ringraziandoli per le parole che i ragazzi hanno speso nei confronti del quotidiano impegno dei Carabinieri sul territorio, e spiegando loro che la formula del giuramento è una promessa di fedeltà nei confronti della Repubblica, che talvolta, come insegnano i nostri Caduti, ha un costo elevatissimo. Ma il Generale si è anche soffermato sulle prove di accesso per entrare a far parte delle fila dell’Arma, prove che sono “complesse ma non impossibili”: saranno l’impegno e il sacrificio profusi in ogni fase concorsuale a selezionare chi potrà indossare l’anelata uniforme con gli alamari.

Tra i prescelti, anche il Presidente del Consiglio dei Ministri, che ha risposto alla lettera dei giovani studenti, ringraziandoli per il pensiero e promettendo loro il massimo impegno dei Leader internazionali per porre fine alla guerra che tanto preoccupa anche i più piccini, così come da loro espresso nello scritto indirizzato al politico.

Insomma, quest’oggi i piccoli, commossi ed entusiasmati, hanno potuto leggere i consigli del “più anziano” di tutti i Carabinieri, il quale, a chiusa della sua lettera, si è augurato di conoscerli di persona, qualora fosse riuscito a fare, tra i tantissimi impegni istituzionali, un salto a Martina Franca. In una bellissima cornice che ha visto raccolta tutta la classe a ringraziamento delle Istituzioni, non è infine mancato il soddisfacimento del desiderio di uno due piccoli “scrittori per l’Arma”: han potuto toccare gli Alamari dell’Uniforme, in un momento di corale emozione e che certamente rappresenterà un buon auspicio per il loro futuro.

Magari, chissà, proprio nelle fila dell’Arma.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Prendersi cura per sviluppare un rapporto empatico con un altro essere vivente. Presentati i laboratori didattici di pet-relationship della Fondazione Cittadella della Carità in collaborazione con l’A.S.D.”Cani in Branco”

Next Post

Domani da tutta Italia a Taranto per lo “Spreco Zero Day”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

L’impegno dell’amministrazione Melucci verso il rilancio dell’arsenale militare e della presenza della Marina nella città di Taranto
Cronaca

Principio d’incendio su sommergibile in arsenale militare: nessun ferito

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Martina Franca, eroico intervento della Polizia: salvato giovane sui binari
Cronaca

Martina Franca, eroico intervento della Polizia: salvato giovane sui binari

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive
Cronaca

Carabinieri forestali sequestrano due discariche abusive

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
2k
Next Post
Domani da tutta Italia a Taranto per lo “Spreco Zero Day”

Domani da tutta Italia a Taranto per lo “Spreco Zero Day”

Rifiuti abbandonati: nuove videotrappole e superate 2mila multe

Rifiuti abbandonati: nuove videotrappole e superate 2mila multe

Stop al sacrificio di Taranto. Riprendiamoci la bellezza della vita

Stop al sacrificio di Taranto. Riprendiamoci la bellezza della vita

Ultime notizie

  • Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano 15 Maggio 2025
  • Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 15 Maggio 2025
  • Principio d’incendio su sommergibile in arsenale militare: nessun ferito 15 Maggio 2025
  • Martina Franca, eroico intervento della Polizia: salvato giovane sui binari 15 Maggio 2025
  • Taranto pneumologica 2025. Il 24 e 25 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie 15 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto: nuovo sequestro di cocaina, il plauso del deputato Maiorano 15 Maggio 2025 Redazione
  • Due giornate gratuite nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 15 Maggio 2025 Redazione
  • Principio d’incendio su sommergibile in arsenale militare: nessun ferito 15 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.