ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Verde Pubblico e regolamenti comunali. Marescotti scrive al Sindaco.

Prof. Alessandro Marescotti

PeaceLink: “Acciaierie d’Italia nasce già condizionata da tanti dilemmi”

Nota di Alessandro Marescotti Presidente di PeaceLink

Redazione by Redazione
16 Aprile 2021
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

L’accordo fra Invitalia e ArcelorMittal fa nascere la “nuova ILVA”, che si chiamerà Acciaierie d’Italia. Ma Acciaierie d’Italia nasce già condizionata da tanti dilemmi.

Ci sembrano in particolare sette le criticità più rilevanti.
1) Acciaierie d’Italia vincola infatti il suo futuro all’esito del processo ILVA e al dissequestro degli impianti (i pm ne hanno chiesto viceversa la confisca).
2) Acciaierie d’Italia vincola il suo futuro all’assenza di condizioni restrittive conseguenti ai procedimenti penali.
3) Acciaierie d’Italia vincola il suo futuro all’ottenimento di un piano ambientale meno stringente che dia ancora più tempo per mettere a norma impianti che dovevano essere messi a norma già nel 2014. Si prevede infatti che le prescrizioni dell’AIA (l’autorizzazione integrata ambientale) sforeranno i tempi già dilatati previsti in passato e si andrà oltre il 2023 per la messa a norma degli impianti, cosa grottesca oltre che grave. Cosa ancora più grottesca è che questo peggioramento del cronoprogramma del piano ambientale venga presentato come “green” solo perché verranno fatti alcuni cenni all’idrogeno e a “emissioni zero” nel 2050, ossia quando tantissimi tarantini saranno già morti.  
4) Inoltre ArcelorMittal non vuole più subire perdite e sgancia questa sua “controllata” italiana dal gruppo multinazionale, “deconsolidando” il bilancio di Acciaierie d’Italia, ossia facendolo uscire dal bilancio consolidato della multinazionale ArcelorMittal, holding che contempla anche le sue controllate. Che cosa significa “deconsolidare” il bilancio? Significa non riconoscere i debiti della nuova società italiana come debiti propri. Saranno i contribuenti italiani che pagheranno un eventuale fallimento economico.
5) Tuttavia lo Stato non potrà mettere valanghe di denaro per ripianare i debiti. Acciaierie d’Italia non potrà accumulare perdite all’infinito perché un tale intervento statale (frutto di prelievo fiscale o di tagli della spesa pubblica) configurerebbe come “aiuto di stato”, cosa vietata dalle norme europee, in particolare da TFUE.
6) Un uso scriteriato del denaro pubblico porterebbe ad una severa valutazione di fonte alla Corte dei Conti e a possibili azioni per “danno erariale”.
7) Non parliamo poi dell’aspetto ecologico e sanitario di una continuazione della produzione inquinante dopo una condanna penale (Ambiente Svenduto è arrivata alle sue ultime battute). La magistratura, dopo un’eventuale condanna, potrebbe anche ravvisare una reiterazione del reato, se ad esempio nuovi studi epidemiologici facessero emergere eccessi di mortalità connessi alle emissioni industriali.
Come si può ben comprendere, ogni entusiasmo dopo la firma dell’accordo fra Invitalia e ArcelorMittal ha il sapore della propaganda. La realtà è invece ben altra.

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Acciaierie d'ItaliaAlessandro MarescottiIlvapeacelinkTaranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Scudo penale ex Ilva, Battista e Corvace: “M5S ha votato a favore di tutti gli altri punti presentati”

Next Post

L’Amministrazione Melucci in prima linea per accogliere al meglio sportivi e turisti che nei prossimi mesi saranno a Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
50 anni dopo: la classe V E del Liceo Battaglini torna tra i banchi, tra ricordi e risate
Taranto

50 anni dopo: la classe V E del Liceo Battaglini torna tra i banchi, tra ricordi e risate

by Redazione
11 Luglio 2025
Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia
Taranto

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

by Redazione
10 Luglio 2025
Next Post
L’Amministrazione Melucci in prima linea per accogliere al meglio sportivi e turisti che nei prossimi mesi saranno a Taranto

L’Amministrazione Melucci in prima linea per accogliere al meglio sportivi e turisti che nei prossimi mesi saranno a Taranto

Guida al finanziamento auto: tutte le cose da sapere nella guida di automobile.it

Guida al finanziamento auto: tutte le cose da sapere nella guida di automobile.it

La rigenerazione urbana a completamento del risanamento del centro storico di Grottaglie

Aiuti al settore HoReCa: liquidato dal Comune di Grottaglie contributo a fondo perduto

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d