ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Emergenza Coronavirus. Taranto, raffica di controlli della Polizia Locale

Emergenza Coronavirus. Taranto, raffica di controlli della Polizia Locale

Redazione by Redazione
22 Marzo 2020
in Taranto
Reading Time: 1 mins read
A A
0

Dopo l’ultima ordinanza sindacale, che contiene misure ancor più restrittive a tutela della salute pubblica, il comando della Polizia Locale ha ulteriormente rafforzato le attività di controllo.Solo venerdì scorso sono state controllate 114 persone, soprattutto per verificare i motivi della presenza al di fuori del proprio domicilio. Particolare attenzione, inoltre, è stata posta nel controllo degli assembramenti, in particolare nelle zone Borgo, Città Vecchia e Talsano, verificando soprattutto la natura delle lunghe code formate nei pressi degli uffici postali, nello specifico dell’agenzia del Lungomare.L’intervento degli agenti è servito a distanziare meglio i 16 utenti presenti in fila, il cui flusso era comunque scorrevole, e a raccogliere informazioni circa le ragioni di tale affluenza. La chiusura dell’ufficio di corso Umberto sembrerebbe la principale, ma molti utenti hanno dichiarato di dover prelevare denaro, di dover ricorrere allo sportello per il reddito di cittadinanza (avendo il bancomat bloccato) e di dover effettuare delle spedizioni. In ogni caso, anche grazie all’interlocuzione con i vertici provinciali di Poste Italiane, si è riscontrato che la grande parte delle operazioni allo sportello può essere effettuata on line, in modo tale da alleggerire la presenza di utenti negli uffici.I controlli anti-assembramenti hanno interessato anche gli autobus di linea: sono stati controllati i mezzi in transito e in partenza lungo viale Magna Grecia, nel quartiere Tamburi e al terminal del porto mercantile, trovando a bordo al massimo 4 passeggeri.Per quanto riguarda gli esercizi commerciali, ne sono stati controllati 4 su segnalazione e sono risultati tutti chiusi. Si è proceduto alla denuncia di un solo cittadino.Continua la diffusione di messaggi attraverso gli altoparlanti dei mezzi di servizio, mirati a sensibilizzare la popolazione a restare in casa.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: coronaviruscovid-19iorestoacasaPolizia LocalePolizia MunicipaleTaranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Talsano Taranto, l’esempio di Galante: “Io resto a casa, per il bene di tutti”

Next Post

Mezzi abbandonati, l’intervento della Polizia Locale di Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
50 anni dopo: la classe V E del Liceo Battaglini torna tra i banchi, tra ricordi e risate
Taranto

50 anni dopo: la classe V E del Liceo Battaglini torna tra i banchi, tra ricordi e risate

by Redazione
11 Luglio 2025
Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia
Taranto

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

by Redazione
10 Luglio 2025
Next Post
Mezzi abbandonati, l’intervento della Polizia Locale di Taranto

Mezzi abbandonati, l'intervento della Polizia Locale di Taranto

Covid-19 Il prof. Marco Ranieri, dell’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, da oggi collabora con la Regione Puglia

Covid-19 Il prof. Marco Ranieri, dell'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, da oggi collabora con la Regione Puglia

Covid-19. Confermato dal sindaco Gianfranco Lopane il primo caso di contagio a Laterza

Covid-19 Secondo caso di contagio a Laterza

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d