• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Sport
Basket. Il Cus Jonico Taranto  concede il bis

Foto credit: Aurelio Castellaneta

Basket. Il Cus Jonico Taranto cade a Manfredonia

5ªgiornata Serie C Gold: Taranto inizia male, riprende la partita ma finisce per perdere contro la Silac. Dusels, Bricis, Longobardi e Salerno in doppia cifra ma non basta

Innocenzo Cristian Ricci by Innocenzo Cristian Ricci
4 Novembre 2019
in Sport, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Arriva dalla Daunia la seconda sconfitta stagionale, ancora una volta in trasferta, per il Cus Jonico Basket Taranto. Vince la Silac Manfredonia nella quinta giornata del campionato di serie C Gold. Rossoblu stranamente contratti soprattutto in avvio e privi della solita intensità difensiva a subire le triple della Angel con Kraljic top scorer con 25 punti (6/11 da tre) e le giocate di Kingsely (22 punti). Non basta il solito orgoglio cussino capace di riprendere la partita nel terzo quarto a quasi riaprirla nei concitati secondi finali. Dusels, Bricis, Longobardi e Salerno in doppia cifra.

ADVERTISEMENT

Coach Olive parte con Dusels, Bricis, Longobardi, Grosso e Di Diomede. Coach De Florio risponde con Gramazio, Vorzillo, Malpede, Kraljic e l’ultimo arrivato lo spagnolo Kingsely Obiekwe.

Iniziano col piede giusto, anzi con la mano calda i padroni di casa, proprio Kingsely e Malpede per il 4-0, la reazione di Taranto c’è con Grosso e Dusels ma appare poco convinta. Vorzillo e Kingsely piazzano un altro minibreak che costringe coach Olive al primo time out sull’11-4. Le parole del tecnico tarantino non sortiscono gli effetti desiderati, la Silac allunga con Gramazio e l’inarrestabile Kingsely per il 15-4 a metà quarto. Longobardi e Bricis provano a svegliare il Cus che continua però a sparare a salve dalla distanza a differenza di Kraljic che infila due triple di fila per il 23-11. In extremis prima della sirena di fine primo quarto ci pensa il neo entrato Salerno a cancellare lo zero dalla casella triple del Cus per il 23-14.

Alvisi e Di Diomede aprono le danze del secondo quarto. Kraljic per il nuovo +12 ma è ancora dalla panchina che il Cus Jonico trova nuova linfa, è Berzins che con un paio di azioni riporta sotto i rossoblu, poi Bricis per il 6-0 di break che dimezza il margine e sul 28-22 costringe stavolta coach De Florio a chiamare time out. Vorzillo e un’altra tripla di Kraljic allargano di nuovo la forbice del punteggio, 33-24 per Manfredonia, ma adesso Taranto è in ritmo e risponde per le rime con Longobardi, Bricis e Grosso riportandosi a contatto, 35-32. Ma la mano calda dalla distanza di Vorzillo ma soprattutto di Kingsely fanno ancora la differenza, la Silac vola di nuovo a +11, ci vuole tutta la tecnica di Dusels con tre canestri in fila per tenere in partita Taranto anche se la sirena che porta all’intervallo dice 49-39 Angel.

Taranto decisa al rientro dagli spogliatoi, Longobardi segna, subisce il fallo e realizza il libero supplementare. Anche Di Diomede non fallisce dalla lunetta e fa -5. La tripla di Bricis vale il -4 a metà terzo quarto. Il pareggio è ad un passo, Di Diomede fa -2 e poi Berzins impatta a 53. Kingsely non ci sta e con una tripla rimette avanti il naso Angel e Kraljic per il +5. Ma il Cus Jonico risponde con Longobardi e la tripla di Salerno per la nuova parità a 58 che rimanda la contesa all’ultimo quarto.

Le triple di Kraljic e Berzins si “annullano” in avvio, i 4 punti di Kingsely fanno pendere la bilancia per i padroni di casa che con Malpede vanno a +5. Taranto si inceppa, coach Olive chiama time out per caricare i suoi in vista del finale. Ma la risposta non arriva. Manfredonia si prende la partita con la tripla, ennesima, di Kraljic. Malpede e Alvisi completano l’opera ed il +10 diventa una montagna invalicabile a 2’ dalla fine. Anche se quasi incredibilmente Bricis e Dusels accorciano le distanze dalla lunetta, poi la tripla di Salerno e quella successiva di Bricis riaprono magicamente la partita sul filo dei secondi finali. Alvisi fa 1/2 ai liberi, Bricis realizza il -2 a 10 secondi dal termine. Ancora Alvisi mandato in lunetta fa 1/2 ma a fil di sirena Longobardi perde la maniglia del pallone che poteva valere i supplementari aumentando il rammarico rossoblu.

Delusione che va trasformata in settimana in rabbia positiva in vista del prossimo turno che vedrà il Cus Jonico tornare al Palafiom, domenica 10 novembre, per il derby contro la Valentino Basket Castellaneta. 


SILAC MANFREDONIA – CUS JONICO BK TARANTO 84-81

Silac Angel Manfredonia: Gramazio 8, Vorzillo 13, Malpede 10, Kraljic 25, Kingsely 22, Alvisi 6, Grasso ne, Ba, Ferraretti, Mezzarobba. All. De Florio.

Cus Jonico Basket Taranto: Dusels 17, Bricis 16, Grosso 7, Longobardi 14, Di Diomede 7, Pannella, Cito, Berzins 9, Bitetti ne, Salerno 11. All. Olive

Parziali: 23-14, 49-39, 58-58. Arbitri del match: Fabrizio Valaori Farina di Brindisi e Cosimo Grieco di Matera. 

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Pallavolo. Martina ancora a secco: Casarano porta via i tre punti

Next Post

Calcio. A Molfetta débâcle Martina

Innocenzo Cristian Ricci

Innocenzo Cristian Ricci

Classe 1998, appassionato di sport. Sin da bambino batte i primi calci in campo a Montemesola, fermandosi poi alla categoria esordienti. Tifoso sfegatato del Bayern Monaco, decide di unire la passione alla scrittura per raccontare ciò che avviene in campo. Copywriter Junior per ERComunicazione. Mail: cristian.ricci@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Martina Calcio. Allo stadio “Caduti di Superga” di Mola un “festival del goal” che diverte il pubblico sugli spalti

Calcio. A Molfetta débâcle Martina

Prima Categoria, Talsano Taranto nel girone B con altre otto tarantine

Talsano Taranto, secondo pari in campionato: col Noci Azzurri è 0-0

Restare: è questa la vera sfida dei giovani di Taranto. Se ne parlerà al Dipartimento Jonico

Restare: è questa la vera sfida dei giovani di Taranto. Se ne parlerà al Dipartimento Jonico

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.