• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Controlli della Polizia Stradale sulla Litoranea Salentina, quattro denunce per guida in stato di ebbrezza alcolica

EDWARD: la Polizia di Stato contro gli incidenti in auto

Redazione by Redazione
26 Settembre 2019
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Nell’ambito della settimana europea della mobilità (16-22 settembre 2019), si inserisce la campagna di sicurezza stradale “EDWARD” (European Day Without a Road Death) promossa dal Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL”.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa ha come scopo quello di ottenere, a livello europeo, per il 26 settembre 2019, una giornata con zero vittime sulle strade.

L’impegno di TISPOL è quello di ridurre la mortalità e le lesioni gravi conseguenti agli incidenti stradali, ed anche combattere ogni forma di reato sulle strade d’Europa e renderle più sicure, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2011-2020 che si prefigge di raggiungere l’obiettivo fissato di ridurre, entro il 2020, gli incidenti stradali del 50%.

Si ricorda che causa prima degli incidenti stradali è certamente il comportamento del conducente che, a volte anche inconsapevolmente, crea pericolo per sé e per gli altri utenti della strada: per eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza, mancato uso della cintura di sicurezza ed altri sistemi di ritenuta, manovre rischiose…

In particolare, va poi considerato l’uso del telefonino durante la guisa a cui è certamente da ascrivere l’aumento dell’incidentalità a causa del sempre più frequente utilizzo di applicazioni interattive (Whatsapp, Facebook), fenomeno che, purtroppo, ha interessato anche la nostra provincia.

Obbiettivo TISPOL è anche quello di fornire una più diffusa educazione stradale, eliminando comportamenti che danneggiano gli altri e che, purtroppo, caratterizzano sempre più di frequente le nostre strade: parcheggi su piste ciclabili, blocco di attraversamenti pedonali… comportamenti sbagliati che non riguardano solo gli automobilisti ma anche ciclisti e pedoni.

Pertanto, l’iniziativa si accompagnerà allo svolgimento in parallelo di iniziative di prevenzione e sensibilizzazione rivolte alla collettività.

A tale scopo, nel prossimo mese di ottobre, saranno organizzati incontri con le scolaresche della provincia.

In occasione della giornata EDWARD del 26 settembre 2019, la Polizia Stradale di Taranto ha predisposto sull’intero territorio provinciale mirati servizi volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità, individuabili nella elevata velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e nell’uso dei telefoni cellulari alla guida.

Tutti coloro che vorranno sostenere la campagna sono invitati a visitare il sito TISPOL e a fare click sul tasto “pledge” tramite il quale ciascun utente della strada, inserendo la propria mail ed il proprio nome, sottoscriverà formale impegno s rispettare le regole del codice stradale nell’ottica della riduzione della incidentalità su tutte le strade europee.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

E’ iniziata la preparazione delle ragazze Lowengrube Ad Maiora Taranto in vista del campionato di serie B

Next Post

Presentato il Progetto “Salute e qualità di vita a Taranto”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post
Presentato il Progetto “Salute e qualità di vita a Taranto”

Presentato il Progetto “Salute e qualità di vita a Taranto”

Grottaglie. Esternalizzazione servizio igiene urbana,

INTERROGAZIONE DEL GRUPPO CONSILIARE “ARTICOLO UNO”: SCARSA SICUREZZA STRADALE PER I PEDONI. INSUFFICIENTE PRESENZA DI STRISCE PER GLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI.

Servizi antidroga: due denunce della Polizia di Stato

Servizi antidroga: due denunce della Polizia di Stato

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.