• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Taranto. Controlli della Polizia in città. Due persone denunciate

Stragi del sabato sera. Continuano i controlli della Polizia di Stato

Redazione by Redazione
20 Marzo 2019
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

La Sezione Polizia Stradale di Taranto, unitamente a personale medico sanitario della locale Questura, anche nello scorso fine settimana hanno realizzato nel nostro territorio i protocolli nazionali finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza o di alterazione per l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope nei fine settimana a mettere in atto i citati dispositivi operativi specifici, per gli accertamenti per la guida in stato di ebbrezza alcolica e di sostanze stupefacenti

ADVERTISEMENT

È noto, infatti che l’assunzione di alcol o sostante stupefacente provoca effetti spesso molto gravi sull’organismo umano; effetti che risultano particolarmente pericolosi per chi si pone alla guida di un veicolo, compromettendo la concentrazione e la prontezza di riflessi necessari per una guida sicura.

Tutti i conducenti fermati sono stati sottoposti ad un test di screening relativo all’assunzione di bevande alcoliche ed uno per l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope con test qualitativi monouso.

Oltre al già noto ETILOMETRO, utilizzato per l’accertamento dell’ebbrezza alcolica, è stata adoperata, dal medico della Polizia di Stato, anche l’apparecchiatura “DRUG-READ” su campioni di saliva prelevati in modo non invasivo, per l’accertamento l’assunzione di sostanze stupefacenti-psicotrope.

In quest’ultimo periodo sono stati controllati, durante lo svolgimento dei citati servizi, nr. 180 conducenti dei quali nr.16 sono risultati positivi agli accertamenti alcolemici e nr. 5 positivi anche all’assunzione di sostanze stupefacenti (cannabis/cocaina).

Per cinque di essi è scattato il deferimento all’autorità giudiziaria in quanto il tasso alcolemico superava il valore di 0,80 g/l.

Per tutti comunque si è proceduto al ritiro della patente di guida ai fini della sospensione.

Altri quattro sono stati deferiti all’A.G. per la positività all’assunzione di sostanze stupefacenti/psicotrope.

Si ritiene opportuno ricordare che il Codice della Strada prevede conseguenze importanti per la guida in stato di ebbrezza e/o di sostanze stupefacenti sia di tipo amministrativo che penali.

In particolare, sono previste le sanzioni accessorie del ritiro della patente ai fini della sospensione fino ad un massimo di due anni e la revisione della patente stessa, che comporta l’obbligo per il conducente di presentarsi presso la Commissione Medica Provinciale per l’idoneità dei requisiti psicofisici, con la riduzione eventuale della validità della patente.

E’ prevista anche la confisca del veicolo qualora il conducente e proprietario del veicolo superi il tasso alcolemico di 1,5 g/l.

I fenomeni evidenziati non sono da sottovalutare in quanto rappresentano le maggiori cause di incidentalità stradale tra i giovani.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

La CGIL di Taranto annuncia il ritiro della firma del Protocollo con Confindustria, Cisl e Uil

Next Post

Taranto. Papà di un bimbo disabile replica all’avv. Scarpati: “Quanto detto è errato. Ognuno si assumerà responsabilità”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione
Cronaca

Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione

by Redazione
9 Maggio 2025
2k
Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Next Post

Taranto. Papà di un bimbo disabile replica all'avv. Scarpati: "Quanto detto è errato. Ognuno si assumerà responsabilità"

E’ stata ancora una Pasqua difficile per i lavoratori di Taranto e provincia. Ecco cosa ha detto l’arcivescovo di Taranto Filippo Santoro.

Cittadella della Carità. Ricevuta questa mattina da monsignor Filippo Santoro la delegazione delle rappresentanze sindacali di Uil Fpl, Cgil Fp, Fials Sanità

Renato Perrini: “L’ospedale di Mottola è una cattedrale nel deserto”.

Cittadella della carità. Renato Perrini: “Solidarietà ai lavoratori, ma la Fondazione dia risposte sul futuro”

Ultime notizie

  • Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione 9 Maggio 2025
  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto, successo per l’incontro “Non Ci Casco”: prevenire le truffe si può, con consapevolezza e informazione 8 Maggio 2025 Redazione
  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.