• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica

Liste d’attesa. On. Ludovico Vico: “Il Dg Rossi acquista prestazioni dai privati mentre smantella la sanità pubblica”

Liste d’attesa: il modello privatistico dell’Asl Taranto

Redazione by Redazione
11 Dicembre 2018
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0
68
SHARES
399
VIEWS
ADVERTISEMENT

L’Asl di Taranto, impegnata da circa un anno è mezzo a tagliare il servizio sanitario pubblico in ogni modo, con le chiusure degli ospedali e degli ambulatori, incapace di adottare misure per la riduzione delle liste di attesa, con le risorse pubbliche, ha deciso di acquistare dai privati prestazioni sanitarie per gli ultimi due mesi del 2018, per un importo di circa 341mila euro. Una decisione presa perché le liste di attesa del servizio pubblico, risultano essere eccessivamente lunghe.

ADVERTISEMENT

Questi fondi serviranno per prestazioni diagnostico strumentali (250mila euro), per prestazioni di medicina specialistica esterna (64mila euro) e per prestazioni di fisiokinesiterapia (27mila euro). Si va, quindi, dalle visite cardiologiche, a risonanze magnetiche, Tac, visite neurologiche, test cardiovascolari, esami dell’occhio, colonscopie, elettromiografie, diabetologia, esofagogastroduodenoscopie.

Intanto, mentre il direttore generale dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, dirotta fondi pubblici verso il privato: i medici ospedalieri intramoenia continuano a fare visite private (quindi a pagamento) negli ospedali pubblici; le cliniche private ioniche accreditate (quindi finanziate da fondi pubblici) continuano essere escluse dallo svolgere qualunque servizio di pronto soccorso; la proposta di legge regionale per la “Riduzione delle liste di attesa delle visite mediche contenendo quelle private in ospedale (cosiddetta intramoenia)” (legge Amati ed altri), continua ad essere rinviata da un anno.

Quindi, gli ospedali e gli ambulatori pubblici ionici vengono ridimensionati e in alcuni casi chiusi; le liste di attesa delle prestazioni sanitarie pubbliche restano lunghe e disattese; e invece di intervenire sulla struttura pubblica, si lascia intatta l’intramoenia e si continuano a spostare fondi pubblici in favore della sanità privata (che costa già all’Asl ionica 68milioni di euro annui per 8 cliniche) a supplenza del servizio pubblico.

Se, ad esempio, come accade, un cittadino richiede un esame Urodinamico invasivo presso il Cup e gli viene prenotato a distanza di undici mesi presso un ambulatorio ospedaliero ionico, questo cittadino cosa fa? Può decidere di accorciare l’attesa con una visita a pagamento intramoenia, cercare una “elezione” a pagamento presso una clinica privata oppure (e che Dio gliela mandi buona) aspettare gli undici mesi.

La sanità pubblica non può funzionare in questa maniera!

Le liste d’attesa rappresentano una cartina di tornasole che rendono chiaro il funzionamento della sanità pubblica, ovvero i livelli essenziali di assistenza (LEA), cioè il funzionamento degli ospedali, degli ambulatori, dei PTA, ecc.

Questa situazione richiama la necessità che la Regione Puglia, adeguandosi al dettato statale, adotti la legge di intervento per la riduzione delle liste d’attesa. Inoltre, si rende necessario la revisione del Piano di Riordino Ospedaliero regionale per l’Asl Taranto, applicando rigorosamente il DM70/2015.

Taranto, 11 dicembre 2018

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

PER I COMMERCIALISTI L’ECONOMIA DEL MARE E’ UNA LEVA STRAORDINARIA PER IL RILANCIO DI TARANTO

Next Post

Periferie. l’amministrazione comunale di Taranto ha organizzato due concerti in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Incendio ex Ilva, Bitetti: “Pronti a guidare con determinazione una transizione coraggiosa e irreversibile”

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Next Post
Magna Grecia Festival. Lunedì doppio appuntamento con “I cori d’opera…amore a prima vista”

Periferie. l’amministrazione comunale di Taranto ha organizzato due concerti in collaborazione con l’Orchestra della Magna Grecia

"Waterfront Giardini". Riqualificazione e valorizzazione del primo lotto del lungomare nord dell’Isola Madre

Grottaglie – L’Associazione Culturale Utòpia e la “Genesi dei Sentimenti”

Grottaglie - L’Associazione Culturale Utòpia e la "Genesi dei Sentimenti"

Ultime notizie

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025
  • Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.