ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
ILVA. Paolo Peluso: “Tutela ambientale e occupazionale sarebbe dovuta passare dalle mani di ogni singolo operaio. Comunità lacerata!”

Paolo Peluso, segretario provinciale della CGIL di Taranto

ILVA. Paolo Peluso: “Tutela ambientale e occupazionale sarebbe dovuta passare dalle mani di ogni singolo operaio. Comunità lacerata!”

Redazione by Redazione
27 Luglio 2018
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 1 mins read
A A
0

I passi in avanti, i ripetuti arresti, i fan, i detrattori, i numeri e i parametri di una trattativa che fanno tutti in nome dei cittadini e degli operai a volte senza averne titolo o competenza. E in mezzo una comunità intera che di fronte alle parole sparate in fretta, alle soluzioni semplicistiche, ai proclami di giustizia e verità senza sincerità, senza rettitudine o imparzialità, resta in eterna attesa, quasi senza parole.

E’ l’attesa che ci consuma e che oggi celebra sei anni di illusioni vendute come una strada maestra, mentre si sarebbe dovuto intervenire per arrestare il declino, per inquinare di meno, per capire esattamente quanto durerà ancora questo modello di sviluppo e organizzarne un altro in chiave di eco-sostenibilità.

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

In questo tutti contro tutti a perderci è stata la comunità ionica e in particolar modo gli operai (diretti e indiretti) dell’ILVA, che in questi sei anni sono stati cronologicamente accusati di essere untori, complici, poi silenti o ora nuovamente i redivivi di cui tutti vogliono tornare ad occuparsi.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Lunedì forse, (ecco un altro forse) sapremo di più del piano ambientale. Tema su cui, come molti avranno dimenticato, proprio come rappresentanti dei lavoratori impegnati direttamente su quegli impianti, avremmo voluto dire qualcosa. Perché a propositi di diritti, proprio i lavoratori ne hanno uno profondo e radicato, che è quello di conoscere e di co-determinare come vivranno e lavoreranno in quello stabilimento.

La tutela ambientale e non solo quella occupazionale sarebbe dovuta passare dalle mani di ogni singolo operaio ILVA. Ma così non è: tavoli divisi e comunità lacerata. E in tutto questo c’è chi ancora trova il tempo di proclamarsi da solo difensore di un bene comune che invece di tutti avrebbe bisogno!

Taranto, 27 luglio 2018

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: CGIL di TarantoIlvaPaolo Peluso

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Lettera urgente delle associazioni tarantine al Ministro Luigi Di Maio

Next Post

Foggia. Inaugurazione nuova isola pedonale di via Lanza, le dichiarazioni del sindaco Franco Landella

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi
Politica Sindacale

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

by Redazione
11 Luglio 2025
Next Post
Foggia. Inaugurazione nuova isola pedonale di via Lanza, le dichiarazioni del sindaco Franco Landella

Foggia. Inaugurazione nuova isola pedonale di via Lanza, le dichiarazioni del sindaco Franco Landella

Prostituzione, mirati controlli della polizia. Emessi 4 provvedimenti di espulsione

FOGGIA. SERVIZIO ANTIPOSTRITUZIONE, DENUNCIATE 4 DONNE FOGGIA: SERVIZIO ANTIPOSTRITUZIONE, DENUNCIATE 4 DONNE

MAXI OPERAZIONE DELLA GUARDIA COSTIERA DI TARANTO A SALVAGUARDIA DELLA SALUTE PUBBLICA – DISPOSTA CHIUSURA DI UN ESERCIZIO COMMERCIALE DI PRODOTTI ITTICI

MAXI OPERAZIONE DELLA GUARDIA COSTIERA DI TARANTO A SALVAGUARDIA DELLA SALUTE PUBBLICA – DISPOSTA CHIUSURA DI UN ESERCIZIO COMMERCIALE DI PRODOTTI ITTICI

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d