ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale

ILVA e Bonifiche. Peluso (CGIL): “Ci attardiamo nelle questioni di principio ma ci allontaniamo dalla soluzione dei problemi”

Redazione by Redazione
16 Luglio 2018
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Quel tempo sospeso che riguarda l’ILVA, riguarda inevitabilmente non solo gli operai, ma anche tutta una economia e una città, che da tempo attende che si faccia chiarezza e si agisca in nome dell’interesse collettivo. Vale per il principio sacrosanto di difesa di ogni singolo posto di lavoro, e vale, ci mancherebbe altro, per la difesa del diritto alla salute. Ma nell’intricata vicenda ILVA il tempo non è una variabile indipendente. Sbaglia chi pensa che l’attendismo sia la strada maestra. Lo dimostra il caso di Statte e il lungo percorso relativo all’acquisizione di tutte le informazioni utili per avviare le bonifiche, che lì di fronte a un dato conoscitivo così specifico (l’unico per la provincia di Taranto) potremmo tentare di far avviare nel più breve tempo possibile.

Così il segretario della CGIL di Taranto, Paolo Peluso, che interviene sul tema ILVA rispolverando le polemiche che hanno accompagnato nelle scorse settimane le ordinanze sindacali che interdivano a determinati usi alcune aree del territorio di Statte risultate contaminate dopo un lavoro di caratterizzazione durato anni.

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

Il Comune di Statte ha deciso per una strada interventista e sta perseguendo tutte le strategie utili per raggiungere l’obiettivo di un ambiente più salubre. Un percorso non solo del tutto condivisibile, che andrebbe esteso a tutti i comuni dell’area SIN tarantina – continua il segretario della CGIL – ma un intervento che restituisce dignità dal pubblico, proprio in virtù del principio che a inquinare e a pagare, nella storia lunga e complessa del siderurgico tarantino, potrebbe essere in tanti, Stato compreso.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il senso di responsabilità dell’ufficio ecologia e ambiente del Comune di Statte – dice Peluso – ci lancia un altro importante messaggio. Ovvero quello che il nostro fine dovrebbe essere quello di bonificare, con celerità e urgenza, e malgrado sarebbe utile sapere con certezza chi ha inquinato, non possiamo renderci schiavi di una informazione che potrebbe non arrivare mai. Insomma mentre ci attardiamo nell’individuazione di qualsiasi responsabilità, o nelle enunciazioni di principio i danni e le incertezze aumentano, e si allontanano le soluzioni.

Per il segretario della CGIL tarantina il fronte va dunque ricompattato.

Lo dico ormai da mesi – afferma Paolo Peluso – e pertanto tutte le iniziative, come quella del Comune di Statte, che vanno verso la strada percorribile delle soluzioni possibili, vedranno il sostegno della CGIL. Così partendo da Statte, passando per il Comune capoluogo, fino alle sedi romane, avremmo bisogno di accordi e idee chiare soprattutto tra di noi – continua Paolo Peluso – su politiche industriali, futuro della fabbrica, risposta sanitaria, bonifiche, proprio perché se è il tempo è una variabile indipendente per chi vive a centinaia di chilometri di distanza da qui, per noi proprio no!

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: CGIL di TarantoIlvaPaolo Peluso

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Aveva rubato borsa ad un medico del pronto soccorso. Denunciato 45enne tarantino per furto aggravato

Next Post

I servizi di cura e manutenzione del verde continuano ad impegnare l’amministrazione

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi
Politica Sindacale

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

by Redazione
11 Luglio 2025
Next Post

I servizi di cura e manutenzione del verde continuano ad impegnare l’amministrazione

Grottaglie si candida a Città Europea dello Sport 2020

Grottaglie si candida a Città Europea dello Sport 2020

INAUGURATA LA NUOVA SEDE  DEL CENTRO ANTIVIOLENZA DEL COMUNE DI BARI

INAUGURATA LA NUOVA SEDE DEL CENTRO ANTIVIOLENZA DEL COMUNE DI BARI

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d