ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Ilva, D’Amato: “Lo stabilimento deve 180mila euro al comune di Statte, ma nessuno ne sa niente”

Ilva. FIOM- CGIL: “Facciamo presto oppure ci prendiamo i giusti tempi per fare bene?”

Redazione by Redazione
15 Giugno 2018
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

La vendita non è ancora stata perfezionata e non possiamo certo farci condizionare dal fattore tempo spingendo sull’acceleratore, tale scelta infatti rischierebbe di favorire la multinazionale dell’acciaio e non creerebbe sicuramente una situazione di maggior favore per i lavoratori.

Bisogna fare presto? Noi crediamo che fare presto sia un errore strategico che favorirebbe soltanto Mittal e vedrebbe, secondo il piano del nuovo acquirente e il quadro normativo disegnato dal precedente governo, migliaia di lavoratori in cassa integrazione senza una prospettiva occupazionale e per un tempo ben definito, il 2023. Le bonifiche e i processi di decontaminazione sarebbero inoltre assegnati a circa 300 lavoratori e, ad oggi, non sappiamo nemmeno le modalità con cui dovrebbero essere individuati.

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

La scadenza del 30 giugno segna pertanto uno spartiacque per il futuro produttivo, occupazionale e ambientale del gruppo Ilva.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Come Fiom abbiamo sempre sostenuto la necessità di introdurre clausole più restrittive sul versante del piano ambientale, che non si può ridurre ad una semplice anticipazione dei tempi per l’attuazione delle prescrizioni previste dal DPCM del 29 settembre 2017, oltre alla risoluzione della questione dell’immunità penale. Rimane ancora irrisolta l’emergenza amianto all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto, ci sono infatti circa 3700 tonnellate censite di matrice friabile e i tempi di bonifica sono troppo lunghi. Non si può aspettare il 2023 e riteniamo fondamentale estendere i benefici previdenziali fino al compimento delle bonifiche.

Riteniamo inoltre inopportuno utilizzare le carenze relative alla sicurezza sul lavoro per accelerare i tempi della vendita, è infatti obbligo di qualsiasi datore di lavoro tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso la completa applicazione del D.Lgs. 81/08, la programmazione e l’esecuzione di idonee attività manutentive. La Fiom Cgil continuerà pertanto a denunciare all’azienda e agli enti competenti tutte le carenze rilevate in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavotatori.

Non è oltretutto indifferente che nei giorni scorsi ci sia stato un cambio al comando del Ministero dello Sviluppo Economico, riteniamo ora indispensabile che il nuovo ministro ascolti le organizzazioni sindacali e riattivi il tavolo ministeriale con il futuro acquirente.

La Fiom Cgil ritiene necessario affrontare i punti rimasti in sospeso come la salvaguardia dei livelli occupazionali e la questione ambientale, con l’applicazione delle linee guida della VIIAS e l’introduzione di innovazioni tecnologiche che riducano drasticamente le emissioni inquinanti.

Come Fiom ribadiremo al neo ministro Di Maio le nostre rivendicazioni su quelle che sono le priorità, affinché Ilva continui a produrre salvaguardando l’occupazione, l’ambiente e la salute dei lavoratori e dei cittadini.

Bisogna smetterla con i proclami e sedersi attorno ad un tavolo per rimettere al centro l’ambiente, la salute ed il lavoro.

Taranto, 15/06/2018                                            

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: cgilfiomIlva

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto F.C. – completato l’organigramma dell’Ufficio Stampa per la stagione sportiva 2018/19

Next Post

Giorgio Metta ospite del Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi
Politica Sindacale

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

by Redazione
11 Luglio 2025
Next Post
Giorgio Metta ospite del Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Taranto

Giorgio Metta ospite del Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Taranto

Meteo Taranto: domenica piogge, poi bel tempo

MALTEMPO A BARI. BOMBA D’ACQUA ECCEZIONALE

Francesca Franzoso: “nel carcere di Taranto situazione drammatica"

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d