• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Castellaneta
Installata a Castellaneta la Hiperbaric 420 per le spremute “Lome Super Fruit” di Masseria Fruttirossi

Installata a Castellaneta la Hiperbaric 420 per le spremute “Lome Super Fruit” di Masseria Fruttirossi

Redazione by Redazione
13 Giugno 2018
in Castellaneta, In evidenza, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

A “Masseria Fruttirossi”, l’azienda pugliese di Castellaneta che, con oltre 330 ettari coltivati a melograno, è il maggiore produttore italiano di melagrana, è terminata l’installazione della Hiperbaric420.

ADVERTISEMENT

Si tratta di una macchina che elimina a freddo la carica batterica dalle spremute e dai succhi dei superfrutti “Lome Super Fruit”, preservandone così tutte le eccezionali proprietà nutritive e organolettiche in termini di profumo, colore, consistenza e sapore.

Giunta su tre camion direttamente dalla Spagna a Castellaneta Marina, in Puglia, i tecnici iberici della Hiperbaric hanno impiegato diverse settimane per la “messa a punto” di questa modernissima macchina, unica di questo tipo nel Meridione; ora il personale di “Masseria Fruttirossi” sta procedendo al completamento dell’installazione per rendere la Hiperbaric420 pienamente operativa.

La Hiperbaric 420 è il “fiore all’occhiello” dello stabilimento di Masseria Fruttirossi, ubicato nelle nostre piantagioni, dotato di modernissimi macchinari per l’essiccazione, la trasformazione e il confezionamento dei superfrutti “Lome Super Fruit”!

Nello stabilimento saranno realizzati prodotti (frutto fresco selezionato, succhi, spremute, confezioni di arilli e di bacche) commercializzati da B&B Frutta sui mercati nazionali ed esteri con il brand “Lome Super Fruit”.

Con l’acquisizione della Hiperbaric 420, recentemente acquistata in Spagna con un ingente investimento, si sviluppa ulteriormente l’innovativo progetto imprenditoriale dell’azienda Masseria Fruttirossi che, realizzato grazie a un importante investimento di Bruno Bolfo e della famiglia De Lisi, si caratterizza per la produzione e la lavorazione di frutti (melagrana, bacche di Aronia e di Goji) che sono un autentico concentrato di salute e bellezza, in linea con la richiesta di un mercato di consumatori sempre più attenti al proprio benessere.

La modernissima Hiperbaric 420 utilizza il processo HPP (High Pressure Processing = Processo ad Elevate Pressioni Idrostatiche), un trattamento naturale che disattiva la flora indesiderata (batteri, virus, muffe, lieviti e parassiti) presente negli alimenti, e allo stesso tempo, non dovendo ricorrere all’utilizzo delle alte temperature, ne preserva le proprietà organolettiche in termini di profumo, colore, consistenza e sapore, nonché le proprietà nutritive.

Il Processo a elevate pressioni idrostatiche, inoltre, aumenta la vita utile commerciale del prodotto, la cosiddetta “shelf-life”: una spremuta così trattata, infatti, può permanere per 70/90 giorni nella “linea del freddo” dei bar e dei supermercati, mentre qualsiasi spremuta naturale dopo qualche giorno “va a male” proprio a causa della carica batterica attiva.

Questo apre a Masseria Fruttirossi nuove e importanti possibilità di commercializzazione, consentendo alla importante azienda pugliese di essere presente con le spremute “Lome Super Fruit” anche in questo importante un segmento di mercato.

Il Processo HPP

Il processo HPP (High Pressure Processing = Processo ad Elevate Pressioni Idrostatiche) è una tecnologia che, basata sull’azione combinata della “pascalizzazione” e del Principio dell’equilibrio mobile di Le Chatelier, impiega le alte pressioni idrostatiche per eliminare la carica batterica dagli alimenti.

Il processo ad elevate pressione idrostatiche è un trattamento non termico in cui gli alimenti, in questo caso le spremute già nella loro bottiglietta PET, vengono introdotti in un recipiente cilindrico ad alta resistenza, la cosiddetta “camera cilindrica”, che viene riempito di acqua, un fluido in grado di trasmettere la pressione idraulica.

Il cilindro con le spremute viene introdotto nell’autoclave dove viene sottoposto, per circa 180 secondi, a elevate pressioni idrostatiche generate da un sistema di pompe a stantuffo; in seguito, dopo che il modulo di decompressione ha depressurizzato il cilindro, questo uscirà dall’autoclave e le spremute potranno essere rimosse e avviate alla distribuzione.

Nella Hiperbaric 420, in particolare, vengono create pressioni idrostatiche nell’ordine di 6.000 bar, si pensi che nel punto più profondo delle Fosse delle Marianne c’è una pressione di 1.100 bar!

La Hiperbaric 420 di Masseria Fruttirossi è uno dei modelli più capienti in commercio: in ogni ciclo di lavorazione, infatti, ha un volume di riempimento di 420 litri; la capacità oraria è di circa 1.500 litri di succo, quindi 6.000 bottiglie da 250 ml o 3.000 bottiglie da 500 ml. La macchina, inoltre, può essere operata H24 senza soluzione di continuità.

(nella foto: Michele De Lisi, tecnici spagnoli della Hiperbaric e Dario e Davide De Lisi)

Castellaneta, 13 giugno 2018

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

PULSANO. ANGELO DI LENA RINGRAZIA I SUOI ELETTORI E AUGURA AL NEO SINDACO BUON LAVORO

Next Post

La privatizzazione dei servizi non è la strada giusta per i cittadini grottagliesi

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Sequestrate slot illegali dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestrate slot illegali dalla Guardia di Finanza

by Redazione
16 Maggio 2025
2k
La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci
Ginosa

La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
L’impegno dell’amministrazione Melucci verso il rilancio dell’arsenale militare e della presenza della Marina nella città di Taranto
Cronaca

Principio d’incendio su sommergibile in arsenale militare: nessun ferito

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Martina Franca, eroico intervento della Polizia: salvato giovane sui binari
Cronaca

Martina Franca, eroico intervento della Polizia: salvato giovane sui binari

by Redazione
15 Maggio 2025
2k
Ilva, sta per compiersi l’ennesimo delitto perfetto a danno dei tarantini
Cronaca

Perdita di gas nell’acciaieria 2 di Acciaierie d’Italia, evacuata l’area. Produzione dimezzata e nuovo ricorso alla cassa integrazione

by Redazione
14 Maggio 2025
2k
Next Post
Conferenza servizi discarica.  Continua l’impegno dello staff tecnico/giuridico del Partito Democratico di Grottaglie.

La privatizzazione dei servizi non è la strada giusta per i cittadini grottagliesi

A scuola di musica con l’Orchestra della Magna Grecia

A scuola di musica con l’Orchestra della Magna Grecia

NATURA, CULTURA E ENOGASTRONOMIA. MOTTOLA GUARDA AI TURISTI

NATURA, CULTURA E ENOGASTRONOMIA. MOTTOLA GUARDA AI TURISTI

Ultime notizie

  • Parte la Via Jonica: primo cammino accessibile del Sud Italia 16 Maggio 2025
  • Al Museo archeologico nazionale di Taranto “Il canto del metallo: dalla terra alla spada” 16 Maggio 2025
  • Sequestrate slot illegali dalla Guardia di Finanza 16 Maggio 2025
  • La Città di Ginosa conferisce la Cittadinanza Onoraria al Dott. Giuseppe Antoci 15 Maggio 2025
  • Nasce a Taranto la Aruic Band 15 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Parte la Via Jonica: primo cammino accessibile del Sud Italia 16 Maggio 2025 Redazione
  • Al Museo archeologico nazionale di Taranto “Il canto del metallo: dalla terra alla spada” 16 Maggio 2025 Redazione
  • Sequestrate slot illegali dalla Guardia di Finanza 16 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.