ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Operazione “Testosterone”: otto persone denunciate a Taranto, tra queste anche un medico di famiglia

Operazione “Testosterone”: otto persone denunciate a Taranto, tra queste anche un medico di famiglia

Redazione by Redazione
4 Maggio 2018
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Alle prime ore del mattino di oggi, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Taranto, coadiuvati nella fase esecutiva da militari del N.A.S. di Taranto, hanno dato esecuzione, a Taranto e in provincia, alla notifica di informazioni di garanzia e contestuali decreti di perquisizione personale e locale, emessi dal Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Taranto dott. Maurizio Carbone, nei confronti di otto individui, tra i quali un medico di famiglia, ritenuti responsabili, a vario titolo, di:

– falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in certificati ed autorizzazioni amministrative;

ArticoliCorrelati

Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare”

Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito”

Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante

– falsità materiale commessa dal privato;

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

– falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati o in autorizzazioni amministrative;

– falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico;

– uso di atto falso;

– truffa aggravata e continuata.

L’operazione di oggi, costituisce l’epilogo di un’attività investigativa avviata nel settembre 2017 dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taranto e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, scaturita dalla denuncia sporta nel maggio 2017 dal titolare di una farmacia ubicata nel capoluogo ionico, il quale, nella circostanza, ha riferito di aver venduto un farmaco, denominato “Testoviron”, a seguito dell’esibizione di una prescrizione di dubbia autenticità. Lo stesso denunciante infatti, da attenta disamina della prescrizione medica, presentata da un utente e finalizzata all’acquisto del farmaco, ne ha appurato successivamente la falsità riferendolo ai militari. Analogamente, a seguito, i Carabinieri, nel corso delle investigazioni, hanno raccolto le denunce sporte da altri tre medici specialisti avendo constatato la falsificazione di ulteriori prescrizioni mediche ottenute attraverso la fraudolenta apposizione delle intestazioni medico-specialistiche degli ignari professionisti.

L’attività è stata convenzionalmente denominata “Testosterone” in relazione alla tipologia di farmaco oggetto di acquisto a seguito delle false prescrizioni mediche: il “Testoviron” che è uno steroide anabolizzante iniettabile che contiene una miscela di due diversi tipi di testosterone, proprionato ed enantato, molto in voga tra i bodybuilder e gli atleti di potenza.

“Testoviron” serve a sostituire il testosterone negli uomini adulti, per il trattamento di diversi problemi di salute dovuti alla carenza di testosterone. Come tutti gli altri tipi di testosterone anche il Testoviron possiede un’attività androgena piuttosto accentuata ed una volta iniettato viene rapidamente convertito in estrogeni. Il risultato di tale conversione è la netta perdita di definizione muscolare, causata dall’accumulo di grasso sottocutaneo e da una marcata tendenza alla ritenzione idrica consentendo tuttavia guadagno notevole di forza e massa muscolare.

Nel corso delle indagini, attraverso il tracciamento telematico del farmaco in questione, è stata accertata la messa in circolazione di numerose prescrizioni mediche false o contraffate, con cui sono state spedite e dispensate indebitamente 32 confezioni di “Testovis 100 mg” e 42 confezioni di “Testoviron 250 mg”, farmaci utilizzati soprattutto nell’ambito delle attività di bodybuilding come anabolizzanti. Nei dettagli:

– è stato appurato che gli indagati, presentando prescrizione mediche false e/o contraffatte hanno acquistato confezioni di medicinali di “Testovis 100 mg” e “Testoviron 250 mg” presso farmacie locali, inducendo in errore i titolari delle stesse;

– è stato documentato che un medico, in qualità di medico di famiglia, ha rilasciato indebitamente ad un paziente una prescrizione medica relativa al farmaco “Testoviron 250 mg”, contravvenendo a quanto determinato dall’Agenzia Italiana del Farmaco, laddove si sancisce che la specialità del medicinale a base di testosterone a prescrizione medica limitata (RNRL) è da rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o – esclusivamente – da parte di medici specialisti in endocrinologia, urologia e andrologia;

– è stato accertato il fraudolento utilizzato di timbri a secco per la falsificazione delle ricette e formulari per le prescrizioni, riconducibili a strutture ospedaliere (dalle quali sarebbero state illecitamente asportate) ed a medici specialisti, tra i quali addirittura uno deceduto precedentemente alle emissioni delle prescrizioni.

Nel corso dell’attività investigativa è stato eseguito un decisivo “riscontro” allorquando, nel maggio dello scorso anno, era già stato denunciato in stato di libertà uno tra gli indagati il quale, a seguito di perquisizione era stato sorpreso in possesso di due confezioni di “testoviron 250 mg” precedentemente acquistate inducendo in errore una farmacia locale, rinvenute e sequestrate unitamente ad una carta d’identità per cui aveva falsamente denunciato lo smarrimento mesi prima.

Nel corso delle perquisizioni, a carico di un indagato, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro:

– circa 650 mg, suddivisi in 8 confezioni e flaconi, di steroidi anabolizzanti illegalmente detenuti;

– 17 ricette mediche in bianco recanti l’intestazione di un medico specialista in endocrinologia;

– 1 blocco di foglietti in bianco delle stesse dimensioni delle prescrizioni mediche;

– il programma settimanale relativo all’assunzione dei farmaci dopanti.

Inoltre, a supportare le ipotesi delittuose della falsificazione delle ricette e delle prescrizioni, proprio dall’analisi di un computer di un indagato sono stati estrapolati dei file word contenenti i “format” delle intestazioni di due medici della provincia, entrambi specialisti in endocrinologia, evidentemente utilizzate nella riproduzione della documentazione utile all’acquisto dei farmaci.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Arma dei CarabinieriNASOperazione “Testosterone”

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

NUOVE REGOLE SULLA PRIVACY. A TARANTO PROFESSIONISTI A CONFRONTO

Next Post

“Pinuccio rispondi!”, e Martino Tamburrano convoca la stampa per fare chiarezza

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare”
Cronaca

Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare”

by Redazione
17 Luglio 2025
Anziano aggredito in stazione, Digregorio (Siulp): «Stazione di Taranto zona franca, Polfer ridotta all’osso»
Cronaca

Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito”

by Redazione
17 Luglio 2025
Controlli di Polizia sulla Litoranea: chiuso un bar in San Pietro in Bevagna
Cronaca

Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante

by Redazione
16 Luglio 2025
Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato
Cronaca

Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato

by Redazione
16 Luglio 2025
Cronaca

Droga dal balcone, tre arresti

by Redazione
15 Luglio 2025
Next Post

“Pinuccio rispondi!”, e Martino Tamburrano convoca la stampa per fare chiarezza

Vertenza ILVA. Paolo Peluso (CGIL): “Contratto di vendita vincolato all’Europa, ma il sindacato non arretra”

Michele Emiliano annuncia: “Convocato domani in Prefettura per incontro con Renzi”

MICHELE EMILIANO: "SANITÀ PUGLIESE IN MIGLIORAMENTO: ABBIAMO INVERTITO IL TREND"

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d