ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Martina Franca (Ta). Incontro fra i vertici di Sistema Moda Italia e le aziende del tessile-abbigliamento.

Tempa Rossa. Il plauso di Confindustria Taranto al sindaco Melucci

Redazione by Redazione
20 Aprile 2018
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Il parere favorevole del Comune di Taranto sul Progetto Tempa Rossa, che arriva dopo anni di stop and go dovuti ai veti incrociati di ambientalisti, amministrazione comunale e Regione, riporta in un alveo di ragionevolezza e buon senso una questione finora appannata da molteplici luoghi comuni e altrettanti pregiudizi.

Anni in cui questa Confindustria, attraverso dichiarazioni a mezzo stampa e partecipazione in confronti pubblici, nonché attraverso una sua analisi tecnica sul progetto, ha sempre espresso un punto di vista pragmatico rispetto alla questione, guardando all’intervento complessivo sul piano della sicurezza e del reale impatto sul territorio prima ancora che al ritorno occupazionale ed economico dello stesso.

ArticoliCorrelati

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente”

Il nostro plauso va dunque al Comune di Taranto, ed al Sindaco Melucci in particolare, per aver saputo guardare oltre le logiche restrittive di chi riteneva il progetto deleterio per il territorio (in quanto ritenuto inquinante) senza soffermarsi sul reale impatto e sugli effettivi benefici che ancora adesso, dopo anni di alterne vicende, rimangono intatti nella loro evidenza. A questo si aggiungono le utilità che rinvengono dalla sottoscrizione del protocollo: Eni, Total, Mitsui e Shell si impegneranno infatti a realizzare il programma di compensazione e riequilibrio ambientale per lo sviluppo sostenibile definendo inoltre con il Comune progetti in ambito economico, sociale e culturale.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

L’augurio di Confindustria è che in questa vicenda, contrariamente a quanto accaduto in Basilicata, non manchi il coinvolgimento delle imprese locali, indispensabile per affermare quelle ricadute di segno positivo che tutta la comunità auspica.

Sulla vicenda Tempa Rossa abbiamo già avuto modo di esprimerci sia circa la valenza del progetto sia in ordine ai criteri di sicurezza che contraddistinguono il nostro sistema portuale e che in quanto tali consentono la permanenza in rada anche di molteplici navi cisterna senza che per questo si verifichino incidenti rilevanti.

Il progetto, inoltre, lungi dal risultare solo ed esclusivamente propedeutico alla sua essenziale funzione (trasportare il greggio dalla Basilicata alla raffineria Eni di Taranto), assolve – lo ripetiamo – ad un ruolo che è moltiplicatore di molteplici attività accessorie alla presenza delle navi, e che impiegano altrettante risorse umane e produttive ad esse destinato, con ovvi ritorni per il territorio.

Un progetto, quindi, a basso impatto ambientale e produttore di ricchezza che arriva in un momento delicato ed importante per la città, che punta sulle enormi potenzialità del suo scalo portuale e vuole riaffermare, anche attraverso di esso, una nuova identità, moderna ed ecosostenibile.

Taranto, 20 aprile 2018 Confindustria Taranto

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Confindustria Tarantorinaldo melucci

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

È tornata a riunirsi presso Palazzo di Città la Rappresentanza dei sindaci ionici in seno ad Asl

Next Post

Volley Club Grottaglie – Marasciulli:” Non dobbiamo abbassare la concentrazione”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima
Politica Sindacale

Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima

by Redazione
10 Luglio 2025
Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia
Taranto

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

by Redazione
10 Luglio 2025
A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente”
Taranto

A Taranto torna “ConTesti. Dialoghi tra passato e presente”

by Redazione
9 Luglio 2025
Leonardo, Fiom Taranto scende in piazza a sostegno dei colleghi campani
Politica Sindacale

Leonardo, Fiom Taranto scende in piazza a sostegno dei colleghi campani

by Redazione
9 Luglio 2025
UNARMA Puglia in prima linea per la salute dei Carabinieri: a Taranto screening gratuiti per la prevenzione dei tumori del sangue
Taranto

UNARMA Puglia in prima linea per la salute dei Carabinieri: a Taranto screening gratuiti per la prevenzione dei tumori del sangue

by Redazione
8 Luglio 2025
Next Post
Volley Club Grottaglie: Si ricomincia, domenica 7 atteso il Lecce al Campitelli

Volley Club Grottaglie – Marasciulli:” Non dobbiamo abbassare la concentrazione”

ILVA. LABRIOLA (FI): SU LIVELLI OCCUPAZIONALI E AMBIENTE GOVERNO RACCONTA FROTTOLE.

OSPEDALE MOSCATI ON. LABRIOLA: SANITÀ TARANTINA AMPUTATA PEZZO DOPO PEZZO

ANCHE A TARANTO ARRIVA L’AGRICOLTURA CONDIVISA. UN’ IDEA GIOVANE E INNOVATIVA

ANCHE A TARANTO ARRIVA L’AGRICOLTURA CONDIVISA. UN' IDEA GIOVANE E INNOVATIVA

Ultime notizie

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025
  • Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia 10 Luglio 2025
  • Ambiente, un drone in volo sui cieli di Taranto: nuove tecnologie ai Forestali per contrastare i reati ambientali 10 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Moto rubata ritrovata in un’officina abusiva: denunciati padre e figlio 10 Luglio 2025 Redazione
  • Centri scommesse clandestini, blitz della Guardia di Finanza 10 Luglio 2025 Redazione
  • Morti sul lavoro, la mappa del rischio coinvolge anche Taranto: “Zona arancione” e sicurezza ancora sotto la soglia minima 10 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d