ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Puglia Politica Puglia

Cristian Casili (M5S): “Poche risorse a disposizione della misure riguardanti il rimboschimento. Salento penalizzato”

Redazione by Redazione
10 Aprile 2018
in Politica Puglia, Puglia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

“La gestione Di Gioia del PSR continua a fare danni incalcolabili. Alle criticità già evidenziate si aggiunge il disastro sulle misure riguardanti il rimboschimento, con poche risorse a disposizione e per giunta mal distribuite sul territorio”. Così il consigliere del M5S Cristian Casili in merito alla misura 8 del PSR e alle relative sottomisure finalizzate alla protezione dagli incendi boschivi, al rimboschimento dei terreni agricoli e delle fasce perimetrali e al miglioramento e alla fruizione dei boschi.

“Un campo enorme – continua il capogruppo del M5S – e di fondamentale importanza per il nostro territorio, le cui già esigue risorse sono distribuite in maniera non uniforme. I punteggi stabiliti dal bando hanno infatti favorito gli interventi nel foggiano e nel nord barese, penalizzando tutto il resto della regione, che comprende aree, come il Salento, che ha problemi di desertificazione, dissesto idrogeologico e xylella. Di Gioia dovrebbe sapere che il bosco costituisce il mezzo più efficace per contrastare l’inquinamento e i dissesti idrogeologici, inoltre crea paesaggio, biodiversità e bellezza. Per questo il governo regionale deve investire le risorse necessarie per dotare il territorio di una superficie boschiva che garantisca sicurezza e benessere al territorio”.

ArticoliCorrelati

Droga, Polizia arresta 31enne

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

Ogni cittadino pugliese ha a disposizione in media solo 365 mq di bosco, un’area che corrisponde a poco più di quella di un campo da tennis, mentre la media italiana è di 1.510 mq di bosco, che equivalgono a circa sei campi da tennis per abitante.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

“Quando parliamo di boschi, parliamo di salute, di qualità della vita, di sicurezza del territorio – continua il vicepresidente della V Commissione Ambiente – e se non fosse per l’ulivo, che con ben 60 milioni di piante ricopre il 21% della superficie arborea della nostra regione, la situazione sarebbe drammatica. È necessaria una pianificazione di lungo periodo e un investimento in misure di rimboschimento, indispensabili per fare in modo che i boschi continuino ad erogare i benefici e i servizi ecosistemici utili all’uomo. Se le altre Regioni italiane – prosegue – hanno la possibilità di mitigare gli effetti dell’inquinamento grazie al potenziale forestale presente, in Puglia si fa fatica a controllare l’inquinamento atmosferico causato da vari fattori quali i gas di scarico dei mezzi di trasporto, le sostanze tossiche emesse dalle industrie, i gas prodotti dallo smaltimento di alcuni rifiuti. Un motivo in più per riflettere sul disastro che ha colpito il Salento, che a causa del disseccamento degli ulivi ha visto ridotta la sua superficie arborea e di conseguenza il potenziale filtro contro gli inquinanti su un territorio dove sono in aumento neoplasie al polmone. Occorre dare delle risposte urgenti, il governo regionale non può continuare a trascurare questa problematica. Chiederò pertanto alla giunta – conclude Casili – che tipo di pianificazione intenda attuare nei prossimi mesi per garantire interventi di riforestazione, partendo da quei territori che hanno un maggior fabbisogno di aree boschive, come il Salento”.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Cristian Casilimovimento 5 stelleRegione Puglia

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

STRADA COMUNALE POZZO MOLLE DI PULSANO. IL CONSIGLIERE USCENTE DI LENA SCRIVE AL COMMISSARIO COLAPINTO

Next Post

INAUGURATO A BARI IL NUOVO CENTRO SERVIZI PER LE FAMIGLIE DEL QUARTIERE LIBERTÀ

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Droga, Polizia arresta 31enne
Brindisi

Droga, Polizia arresta 31enne

by Redazione
3 Marzo 2025
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Bari e Bat

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

by Redazione
23 Febbraio 2025
Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”
Foggia

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

by Redazione
18 Febbraio 2025
Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica
Puglia

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

by Redazione
17 Febbraio 2025
Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici
Bari e Bat

Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici

by Redazione
17 Febbraio 2025
Next Post
INAUGURATO A BARI IL NUOVO CENTRO SERVIZI PER LE FAMIGLIE DEL QUARTIERE LIBERTÀ

INAUGURATO A BARI IL NUOVO CENTRO SERVIZI PER LE FAMIGLIE DEL QUARTIERE LIBERTÀ

Primi due anni e mezzo di Governo Emiliano, negativo il giudizio di Sinistra Italiana.

Mino Borraccino: "Sull’idrovia jonica gravi inadempienze. Necessario fare piena luce"

CASTELLANETA MARINA. RIMOSSA BARACCA ABUSIVA SULLA SPIAGGIA

CASTELLANETA MARINA. RIMOSSA BARACCA ABUSIVA SULLA SPIAGGIA

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d