Porre l’attenzione alle imminenti elezioni amministrative e costruire una intesa in cui far convergere tutte le forze di centrosinistra per affrontare in maniera unitaria la tornata elettorale. E’ questo l’indirizzo politico scaturito dalla Segreteria provinciale del PD, convocata dal Segretario della federazione ionica, Giampiero Mancarelli, per sviluppare la riflessione sul rilancio dell’attività politica del partito già a cominciare dal prossimo appuntamento con le urne.
A maggio si voterà per il rinnovo delle amministrazioni di Pulsano, Lizzano, Crispiano, Monteiasi, Palagianello e Manduria (per quest’ultima si attende la decisione del Ministero degli Interni rispetto alle indagini per infiltrazioni mafiose), Comuni che finora sono stati governati dalla destra, ma le cui giunte sono tutte cadute anticipatamente. Dunque, l’occasione è propizia per evidenziare il fallimento di queste amministrazioni tornando a concentrarsi sui temi più sentiti dai cittadini e sulle proposte per risolverli. Un impegno che il PD vuole affrontare puntando ad aggregare un ampio schieramento di forze progressiste e civiche, che sia in grado di rappresentare e guidare il futuro di queste comunità, così come già avvenuto lo scorso anno nelle città di Taranto e di Martina Franca. Una necessità che diventa ancora più stringente di fronte ad un contesto nazionale in cui la destra sovranista ed il Movimento 5 Stelle hanno trovato una intesa che, dopo l’elezione dei presidenti di Camera e Senato, potrebbe portare anche alla formazione del prossimo esecutivo.
Ripresentarsi come forza seria e concreta di governo locale impone che si accantonino polemiche e divisioni, che così negativamente hanno inciso sul voto del 4 marzo. Un invito, questo, che, in accoglimento dell’indicazione della Direzione nazionale, la Segreteria provinciale lancia a tutti i militanti, dirigenti e rappresentati istituzionali del partito, affinché ciascuno si concentri, per il proprio ruolo e capacità, a dare vigore e sostegno all’obiettivo di portare il centrosinistra al governo delle sei cittadine che a maggio andranno al voto.
In un momento così particolare della vita politica della terra ionica, a tutto il PD e alle sue componenti è richiesto un segno di unità e di grande responsabilità, sostenendo i circoli territoriali e i consigliere comunali Democratici, che finora si sono battuti dalle fila dell’opposizione, per la costruzione di un progetto e di una squadra convincenti con i quali presentarsi ai cittadini come unica alternativa valida e competente alla pessima amministrazione delle giunte di destra.