ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Rifondazione Comunista Taranto a sostegno della lotta sul ponte del Lato.

Rifondazione Comunista: «costruiamo un’alternativa all’Emiliano “pigliatutto”»

Redazione by Redazione
21 Marzo 2018
in Politica, Politica Puglia, Puglia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Parafrasando una canzone di qualche anno fa, per il presidente Emiliano il trasformismo è diventato un’esigenza. La nomina di Simeone Di Cagno Abbrescia al vertice di AQP è solo l’ultima – e la più eclatante – di una lunga serie di prebende che il governatore ha elargito a personalità del centrodestra pugliese. Emiliano ha rispolverato la vecchia pratica democristiana del sottogoverno: inconfessabili alleanze tessute sottobanco con i gruppi di potere che tengono in pugno la società pugliese.

Tutto questo rivela una debolezza drammatica. I toni da rivoluzionario che il governatore agita in pubblico non bastano a coprire il bluff della sua amministrazione. La gente tocca con mano il disastro della Sanità, l’inefficacia delle politiche per il lavoro, la strisciante privatizzazione dei beni comuni (a cominciare proprio da AQP). Le chiacchiere e i distintivi non riescono più a coprire un fallimento che si traduce in un crollo verticale dei consensi al PD pugliese.

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

Ecco quindi che il trasformismo diventa la sola ancora di salvataggio. Per puntellare la sua traballante poltrona il presidente pesca a piene mani dalle file di un’opposizione che non vedeva l’ora di tornare ad accomodarsi all’ombra del governo. Ma che prezzo ha tutto questo? Le società regionali vengono utilizzate come strumenti di una strategia di potere, a danno dell’interesse generale. Emblematico è il caso di AQP, la cui ripubblicizzazione è stata fino ad oggi rimandata, e dopo la nomina di Di Cagno Abbrescia potrebbe essere del tutto archiviata.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Chi, dai banchi della maggioranza, continua a sostenere Emiliano evidentemente è complice di tutto questo, anche se prova a illudere i cittadini con improbabili prese di distanza. Oggi contro il sistema-Emiliano, un sistema che sta arricchendo i soliti noti e impoverendo la maggioranza dei pugliesi, c’è una sola risposta possibile: opposizione dura.

Rifondazione Comunista sta con i movimenti che reclamano la ripubblicizzazione di AQP e con le cittadine e i cittadini che soffrono per i tagli alla sanità. Proporremo alle altre forze che compongono Potere al Popolo di lanciare una vasta iniziativa in questi campi, per costruire insieme a tutti i pugliesi un’alternativa concreta al modello “pigliatutto” di Michele Emiliano.

Nicola Cesaria, segretario Rifondazione Comunista Puglia

Salvatore Romeo, segreteria Rifondazione Comunista Puglia

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: AQPMichele EmilianoNicola CesariaRegione Pugliarifondazione comunistaSalvatore RomeoSimeone Di Cagno Abbrescia

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

TARANTO. PARERE FAVOREVOLE DEL MINISTERO AL PIANO DI ESTINZIONE DEBITI

Next Post

Partito Democratico Area Orlando Taranto: “basta sistema Emiliano”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Battista (Lega): “Siano riconosciuti pari diritti agli ausiliari della sosta di Kyma Mobilità”
Politica

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

by Redazione
8 Luglio 2025
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Ex Ilva, Bitetti: “No ai ricatti, sì alla nazionalizzazione”

by Redazione
29 Giugno 2025
Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”
Politica

Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”

by Redazione
26 Giugno 2025
Next Post
Conferenza servizi discarica.  Continua l’impegno dello staff tecnico/giuridico del Partito Democratico di Grottaglie.

Partito Democratico Area Orlando Taranto: "basta sistema Emiliano"

PERDE IL CONTROLLO DELL’ AUTO E SI RIBALTA IN UN TERRENO AGRICOLO

PERDE IL CONTROLLO DELL' AUTO E SI RIBALTA IN UN TERRENO AGRICOLO

Taranto. Assemblea dei lavoratori della Tacnomec Engineering srl del cantiere ENI.

Si é conclusa la prima giornata del XVI Congresso provinciale Uilm Taranto

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d