ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica

Zone Economiche Speciali. Audizione dell’assessore Michele Mazzarano in IV commissione

Redazione by Redazione
12 Marzo 2018
in Politica, Politica Puglia, Puglia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Le ZES in primo piano nella seduta della IV commissione in cui è stato audito l’Assessore allo Sviluppo economico Michele Mazzarano, su richiesta del presidente della stessa commissione Donato Pentassuglia e del consigliere Domenico Damascelli (FI).
L’assessore ha preannunciato la prossima approvazione del relativo Piano strategico da parte della Giunta regionale in linea con i parametri fissati dal decreto “Resto al Sud”.
In Puglia è prevista la creazione di due ZES per un totale di 4.400 ettari assegnati: una Ionica interregionale con la Basilicata e l’altra Adriatica. Tra i criteri adottati l’individuazione di arre industriali produttive pubbliche libere o prevalenti con il coinvolgimento di aree portuali e nodi logistici (aeroporti, interporti, etc), con particolare attenzione agli aspetti legati alla connettività logistica e infrastrutturale con il porto di riferimento nonché all’assenza di barriere (ad esempio, i vincoli derivanti dalla presenza di aree SIN (siti di interesse nazionale in base alla quantità e qualità di inquinanti), PPTR, etc. L’obiettivo è quello di evitare investimenti che potrebbero essere “impattanti”. I settori di investimento punteranno al potenziamento delle attività produttive prevalenti nella aree interessate, a cominciare dall’agroalimentare.
La Zona Ionica interregionale presenterà per la parte pugliese due snodi principali: il porto di Taranto e l’aeroporto di Grottaglie legato al Centro intermodale di Francavilla Fontana.
La ZES adriatica farà riferimento ai poli di Foggia, Barletta, Bari e Brindisi-Lecce . Il primo si baserà sulla piattaforma logistica di Incoronata, sull’aeroporto di Foggia e sul porto di Manfredonia. Il polo di Barletta si baserà sul porto e sul centro intermodale. Quella di Bari presenterà come snodi logistici il porto, l’interporto, l’aeroporto e la piattaforma logistica di Giovinazzo. Infine Brindisi-Lecce si baserà principalmente sul porto e sull’aeroporto di Brindisi.
“Si tratta di una grande opportunità per la Puglia” ha detto l’assessore Mazzarano che ha sottolineato, tuttavia, come sia necessario fare presto per la infrastrutturazione delle aree sollecitando tutte le istituzioni interessate. A tal proposito l’assessore ha richiamato l’attenzione sullo “stato comatoso in cui versano le ASI” in cui prevale “una gestione parassitaria” che rende necessaria una riforma degli stessi.
Le ZES previste solo per le regioni meno sviluppate avranno una durata compresa tra i 4 e i 14 anni, prorogabili per altri 7. La gestione farà capo a un Comitato di indirizzo presieduto dal Presidente dell’Autorità portuale di riferimento. Le aziende interessate saranno beneficiarie di una serie di agevolazioni di carattere fiscale e amministrativo, un credito d’imposta per maxi investimenti fino a 50 milioni, tempi ridotti per autorizzazioni e procedure, oneri amministrativi e istruttori più bassi.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: michele mazzaranoRegione Pugliazes

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Assegno di cura. Ignazio Zullo: “E’ il momento di fare chiarezza sui criteri e i tempi dell’erogazione”

Next Post

Discarica Vergine. Renato Perrini: “Se indiscrezioni stampa vere, pronto a scendere il piazza”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Battista (Lega): “Siano riconosciuti pari diritti agli ausiliari della sosta di Kyma Mobilità”
Politica

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

by Redazione
8 Luglio 2025
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Ex Ilva, Bitetti: “No ai ricatti, sì alla nazionalizzazione”

by Redazione
29 Giugno 2025
Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”
Politica

Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”

by Redazione
26 Giugno 2025
Next Post
Renato Perrini: “L’ospedale di Mottola è una cattedrale nel deserto”.

Discarica Vergine. Renato Perrini: "Se indiscrezioni stampa vere, pronto a scendere il piazza"

Allargamento del Cda di AQP. Antonella Laricchia: “Emiliano spieghi le motivazioni alla base della delibera”

Movimento 5 Stelle Puglia presenta proposta per potenziare le funzioni dell’Osservatorio regionale dei lavori pubblici

Domenica 18 Marzo, Taranto scende in Piazza

Domenica 18 Marzo, Taranto scende in Piazza

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d