ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica

Piano di Sviluppo Rurale. Cristian Casili: “Piovono i ricorsi sulla misura 4.1. Di Gioia intervenga tempestivamente oppure si dimetta”

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2018
in Politica, Politica Puglia, Puglia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

“Continua il caos sul Psr della Regione Puglia e piovono i ricorsi al Tar, come avevo preannunciato da tempo. Chiedo all’assessore all’Agricoltura, Leonardo Di Gioia, di intervenire tempestivamente per risolvere una volta per tutte le criticità che stanno compromettendo la spesa del PSR. Se non è capace si dimetta, l’agricoltura pugliese non può continuare a versare in questo stato d’immobilismo”.

Lo dichiara il consigliere del M5S Cristian Casili, che da mesi segnala le continue anomalie per l’accesso ai bandi del PSR Puglia 2014-2020.

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

“Gli appelli dei giovani che vorrebbero avviare un’attività agricola e degli imprenditori agricoli purtroppo sono caduti nel vuoto – prosegue il vicepresidente della V Commissione Ambiente – e aumentano i ricorsi contro il PSR e la Regione, che coinvolgono decine di ricorrenti nella graduatoria relativa alla Misura 4.1 e si aggiungono a quelli già presentati per altre misure. Questa volta però sono le misure strutturali che potrebbero subire un blocco, con la conseguenza di lasciare nello stallo totale risorse indispensabili per l’agricoltura pugliese”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Sono decine, segnala Casili, le aziende agricole individuali e le società agricole che hanno presentato ricorsi al Tar, per chiedere l’annullamento della prima graduatoria pubblicata dalla Regione Puglia sul bando della misura 4.1a del Piano di Sviluppo Rurale.
“Un bando – spiega il consigliere cinquestelle – che ha subito una gestazione da odissea, segno della confusione dell’amministrazione regionale riguardo il settore agricolo. Infatti è stato cambiato per ben 14 volte, pubblicato nel 2016 dopo oltre una decina di correzioni tecniche e proroghe, e chiuso solo pochi mesi fa. Sulle altre graduatorie, come quella riguardante la misura 6.4 per gli agriturismi che ha decine di milioni di euro in dotazione, regna ancora il silenzio assordante. Uno stallo che si ripercuote sugli investimenti delle aziende agricole che non sanno come muoversi e sono lasciate allo sbando. È ora – conclude – di recuperare il tempo perso, garantendo trasparenza alle procedure selettive e l’avvio degli investimenti”.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Cristian Casilimovimento 5 stellePiano di Sviluppo RuraleRegione Puglia

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Incontro in Provincia per la costruzione del nuovo Liceo Moscati a Grottaglie

Next Post

L’on. Ludovico Vico interviene nuovamente sulla vicenda relativa all’Istituto Musicale Paisiello di Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Battista (Lega): “Siano riconosciuti pari diritti agli ausiliari della sosta di Kyma Mobilità”
Politica

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

by Redazione
8 Luglio 2025
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Ex Ilva, Bitetti: “No ai ricatti, sì alla nazionalizzazione”

by Redazione
29 Giugno 2025
Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”
Politica

Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”

by Redazione
26 Giugno 2025
Next Post

L’on. Ludovico Vico interviene nuovamente sulla vicenda relativa all’Istituto Musicale Paisiello di Taranto

ZES. L'assessore Michele Mazzarano Sabato presso la Camera di Commercio di Taranto illustrerà l’avanzamento dei lavori della Task Force regionale

Michele Emiliano annuncia: “Convocato domani in Prefettura per incontro con Renzi”

Michele Emiliano: "Se il presidente Mattarella dovesse dare l'incarico a Di Maio, io farò ogni sforzo perché il Pd sostenga il M5S"

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d