Lunedì 12 febbraio, alle 18, presso lo spazio sociale Gagarin di Taranto, in via Pasubio, e martedì 13, alle 17, nell’aula consiliare di Grottaglie, dove il sindaco Ciro D’Alò darà i suoi saluti. Questi i primi appuntamenti con le candidate e i candidati di Potere al Popolo in provincia di Taranto.
Potere al Popolo è una lista che nasce dal basso: da chi lotta per il diritto al lavoro, alla salute, per difendere l’ambiente. In un paese in cui le diseguaglianze aumentano, la priorità di PaP è tassare i grandi patrimoni per rilanciare gli investimenti pubblici, dalla sanità alla scuola, e creare lavoro stabile, pianificando una conversione ecologica dell’economia.
Le candidature sono state scelte attraverso assemblee democratiche. Nel caso di Taranto si è dato risalto alle questioni ambientali e sociali. La capolista del collegio plurinominale Puglia 3 della Camera è una operatrice della comunicazione, una delle tante giovani costrette ad aprire partita IVA per lavorare in un settore in cui non esistono contratti. In lista c’è anche un attivista del movimento contro le discariche, licenziato da un centro di accoglienza per migranti per aver denunciato lo sfruttamento dei lavoratori e il disagio delle persone che vi risiedevano.
Il candidato del collegio uninominale di Taranto (Puglia 10) è un operaio dell’Ilva che si batte da anni contro il ricatto occupazionale, per una soluzione che preservi la salute di tutti e tuteli i lavoratori. Nel collegio di Martina Franca (Puglia 11) è candidata la vicepresidente provinciale dell’ARCI, impegnata in progetti di solidarietà e accoglienza.
Al Senato la candidata del collegio Puglia 6 è una attivista femminista, mentre nel plurinominale Puglia 2 c’è un ex operaio metalmeccanico, licenziato per le sue battaglie sul posto di lavoro.
Potere al Popolo è riuscita a superare il primo ostacolo: sono state raccolte circa 50 mila firme in tutta Italia per presentare le liste. Ora la sfida è portare in Parlamento donne e uomini che conoscono i problemi quotidiani della gente comune e hanno idee chiare su come risolverli.