ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica

ILVA. IL CONVEGNO DI USB: NESSUN RICATTO, LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2018
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Prima di tutto la salute: nessun ricatto per Taranto. È questo il leit motiv che ha pervaso l’intero convegno USB che si è tenuto questo pomeriggio presso l’Hotel Mercure Delfino a Taranto. Un convegno ad ampio raggio dove hanno partecipato centinaia di persone. Al centro l’Ilva e l’annoso problema del binomio salute-lavoro, ormai non più tollerabile. A relazionare Francesco Rizzo, coordinatore provinciale USB Taranto, Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, Gabriele Buttinelli, ricercatore ISS-USB, Sergio Bellavita, USB Lavoro privato nazionale, Pierpaolo Leonardi, USB Nazionale, Luciano Manna, Peacelink.
Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto: “Se acquisiamo come punto di svolta gli accadimenti del 2012, nella vicenda lunga e complessa che ne è scaturita per Ilva e la città di Taranto, c’è un prima e un dopo, rappresentato dall’insediamento di questa amministrazione comunale. Ci siamo naturalmente sforzati di coniugare le esigenze dell’occupazione con i diritti inalienabili dei cittadini, ma per la prima volta ci siamo assunti il coraggio di scardinare il tabù per il quale salute e lavoro stanno sullo stesso piano. È ormai evidente che le questioni della salute e dell’ambiente, per la gran parte della nostra comunità, sono del tutto sovraordinate alle questioni del lavoro e degli investimenti. Il che equivale finalmente a tutelare prima di tutto proprio la salute dei lavoratori dello stabilimento. Ricordiamo a tutti che prima della forte presa di posizione degli enti locali, non erano prioritarie, nell’ordine del giorno dei tavoli romani su Ilva, questioni come la copertura dei parchi minerali, della bonifica dell’amianto e della valutazione del rischio sanitario. Riteniamo che i prossimi 15 giorni siano cruciali per ricercare un corretto equilibrio tra l’interesse pubblico e quello privato con la convinzione che ora debbano essere i potenziali investitori a fornire adeguate garanzie al territorio e non il contrario”.

Sergio Bellavita, USB nazionale: “La storia Ilva compresa tutta l’oscura vicenda della sua cessione è la rappresentazione più fedele del livello di degrado del paese. Arcelormittal non è la soluzione per Taranto come non lo era la famiglia riva. USB ha il coraggio della verità anche quando tutto sembra andare in direzione opposta. Sosteniamo il ricorso di regione e comune anche contro chi è supino agli interessi Delle imprese. Taranto e i suoi cittadini hanno diritto a un risarcimento da questo paese e non permetteremo nuove speculazioni”.

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Luciano Manna, Peacelink: “Come Peacelink siamo molto contenti di quest’incontro che ha messo insieme Istituzioni e società civile per parlare di un tema che ci tocca da vicino più che mai e che merita al più presto una risposta concreta. Ci auguriamo che i politici e le amministrazioni si facciano promotrici verso il prossimo Governo e lo smuovano verso la riconversione che non rappresenta un’utopia, visto che in altri paesi esiste già una progettualità e, in alcuni casi, già l’attuazione. Oggi abbiamo l’opportunità di comprendere le intenzioni della politica nei confronti del territorio, una terra che vuole guardare al futuro senza tecnologie obsolete e altri rischi ambientali e sanitari”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Michele Emiliano, presidente Regione Puglia: “Taranto non ce la fa più e la Regione ha preso atto delle necessità della comunità e ha deciso di seguirla affettuosamente, battendosi per i diritti dei cittadini finora violati. Dopo una serie di incontri, in cui ho fatto presente tutte le irregolarità di quest’assegnazione di vendita a Mittal, siamo stati tenuti fuori dal tavolo ed ora gli scambi avvengono tramite documenti perché il Governo ha paura di parlare con noi, perché ogni cosa che dicono è una prova contro di loro. Negare l’esibizione del contratto di vendita è una cosa che non ha precedenti, in quanto si parla di una comune acciaieria e no di affari militari, per cui non ci dovrebbe essere alcun segreto da custodire. Ma a questo punto dobbiamo credere che il contratto contenga delle garanzie tali all’acquirente che sono sproporzionate e che porterebbero all’annullamento del contratto stesso. Siamo intenzionati ad andare avanti, non faremo un solo passo indietro, perché la trattativa avvenga alla luce del sole nella tutela della città e dei cittadini”.

Francesco Rizzo, coordinatore provinciale USB: “Non accettiamo più ricatti e non siamo più di sposti a trattare, perché per troppi anni si è giocato sulla salute di noi cittadini, ma è arrivato il momento in cui non si può tornare più indietro. Vogliamo garanzie concrete, con atti concreti a tutela del territorio e di chi lo abita”.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Gabriele ButtinelliLuciano MannaMichele EmilianopeacelinkPierpaolo LeonardiPresidente della Regione Pugliaricercatore ISS-USBrinaldo melucciSergio Bellavitasindaco di TarantoUSB Lavoro privato nazionaleUSB Nazionale

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

I ragazzi di mister Basile battono 5-0 l’Azzurra Calcio Grottaglie, in gol anche l’esordiente Troncone

Next Post

Giovani Rossoblu, Cucugliato in prova con una società di serie B

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management
Taranto

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

by Redazione
19 Luglio 2025
A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale
Taranto

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

by Redazione
19 Luglio 2025
L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Next Post
Giovani Rossoblu, Cucugliato in prova con una società di serie B

Giovani Rossoblu, Cucugliato in prova con una società di serie B

Il Club per l’UNESCO di Taranto insegna agli alunni di Massafra e Grottaglie il rischio idrogeologico

Comune di Taranto. Un avviso pubblico per raccogliere manifestazione di interesse da parte di istituzioni, agenzie, organizzazioni, imprese e associazioni

Ultime notizie

  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025
  • A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale 19 Luglio 2025
  • Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento” 19 Luglio 2025
  • I commercianti di Laterza chiedono la riapertura di via Roma: “Basta attendere” 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025 Redazione
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025 Redazione
  • A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d