ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza
Copertura dei parchi minerali. Melucci:  “In una città normale, in un contesto civile, Cimolai non potrebbe inaugurare un simile cantiere senza prima illustrarlo ai rappresentanti del territorio”

ILVA comunica che questa mattina è stato avviato il cantiere funzionale alla copertura dei Parchi Primari all’interno dello stabilimento

Redazione by Redazione
1 Febbraio 2018
in In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

È stato avviato questa mattina il cantiere funzionale alla copertura dei Parchi Primari all’interno dello stabilimento ILVA di Taranto, in adempimento degli impegni assunti da ILVA in Amministrazione Straordinaria su indicazione del Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, e in piena condivisione con l’investitore AM InvestCo Italy.

I lavori che verranno realizzati dall’azienda Cimolai S.p.A., sulla base del progetto già approvato e appaltato dall’Amministrazione Straordinaria, permetteranno la soluzione al problema di spolveramento entro il 2020.

ArticoliCorrelati

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo

Preso il piromane che ha incendiato 11 auto

Ex Ilva, la firma dell’accordo rinviata al 31luglio: istituita commissione tecnica

I cantieri riguarderanno i lavori di copertura del Parco Minerale e del Parco Fossile. Ogni struttura, una volta completata, avrà una lunghezza di 700 metri e una larghezza pari a 254 metri. Le costruzioni che copriranno il Parco Minerale e il Parco Fossile saranno composte, rispettivamente, da 53 e 56 arcate. Ogni arcata avrà un’altezza esterna di 77 metri e interna di 67 metri per consentire il movimento delle macchine bivalenti che sono alte 40-45 metri e vengono utilizzate per prelevare le materie prime stoccate all’interno dei parchi e destinate al ciclo produttivo.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Per la realizzazione saranno utilizzate 60 mila tonnellate di acciaio, 200 mila metri cubi di calcestruzzo, 10 mila tonnellate di armature e 24 mila metri di pali di fondazione, per un totale di 700 mila metri quadrati di copertura.

Ogni parco coprirà una superfice pari a 28 campi da calcio.

La copertura modulare sarà suddivisa in due fasi che prevedono rispettivamente: la copertura delle aree del Parco Minerale in 24 mesi a partire da oggi e la copertura delle aree del Parco Fossile in 24 mesi a partire da giugno 2018, con la rimozione del materiale polverulento dalle aree non utilizzate.

In via preliminare verranno coperte le zone dei parchi più vicine al quartiere Tamburi per poi proseguire lungo il resto dell’area prevista.

La verifica della geometria strutturale dell’opera è stata effettuata tramite misurazioni, all’interno della “galleria del vento”, di azioni aerodinamiche su un modello in scala rappresentante la costruzione e l’ambiente circostante.

Entrambe le strutture saranno dotate di impianti tecnologici importanti per la sicurezza come: il sistema di illuminazione ordinario e di sicurezza, il sistema di nebulizzazione e ventilazione naturale, il sistema di segnalazione per ostacoli volanti, il rilevamento e segnalazione incendi per l’edificio e per le macchine bivalenti, il sistema di gestione dell’illuminazione e una nuova centrale elettrica per l’alimentazione dedicata dei nuovi impianti. Per quanto riguarda i parchi fossili, in aggiunta ai sistemi sopra citati saranno attivi anche i sistemi antincendio e di rilevazione incendio con termocamere, il sistema di rilevamento e monitoraggio gas e un sistema di rilevamento e spegnimento automatico degli incendi più complessi.

L’investimento complessivo per la realizzazione dell’opera è di circa 300 milioni di euro, con oneri che saranno interamente a carico dell’investitore AM Investco, come previsto nel contratto sottoscritto con i Commissari Straordinari.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: AM InvestCo ItalyCarlo CalendaCimolai s.pa.Ilvamise

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Sabato a Taranto si parlerà di ambiente e salute con il presidente Emiliano e il sindaco Melucci

Next Post

ATTIVITÀ FRAUDOLENTE NEL CORSO DI ESAMI UNIVERSITARI – INDAGATE 21 PERSONE TRA CUI NUMEROSI STUDENTI

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo
In evidenza

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo

by Redazione
16 Luglio 2025
Paura nella notte, incendiate 11 auto e un distributore h24
In evidenza

Preso il piromane che ha incendiato 11 auto

by Redazione
16 Luglio 2025
‘Ambiente svenduto’, parte domani il processo d’appello ex Ilva
In evidenza

Ex Ilva, la firma dell’accordo rinviata al 31luglio: istituita commissione tecnica

by Redazione
15 Luglio 2025
M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione
In evidenza

Accordo sulla decarbonizzazione: la maggioranza chiede tempo a Bitetti

by Redazione
15 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Next Post
Frode fiscale nel commercio d’acciaio. Due persone arrestata e quasi 2milioni di euro sequestrati

ATTIVITÀ FRAUDOLENTE NEL CORSO DI ESAMI UNIVERSITARI – INDAGATE 21 PERSONE TRA CUI NUMEROSI STUDENTI

Stefàno nomina la nuova giunta. Fuori in due e quattro nuove deleghe, ecco chi sono

Approvato in consiglio comunale di Taranto, all’unanimità, l’istituzione della commissione pari opportunità

ANGELO DI LENA: “LA CORVEE DEI PARCHEGGI, VERA INGIUSTIZIA PER I TURISTI CHE SCELGONO L’ESTATE PULSANESE”

DI LENA: "LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI PASSA DA UN INTERVENTO COORDINATO DI TUTTE LE COMPONENTI DEL PAESE"

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d