ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale

ILVA. D’Alò (Fim-Cisl): “passi avanti, ancora diversi aspetti da esplorare, per ricerca di un accordo che restituisca speranza al lavoro e alla città”

Redazione by Redazione
31 Gennaio 2018
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Altro round questa mattina, dopo quello di ieri presso il MiSE tra le delegazioni sindacali e Arcelor Mittal, alla presenza del vice Ministro Bellanova, sul sito ILVA di Taranto.
Il confronto odierno è servito per portare a conoscenza l’investitore sui diversi aspetti specifici dello stabilimento di Taranto di cui, non essendo ancora all’interno ed essendoci delle regole stabilite dall’antitrust, non erano a conoscenza.
Questo per sostenere e ribadire come per noi i numeri del personale previsto dal Piano sono sottostimati rispetto alle reali necessità e che dovranno essere oggetto di confronto più preciso e puntuale con il sindacato.
Nello specifico abbiamo mostrato le nostre perplessità sul possibile modello produttivo futuro, di cui abbiamo ricevuto parziali risposte come nel caso dei treni nastri, laminatoio a freddo e tubifici.
Tra i dubbi emergeva come si potessero conciliare 6Mln di tonnellate di acciaio prodotto con la totale messa in marcia degli impianti dove solo il treno nastri 2 a pieno regime riesce ad assorbire la quasi totalità con un prodotto di circa 5,4 Mln di tonnellate a pieno regime.
Abbiamo richiesto ulteriori chiarimenti sui tubifici, in particolare su quali impianti nello specifico sarebbero stati utilizzati (Erw, Tub1-2, Riv) per tenere fede all’impegno delle 440mila tonnellate di tubi già dal primo anno e soprattutto con quali organici riavviare la produzione.
A queste osservazioni l’azienda conferma la volontà di tenere gli impianti a pieno regime e di avere in marcia almeno una linea di tubifici (importando bramme là dove necessario), essendo ben consapevole che il mercato dei tubi è un mercato che si gestisce nel lungo termine al quale Ilva è stata assente, come più volte da noi denunciato, in tutti questi anni. Taranto rimane la possibilità per Arcelor Mittal di avere nuovi comparti produttivi avendo i tubifici di Taranto le potenzialità per soddisfare il mercato.
Chiesti chiarimenti anche sulle linee di agglomerato dove l’azienda ha confermato la volontà di tenere in marcia l’intero impianto, così come sulle due acciaierie dove abbiamo evidenziato lo stato attuale delle colate continue (CCO) ed in particolare la 5 ferma da tempo.
È stato fatto un focus sulle manutenzioni, mettendo in luce la professionalità dei lavoratori attualmente impiegati nelle attività vitali per lo stabilimento come ripristino dei segmenti, manutenzione macchine utensili, meccaniche e aggiustaggi (OCM), nonché quanto è di competenza delle Officina elettrica (OFE) e Carpenteria.
Allo stato attuale della discussione, nonostante passi avanti, permangono diversi aspetti da esplorare e chiarire al più presto. Continuiamo responsabilmente la discussione fiduciosi che gli impegni presi dal Governo e ArcelorMittal possano trovare sintesi dentro un accordo sindacale che possa assicurare: da una parte il rilancio dell’attività lavorativa per dare risposte ai lavoratori diretti e dell’indotto, in difficoltà da tempo; dall’altra a tutta la città di Taranto con l’avvio dei lavori di ambientalizzazione e bonifica.
Contrariamente a quanto afferma anche il sindaco di Taranto noi riteniamo che l’unica soluzione possibile per Taranto la si trovi tenendo aperto lo stabilimento. Con l’irresponsabilità del benaltrismo non si è mai risolto nessun problema.
A Taranto dimostreremo come avviene nel resto d’Europa che è possibile conciliare la produzione di acciaio con l’ambiente e il lavoro. Noi continuiamo a percorrere la strada del negoziato perché questo è l’obiettivo che ci siamo dati. Il resto è pura speculazione politica, dannosa per i cittadini e i lavoratori.

Roma, 31 gennaio 2018

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento”

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Arcelor Mittalfim cislIlvaMinistro BellanovamiseValerio D'Alò

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Quattro furti in poche settimane. Intimidazioni contro la consigliera M5S di Vieste che ha denunciato la malagestione dei rifiuti. Solidarietà del M5S

Next Post

WWF Taranto: Apprezziamo e accogliamo le nuove dichiarazione del Sindaco Melucci

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management
Taranto

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

by Redazione
19 Luglio 2025
A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale
Taranto

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

by Redazione
19 Luglio 2025
Corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Taranto. Si inizia lunedì 14.  Venerdì 18 ottobre  l’inaugurazione
Politica Sindacale

Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento”

by Redazione
19 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Next Post
WWF Taranto: Apprezziamo e accogliamo le nuove dichiarazione del Sindaco Melucci

WWF Taranto: Apprezziamo e accogliamo le nuove dichiarazione del Sindaco Melucci

Stefàno nomina la nuova giunta. Fuori in due e quattro nuove deleghe, ecco chi sono

Vito, Lama e Talsano Mare. La Direzione Lavori Pubblici ha ultimato l’approvazione dei progetti esecutivi della rete idrica e fognaria

Nascondeva armi e droga in bagno. Arrestato dai Carabinieri un 33enne

Nascondeva armi e droga in bagno. Arrestato dai Carabinieri un 33enne

Ultime notizie

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025
  • A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale 19 Luglio 2025
  • Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento” 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025 Redazione
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025 Redazione
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d