ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Lina Ambrogi Melle: “E’ paradossale dare una nuova Autorizzazione Integrata Ambientale  degli impianti ILVA

Prof.ssa Lina Ambrogi Melle

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica avverso il DPCM con richiesta di sospensiva

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2018
in Ambiente, Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Il prof. Avv. Andrea Saccucci insieme all’Avv. Matteo Magnano e all’Avv. Roberta Greco, dello Studio legale internazionale di Roma che gia’ ci rappresenta davanti alla Corte dei Diritti dell’Uomo a Strasburgo nel ricorso contro lo Stato italiano per violazione con le sue leggi salvailva dei diritti alla vita, alla salute ed alla vita familiare dei tarantini, hanno notificato oggi un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica avverso il DPCM del 29 settembre 2017 con la richiesta di sospensiva.

All’iniziativa, promossa dalla professoressa Lina Ambrogi Melle, partecipano numerosi cittadini di Taranto e le associazioni ” Giustizia per Taranto “, ” PeaceLink” e ” Fondo Antidiossina ” indignati da questi continui decreti del governo italiano che calpestano i diritti fondamentali dell’Uomo alla vita, alla salute e alla sicurezza di noi tarantini. Abbiamo deciso di impugnare questo DPCM del 29 settembre 2017 che ha valore di nuova AIA per l’Ilva perché altrimenti diventerebbe efficace e definitivo fino al 2023 e nessuno potrebbe successivamente intervenire anche in caso di reiterazione di reati gravissimi poiché i nuovi acquirenti dell’Iva, come gli attuali commissari straordinari, sono protetti da un’anomala immunità penale ed amministrativa che in altri termini significa avere licenza di uccidere i tarantini. Noi non possiamo rimanere inermi difronte ad una politica che continua a proteggere gli interessi economici di privati a discapito della salute di una popolazionee sentiamo il dovere di percorrere fino in fondo ogni possibile strada legale per ottenere giustizia e rispetto per le nostre vite. Già nel luglio 2012 ci fu un’ordinanza di sequestro senza facoltà d’uso di alcuni impianti dell’area a caldo dell’Ilva di Taranto perché causa di malattie e di morti e diversi studi epidemiologici successivi, come l’aggiornamento dello studio Forastiere, attestano che“ l’esposizione continuata agli inquinanti dell’atmosfera emessi dall’impianto siderurgico ha causato e causa nella popolazione fenomeni degenerativi di apparati diversi dell’organismo umano che si traducono in eventi di malattia e morte. Riducendo l’inquinamento si otterrebbero subito miglioramenti sulla salute e la mortalità a breve termine.” Va aggiunto che la VDS ( Valutazione del Danno Sanitario) effettuata dall’ARPA Puglia ha stabilito che,anche se venissero realizzate tutte le prescrizioni AIA, a Taranto permarrebbe un rischio sanitario inacettabile con almeno 12500 persone a rischio di contrarre il cancro per le emissioni velenose del siderurgico. E’ chiaro pertanto che l’unico modo per affrontare e risolvere questa terribile situazione sanitaria ed ambientale sia quella già realizzata a Genova nel 2005 con la chiusura dell’aria caldo dell’Ilva e l’avvio di serie bonifiche all’interno e all’esterno dell’azienda.

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: aiaArpaAssociazione Peacelink.Avv. Andrea SaccucciAvv. Matteo MagnanoAvv. Roberta GrecoDPCMIlvaLina Ambrogi MelleSergio Mattarella

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ruba materiale ferroso in un capannone vicino alla stazione ferroviaria di Massafra: arrestato dalla Polizia

Next Post

Endometriosi e adolescenza. “Taranto Lider” incontra gli studenti

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
Next Post
Endometriosi e adolescenza. “Taranto Lider” incontra gli studenti

Endometriosi e adolescenza. "Taranto Lider" incontra gli studenti

TARANTO F.C. – SETTORE GIOVANILE | NAZIONALE JUNIORES: FRANCAVILLA-TARANTO 1-2

TARANTO F.C. - RAPPRESENTATIVA SERIE D UNDER 17: CONVOCATO MICHELE SERNIA

Palagianello.  Attentato incendiario garages della Stazione  Carabinieri.

Triggiano (Ba) - Non si fermano all’Alt e lanciano dal finestrino 4 kg di droga. 2 arresti dei Carabinieri

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d