ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home In evidenza
Gli auguri a Rinaldo Melucci del Propeller Club Port of Taras

Michele Conte

PROPELLER CLUB PORT OF TARAS: “LA RIFORMA PORTUALE DI FEDERICO II”

Redazione by Redazione
24 Gennaio 2018
in In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Nel 1239 un sovrano illuminato varò una riforma portuale che arrivò persino ad anticipare, di quasi ottocento anni, le ZES di cui tanto si parla oggi a Taranto!

Federico II di Svevia, infatti, ha giocato un ruolo fondamentale nella definizione della governance dei porti del Mezzogiorno. Tale passaggio fu accompagnato dalla ristrutturazione degli scali esistenti e dalla costruzione o dall’ampliamento di nuovi porti.

ArticoliCorrelati

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo

Preso il piromane che ha incendiato 11 auto

Ex Ilva, la firma dell’accordo rinviata al 31luglio: istituita commissione tecnica

Il 5 ottobre del 1239 venne emanata l’Ordinatio novorum portuum per regnum ad extrahenda victualia, con oggetto la specializzazione di undici porti e la nomina di custodes portuum e notarii.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

La politica portuale di Federico II è accompagnata anche da una visione di sviluppo, che lega fortemente i territori, le vocazioni produttive ed i commerci in un sistema logistico con una defiscalizzazione che ricorda, se non anticipa, le odierne ZES.

A questo momento importante della storia portuale europea è dedicato il libro “La riforma Portuale di Federico II” di Alfonso Mignone, avvocato marittimista con la passione per la storia e Presidente del Propeller Club di Salerno.

Il volume sarà presentato a Taranto alle ore 18.00 di venerdì 26 gennaio, presso il Ristorante “Il Nautilus” in viale Virgilio, sede del Propeller Port of Taras.

I lavori, moderati da Michele Conte, presidente del Propeller Club Port of Taras, prevedono gli interventi di Gianluca Lovreglio della Società di Storia Patria per la Puglia, Lino de Guido, presidente APS “Le belle Città”, Sergio Prete, Presidente AdSP Mar Ionio, e dell’autore Alfonso Mignone.

La presentazione del libro sarà un’occasione anche per discutere dell’attuale stato della riforma portuale e delle possibilità future del nostro Porto.

L’iniziativa avvia il programma dell’annualità 2018 del Propeller Port of Taras che ha tra i suoi scopi quello di promuovere, appoggiare e sviluppare le attività marittime, il commercio, le pubbliche relazioni con spirito di amicizia e di propositi comuni, favorendo altresì l’aggiornamento tecnico, culturale e professionale fra tutti gli appartenenti alle categorie economiche e professionali legate alle attività marittime, promuovendo l’incontro e la riunione di persone, i cui sforzi comuni possano permettere il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Taranto 24 gennaio 2018

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Alfonso MignoneGianluca LovreglioLino de GuidoPropeller Club Port of TarasSergio PreteTarantozes

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

CALCIO. TARANTO JUNIORES: IN PROGRAMMA UN’AMICHEVOLE COL BARI PRIMAVERA

Next Post

Caramia, un “pit stop” per tornare ancora più forte. Liotino: “Con Maria è solo un arrivederci: noi l’aspettiamo”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo
In evidenza

Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo

by Redazione
16 Luglio 2025
Paura nella notte, incendiate 11 auto e un distributore h24
In evidenza

Preso il piromane che ha incendiato 11 auto

by Redazione
16 Luglio 2025
‘Ambiente svenduto’, parte domani il processo d’appello ex Ilva
In evidenza

Ex Ilva, la firma dell’accordo rinviata al 31luglio: istituita commissione tecnica

by Redazione
15 Luglio 2025
M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione
In evidenza

Accordo sulla decarbonizzazione: la maggioranza chiede tempo a Bitetti

by Redazione
15 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Next Post
Caramia, un “pit stop” per tornare ancora più forte. Liotino: “Con Maria è solo un arrivederci: noi l’aspettiamo”

Caramia, un "pit stop" per tornare ancora più forte. Liotino: "Con Maria è solo un arrivederci: noi l'aspettiamo"

BRINDISI. SEQUESTRATA STRUTTURA RICETTIVA E ARRESTATO UN SOGGETTO PER “SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE”

BRINDISI. SEQUESTRATA STRUTTURA RICETTIVA E ARRESTATO UN SOGGETTO PER “SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE”

“C’era una bambolina…” con Claudia Sasso e Michele Nitti Al Teatro Orfeo di Taranto

“C’era una bambolina…” con Claudia Sasso e Michele Nitti Al Teatro Orfeo di Taranto

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d