ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale

ILVA. Valerio D’Alò (Fim Cisl): “ancora rinvii, cresce l’esasperazione”

Redazione by Redazione
23 Gennaio 2018
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Mentre la trattativa ILVA registra ulteriori rinvii e ritardi, cresce l’esasperazione dei lavoratori diretti e soprattutto delle ditte dell’appalto. I primi a casa da tempo, gli altri che anche nell’ultimo mese hanno avuto l’amara sorpresa di non ricevere la retribuzione o di percepire – nonostante già creditori nei confronti delle imprese – un ulteriore “acconto” per il lavoro prestato, che si aggira intorno a soli 600 euro. Non da meno registriamo l’aumento di procedure di Cigs dovute alla mancanza di “avvio lavori” pur in presenza di commesse acquisite.
Quando più volte abbiamo denunciato le lungaggini della trattativa e la necessità di far presto facevamo riferimento anche a questo, oltre che al fatto che a pagare in termini economici l’attuale situazione di Ilva sia la collettività e non un reale responsabile. Di sicuro tirar per le lunghe il negoziato non farà avviare gli investimenti previsti – complessivamente pari a circa 5 miliardi di euro – utili alle opere di adeguamento ambientale e di rilancio del sito di Taranto, nonché alla ripresa delle attività per le ditte dell’appalto e la possibile risoluzione della partita riguardante i crediti pregressi.
Di certo l’atteggiamento di Confindustria nell’ultimo periodo non aiuta, anzi: strumentalizza una reale ed evidente difficoltà (quella dei vecchi crediti non riscossi), facendola però ricadere totalmente sulle spalle dei lavoratori. Atteggiamento che riteniamo dannoso e inaccettabile.
In questi giorni avremmo dovuto assistere all’avvio della cantierizzazione della copertura dei parchi minerali e mentre a Taranto si soffre per l’ennesimo Wind Day, bisognerà far luce – qualora dovessimo trovarci di fronte a nuovi ritardi – su chi dovrà ricadere la reale responsabilità dell’ennesima cosa “non fatta” o “fatta dopo”, naturalmente a scapito della salute dei cittadini.
Nel mezzo dei rinvii ci siamo noi, i cittadini ed i lavoratori di Taranto che continuano a trovarsi in un limbo: gli impianti non ripartono e quindi si subisce la cassa integrazione; dove sono in marcia risultano allo stremo e necessitano di manutenzione; le opere di messa a norma della fabbrica e di tutela della salute vengono rinviate.
Prospettare un piano industriale, in una realtà complessa come quella di Taranto, non è cosa semplice. Occorre impegno e costanza nella discussione. Solo attraverso un forte senso di responsabilità il confronto potrà entrare anche nel merito dei livelli occupazionali con concretezza, argomento che nelle ultime settimane sembra passato in secondo piano, ma su cui noi ribadiamo che i numeri di Arcelor Mittal siano sottostimati per l’intero gruppo Ilva e per Taranto in particolare.
Auspichiamo vivamente che non si voglia traguardare il 4 marzo, facendo leva sul senso di responsabilità secondo cui salute, ambiente e lavoro, devono prevalere sulle necessità della politica.
Taranto, 23 gennaio 2018

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: fim cislIlvaTarantoValerio D'AlòWind Day

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ai domiciliari viola ripetutamente le prescrizioni. Arrestata dai Carabinieri

Next Post

Bari. Arrestato dai Carabinieri l’autore dell’attentato intimidatorio al circolo ricreativo “Virs Game”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi
Politica Sindacale

Leonardo, futuro incerto per Grottaglie: la FIOM denuncia il mancato rispetto degli accordi

by Redazione
11 Luglio 2025
Next Post
Bari. Arrestato dai Carabinieri l’autore dell’attentato intimidatorio al circolo ricreativo “Virs Game”

Bari. Arrestato dai Carabinieri l’autore dell’attentato intimidatorio al circolo ricreativo “Virs Game”

“GIORNATE DI PROMOZIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA” PROMOSSE DALLA PROVINCIA DI LECCE

“GIORNATE DI PROMOZIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA” PROMOSSE DALLA PROVINCIA DI LECCE

Armato irrompe in un centro scommesse, ma ruba solo 5 euro

Ennesima rapina in provincia di Taranto

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d