ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Monteiasi
PUG. Il Gruppo Politico “Monteiasi Bene di Tutti” chiede al Sindaco di indire un’assemblea pubblica

CIRO MANIGRASSO: “L’ILVA HA BISOGNO DI TARANTO E NON IL CONTRARIO”

Redazione by Redazione
19 Gennaio 2018
in Monteiasi, Politica, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Non ci meravigliamo del silenzio del Governo rispetto al Documento Prodotto dalle Amministrazioni del Comune di Taranto e della Regione Puglia.
Non ci meravigliamo della corsa di tutti compreso tante Associazioni a pretendere di sedersi al tavolo della discussione per essere in prima fila.
Auspicavamo, come avviene in altre parti dell’Italia, il coinvolgimento e la disponibilità di tutte le componenti Politiche e Sociali sul gravoso problema legato allo Stabilimento ILVA e alla situazione ambientale e sanitaria del territorio Jonico e non la partecipazione in ordine sparso in particolare in questo periodo per posizionamenti privilegiati rispetto alle candidature prossime.
“L’ILVA HA BISOGNO DI TARANTO E NON IL CONTRARIO”
Cosa che sono in molti a non voler capire.
Lo Stabilimento di Taranto è uno dei più grandi ed importanti del mondo per il suo specifico “CICLO di LAVORAZIONE”
A Taranto si produce l’Acciaio di qualità superiore a tutti gli stabilimenti del mondo, a detta degli esperti qualificati in materia. Questo dettato dal ciclo integrale con specifiche materie-prime e dal ciclo di raffreddamento degli impianti alimentati dall’acqua che l’Ilva preleva dalle sorgenti di acqua dolce presenti nel mar Piccolo.
Lo Stabilimento di Taranto fu costruito la dove insiste per due ordini di ragione; la vicinanza dell’area in questione alla Ferrovia Nazionale, al Porto di Taranto e quindi al Mar Grande e la seconda per la vicinanza al Mar Piccolo da dove prelevare l’acqua dolce delle sorgenti, ragione per cui lo stesso Mar Piccolo non avendo più disponibilità di quell’acqua che serviva per il riciclo dello stesso mare è diventato la pattumiera che è diventato dove non si possono più coltivare le cozze Tarantine, vanto nel Mondo per la loro bontà.
Oggi per disinquinare lo stesso Mar Piccolo si vorrebbero spendere un cospicuo numero di Milioni di Euro pur sapendo che, se l’ILVA non smette di prelevare l’acqua dolce dalle sorgenti, lo stesso non potrà mai più ritornare allo stato originale fiorente di ricchezza.
Ritornando all’ILVA di Taranto
Detto della produzione dell’Acciaio qualitativamente migliore del Mondo, bisogna ricordare che, presso lo Stabilimento di Taranto, in passato, quando già si parlava della volontà ad eliminare l’Area a Caldo, si è sperimentato anche la laminazione di “BRAMME” importate da altri Stabilimenti, missione fallita perché lo stesso acciaio importato era ed è di bassa qualità.
Va detto anche che, all’interno dello Stabilimento di Taranto è stato sperimentato anche la costruzione di un prototipo di Altoforno Elettrico, esperimento fallito sempre per scarsa qualità del Prodotto.
ARCELOR-MITTAL e soci sono Multinazionali come le altre che acquistano lo Stabilimento di Taranto volendo realizzare: come hanno fatto i Riva:
GRANDI PROFITTI
Acquisire la quota di Mercato di Acciaio dell’Italia per avere il predominio in Europa e nel Mondo.
Queste ragioni invece, sono strategiche per Taranto e per l’Italia.
Lo Stabilimento di Taranto ha ragione di esistere solo se funziona con lo stesso CICLO INTEGRALE.
Le migliori Tecnologie sono efficaci per migliorare l’Ambiente se saranno fatte funzionare al massimo delle loro capacità tecniche.
Se oggi questo non si e potuto avere e perché le pur non sufficienti Tecnologie già istallate nello Stabilimento di Taranto per mitigare l’Inquinamento e perché le stesse non sono mai state impiegate al massimo delle loro capacità.
Gli Elettrofiltri e le Tecnologie esistenti sugli Impianti dovrebbero funzionare 24 ore su 24, cosi facendo ridurrebbero l’inquinamento al minimo, però l’usura degli stessi sarebbe molto alta e quindi bisognerebbe sostituirle con più frequenza con investimenti cospicui rispetto a quanto possono risparmiare i proprietari se utilizzati al minimo della loro capacità o non utilizzate.
Non osiamo immaginare e non perché siamo di parte, tutt’altro, di cosa staremmo a parlare oggi se il Sindaco di Taranto ed il Presidente della Regione Puglia non si fossero opposti al DPCM del Governo.
Grazie a questo RICORSO se ancora non si e svenduta ancora una volta la vita di buona parte della Popolazione della Puglia ed in particolare di Taranto e della sua Provincia.
Tutti si Propongono con ricette personali diventando PROTAGONISTI per un Giorno, per fare cosa?
Perché il Governo non si esprime?
Perché il problema ILVA è di difficile soluzione con scarsa propensione o incompetenza di coloro che sono deputati a dare risposte serie.
La differenza tra il Nord ed il Sud sta nel fatto che, negli anni 90, uno stabilimento ILVA se pure senza Area a Caldo del Nord, Novi Ligure, come Taranto collocato in prossimità della cittadina, provocando problemi di natura ambientale, non fu chiuso come Bagnoli bensi, fu ricostruito spostato dal Paese di circa 5 KM.
Tutti compatti lavorando insieme. Politica e Iistituzioni.
A Taranto, ogn’uno va per conto suo cercando di posizionarsi nelle prime file ed a pagare continuano ad essere i Cittadini ed il Territorio.
Per Il Gruppo Politico
Il Portavoce
Ciro Manigrasso

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità

A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Ciro ManigrassoIlvaMONTEIASI BENE DI TUTTI

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Liberi E Uguali per un’università efficiente

Next Post

Regione Puglia “chiusa per elezioni”, denuncia del M5S: “I problemi dei cittadini non vanno in vacanza”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Grottaglie

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

by Redazione
16 Luglio 2025
Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità
Provincia

Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità

by Redazione
16 Luglio 2025
A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo
Provincia

A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo

by Redazione
15 Luglio 2025
L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Discarica Grottaglie: “Con la chiusura saniamo una ferita storica di questa città”
Grottaglie

Discarica Grottaglie: “Con la chiusura saniamo una ferita storica di questa città”

by Redazione
14 Luglio 2025
Next Post
Vertenza Ilva. Domani sit-in dei sindacati sotto la sede della Regione Puglia.

Regione Puglia “chiusa per elezioni”, denuncia del M5S: “I problemi dei cittadini non vanno in vacanza”

Stefàno nomina la nuova giunta. Fuori in due e quattro nuove deleghe, ecco chi sono

Comune di Taranto. Completati gli atti formali per il riassetto delle partecipate

TARANTO F.C. – SETTORE GIOVANILE | NAZIONALE JUNIORES: FRANCAVILLA-TARANTO 1-2

TARANTO F.C. - SETTORE GIOVANILE: IL PROGRAMMA DEL WEEKEND

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d