E’ necessario che la Regione Puglia faccia sentire con forza la sua voce ai vertici di Alitalia per migliorare e potenziare i collegamenti aerei tra la Puglia e le principali destinazioni italiane, in particolare Roma e Milano, anche al fine di consentire a lavoratori, studenti e turisti di poter intercettare le coincidenze per raggiungere le più importanti capitali europee. I nuovi orari Alitalia, infatti, con l’anticipo di un’ora dell’ultimo volo da Roma verso Bari, rendono molto difficoltosi i collegamenti con la Puglia per coloro che provengono dalle più importanti città del nostro continente, costringendo i cittadini pugliesi a dover rinviare al giorno dopo il rientro, con un significativo aggravio di costi, o ad anticiparlo significativamente. E questo senza considerare i prezzi esorbitanti delle tariffe aeree Alitalia che penalizzano enormemente, da un lato, gli studenti e i pendolari, e, dall’altro, i professionisti e gli imprenditori pugliesi che rispetto ai loro competitor del centro-nord d’Italia pagano tariffe largamente superiori per muoversi in giro per l’Italia o l’Europa. Chiediamo pertanto al Governo regionale e all’Assessore ai Trasporti, Antonio Nunziante, di aprire quanto prima un confronto con Aeroporti di Puglia e con i vertici di Alitalia per andare incontro alle giuste richieste che provengono dai cittadini pugliesi che si spostano quotidianamente con l’aereo. Questa iniziativa migliorerebbe, tra l’altro, i già significativi risultati ottenuti in questi ultimi dieci anni sul traffico aereo per turismo, consentendo collegamenti più rapidi, più efficienti e meno costosi tra la Puglia e il resto d’Italia e d’Europa, con una evidente positiva ricaduta su tutta l’economia regionale.
Mino Borraccino
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.