ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Buone notizie
LA MERAVIGLIA DELLA CERAMICA TRADIZIONALE ITALIANA FA TAPPA A LATERZA IL “GRAND TOUR” DELL’AICC AL MUMA FINO AL 28 FEBBRAIO

LA MERAVIGLIA DELLA CERAMICA TRADIZIONALE ITALIANA FA TAPPA A LATERZA IL “GRAND TOUR” DELL’AICC AL MUMA FINO AL 28 FEBBRAIO

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2018
in Buone notizie, Cultura, Laterza, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

La mostra organizzata dall’AiCC, l’Associazione italiana Città della Ceramica, partita nel 2014 a Bruxelles e dopo molte tappe in giro per l’Italia, è stata inaugurata sabato 13 gennaio nella sala Cavallerizza del Palazzo Marchesale della cittadina ionica. Un allestimento che evoca il viaggio, con le casse da trasporto trasformate in supporti per le meravigliose opere di gusto tradizionale realizzate da artigiani contemporanei, che hanno rieditato in questo modo lo stile tipico delle 37 città che appartengono all’AiCC.
Si tratta della seconda esposizione curata dal MuMA (il Museo della Maiolica di Laterza) in pochi mesi, grazie al sostegno del progetto regionale “La Murgia abbraccia Matera” che punta proprio alla valorizzazione delle tradizioni produttive locali, a riscoprire testimonianze di archeologia industriale, artigianale e rurale, coinvolgendo cittadini e addetti. “Grand Tour” sarà visitabile fino al 28 febbraio, contestualmente alla mostra degli albarelli della collezione Chini presente al primo piano del MuMA fino al 31 maggio.
Un’esplosione di colori, quindi, sulle varie declinazioni materiche della ceramica: porcellana, terracotta, terraglia e maiolica. Quest’ultima “regina” locale, rappresentata da quattro pezzi davvero interessanti che spiccano nella meraviglia di forme e decori che raccontano una delle espressioni più felici dell’artigianato artistico nazionale.
Prima di essere aperta alla libera fruizione, la mostra è stata preceduta da un breve workshop segnato dagli interessanti contributi della docente di Critica d’arte ed Estetica dell’Università degli Studi di Bari, Maristella Trombetta, e della consulente curatoriale dell’AiCC e coordinatore dell’ITS “T. Emiliani” di Faenza, Viola Emaldi.
La professoressa Trombetta ha rilevato il valore puramente affettivo della ceramica, oggetto che lega le generazioni e ne definisce il comune anelito alla ricerca della bellezza. Al critico d’arte Emaldi, invece, il compito di raccontare la mostra, il suo intento promozionale e culturale quale compendio degli stili tradizionali raggruppati per macro-aree (mediterraneità, ceramica popolare, committenza elevata, usi decorativi), ma anche la modernità del settore e l’esperienza faentina della formazione, che grazie alle “spalle larghe” dell’industria ha consentito a molti giovani di poter intraprendere la strada dell’artigianato artistico.
A margine degli interventi delle due esperte, le dichiarazioni del consigliere comunale delegato al MuMA, Sabrina Sannelli, dell’assessore al Marketing e Turismo, Mimma Stano, del direttore del MuMA, Arcangelo Lapomarda e del sindaco di Laterza, Gianfranco Lopane: «Lavorare con la maiolica, per una città dalla ricca tradizione come Laterza, è entusiasmante – le parole del primo cittadino – e ci offre l’opportunità di dare un contributo al territorio, sia guardando al ruolo di Matera capitale della Cultura, sia alla nostra provincia con l’irrinunciabile collaborazione con Grottaglie».
In tema di artigianato artistico, infine, la presenza delle creazioni delle alunne dell’istituto “Q. O. Flacco” di Castellaneta, impegnate nel corso di “Produzioni Tessili-Sartoriali”, ha offerto un’altra lettura delle potenzialità a disposizione dei più giovani. Gli abiti, posti ad accogliere i visitatori della mostra “Grand Tour”, secondo il dirigente scolastico Maria Rosaria Clelia Gioncada sono caratterizzati da originalità produttiva e spunto stilistico, peculiarità che rappresentano un ottimo viatico per lo sviluppo di progetti duraturi e remunerativi.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità

A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: AiCCArcangelo LapomardaceramicheGianfranco LopaneGrand tourlaterzamaiolicheMaria Rosaria Clelia GioncadaMaristella TrombettaMimma StanoMuMASabrina SannelliViola Emaldi

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Amianto, al via i lavori di bonifica a Maruggio

Next Post

Bari. I Carabinieri arrestano per spaccio un “pusher” 22enne

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Grottaglie

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

by Redazione
16 Luglio 2025
Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità
Provincia

Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità

by Redazione
16 Luglio 2025
A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo
Provincia

A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo

by Redazione
15 Luglio 2025
Discarica Grottaglie: “Con la chiusura saniamo una ferita storica di questa città”
Grottaglie

Discarica Grottaglie: “Con la chiusura saniamo una ferita storica di questa città”

by Redazione
14 Luglio 2025
Concessioni balneari, Comune di Ginosa: “impugneremo sentenze presso Consiglio di Stato”
Ginosa

Concessioni balneari, Comune di Ginosa: “impugneremo sentenze presso Consiglio di Stato”

by Redazione
14 Luglio 2025
Next Post
Bari.  I Carabinieri arrestano per spaccio un “pusher” 22enne

Bari. I Carabinieri arrestano per spaccio un “pusher” 22enne

GIOVANISSIMI PROVINCIALI – ATLETICO AVETRANA – ARS ET LABOR GROTTAGLIE: 0 – 1

Giovaissimi provinciali. Dopo la sconfitta interna, inaspettata, della settimana scorsa contro i Don Bosco Manduria il Grottaglie ritorna a vincere, in trasferta

Pulsano – San Giorgio J. asfaltata con l’impegno di Sinistra Italiana

Offrire un pasto caldo ogni domenica a chi è solo e in difficoltà, la proposta di Pulsano Bene Comune

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d