ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Controllo straordinario del territorio in Provincia: 5 arresti, 7 denunce in stato di libertà.

Operazione “Fulmine”. Tornano in carcere i rapinatori seriali arrestati a maggio 2017 dai Carabinieri

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2018
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 1 mins read
A A
0

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R. della Compagnia di Manduria (Ta), coadiuvati nella fase esecutiva dai militari delle Stazioni dipendenti dalla stessa Compagnia, hanno dato esecuzione, nel comune di Lizzano (TA), ad un’ordinanza di ripristino di custodia cautelare in carcere, emessa dai magistrati della I^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto, riuniti in camera di consiglio, a carico di M. G. di 27 anni, C.S. di 43 anni e M.G. di 28 anni, tutti di Lizzano.

I tre soggetti erano già stati arrestati il 31 maggio 2017, nell’ambito dell’operazione, condotta dagli stessi militari, denominata “Fulmine”, dove in esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Taranto, dott. Giuseppe TOMMASINO, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica di Taranto, dr.ssa Maria Grazia ANASTASIA, i tre finivano in carcere poiché ritenuti responsabili, a vario titolo, di rapina a mano armata e furto aggravato di due autovetture utilizzate per la commissione di rapina.

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

Due denunce per maltrattamenti, un solo messaggio: denunciare è possibile. L’Arma dei Carabinieri in prima linea

Le indagini dei militari, consentivano di disarticolare il gruppo delinquenziale composto dai tre soggetti che, tra i mesi di febbraio e maggio 2017, armi in pugno, si rendevano responsabili, alternandosi tra loro, di tre rapine ad esercizi commerciali di Lizzano e Fragagnano (Ta) nonché di una tentata rapina in banca in danno della filiale della BNL di Lizzano.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Tuttavia, su istanza presentata dai difensori di fiducia degli indagati, il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento del GIP, ma la Suprema Corte, in accoglimento del ricorso presentato dal Sostituto Procuratore dr.ssa Maria Grazia ANASTASIA, ha annullato l’ordinanza del riesame confermando e rendendo di fatto immediatamente esecutiva la misura custodiale in carcere emessa come detto dai giudici della I^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto.

I destinatari della misura sono stati associati presso la Casa Circondariale di Taranto.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Arma dei CarabinieriLizanoOperazione Fulmine

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Bonifiche dell’area di Taranto. I gruppi consiliari Taranto bene comune e Taranto futuro prossimo, chiedono la costituzione di un gruppo di lavoro permanente

Next Post

“Ora Basta!” Manifestazione il 13 gennaio 2018 a Grottaglie

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management
Taranto

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

by Redazione
19 Luglio 2025
A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale
Taranto

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

by Redazione
19 Luglio 2025
Due denunce per maltrattamenti, un solo messaggio: denunciare è possibile. L’Arma dei Carabinieri in prima linea
Cronaca

Due denunce per maltrattamenti, un solo messaggio: denunciare è possibile. L’Arma dei Carabinieri in prima linea

by Redazione
19 Luglio 2025
Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare”
Cronaca

Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare”

by Redazione
17 Luglio 2025
Anziano aggredito in stazione, Digregorio (Siulp): «Stazione di Taranto zona franca, Polfer ridotta all’osso»
Cronaca

Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito”

by Redazione
17 Luglio 2025
Next Post
“Ora Basta!”  Manifestazione il 13 gennaio 2018 a Grottaglie

"Ora Basta!" Manifestazione il 13 gennaio 2018 a Grottaglie

DeclinAzioneDonna. La CGIL sostiene il progetto culturale del CREST

Il movimento “Potere al Popolo” sceglierà candidate e candidati in assemblee aperte a tutti

Il movimento "Potere al Popolo" sceglierà candidate e candidati in assemblee aperte a tutti

Ultime notizie

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025
  • A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale 19 Luglio 2025
  • Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento” 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025 Redazione
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025 Redazione
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d