ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
“LA MURGIA ABBRACCIA MATERA” CONTINUA A SOSTENERE IL MUMA A LATERZA LA MOSTRA “GRAND TOUR”, VIAGGIO NELLA CERAMICA ITALIANA

“LA MURGIA ABBRACCIA MATERA” CONTINUA A SOSTENERE IL MUMA A LATERZA LA MOSTRA “GRAND TOUR”, VIAGGIO NELLA CERAMICA ITALIANA

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2018
in Cultura, Laterza, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Il nuovo anno, per il MuMA di Laterza, è un’esplosione di stili e colori. Dal 13 gennaio al 28 febbraio, il museo della maiolica ospiterà la mostra nazionale itinerante “Grand tour – Alla scoperta della ceramica classica italiana”, una raccolta di riedizioni dei grandi classici dell’arte figula nazionale, organizzata dall’AiCC, l’Associazione italiana Città della Ceramica.
È la seconda esposizione che il Comune di Laterza ospita in poco più di un mese, grazie anche alle risorse garantite dal progetto regionale “La Murgia abbraccia Matera”: è ancora possibile ammirare gli albarelli della collezione Chini, infatti, che insieme con i pezzi già presenti nel museo hanno dato spessore al catalogo del MuMA presentato lo scorso 2 dicembre.
I manufatti della mostra “Grand tour”, poi, serviranno a riflettere ulteriormente sul valore della ceramica come attrattore culturale e, non ne sia una diminutio, turistico: come gli intellettuali, dal ‘600 in poi, scoprivano le bellezze dell’Italia attraversandola da nord a sud, così i visitatori potranno imbattersi nella varietà con la quale quest’arte di è diffusa lungo lo Stivale.
“La Murgia abbraccia Matera”, per altro, punta proprio alla valorizzazione delle tradizioni produttive, a riscoprire testimonianze di archeologia industriale, artigianale e rurale, coinvolgendo cittadini e progettisti: i primi nella ricerca dei siti, i secondi nella definizione del loro recupero, in un costante intreccio di competenze che dovrà fornire alla Regione progetti realizzabili. Che poi si candideranno a essere “siti-obiettivo” dei flussi turistici per Matera capitale della cultura.
Laterza, tra le cinque città coinvolte dalla Regione nel progetto, ha puntato molto sulla maiolica e sul recupero della sua produzione, che a cavallo del ‘700 fu tra le più raffinate del continente e contribuì a costruire la fortuna della città. Le mostre, quindi, sono l’ossatura promozionale di un percorso che vuole riavvicinare prima di tutto i laertini, e naturalmente visitatori e turisti, alla tradizione produttiva più identitaria per Laterza.
L’apertura della mostra “Grand tour – Alla scoperta della ceramica classica italiana” sarà preceduta dagli interessanti contributi di due esperte del settore, la docente di Critica d’arte ed Estetica dell’Università degli Studi di Bari, Maristella Trombetta, e la consulente curatoriale dell’AiCC e coordinatore dell’ITS “T. Emiliani” di Faenza, Viola Emaldi. Sono previsti anche gli interventi del sindaco di Laterza, Gianfranco Lopane, del consigliere comunale delegato al MuMA, Sabrina Sannelli, dell’assessore al Marketing e Turismo, Mimma Stano, e del direttore del MuMA, Arcangelo Lapomarda.
La cerimonia di inaugurazione, inoltre, sarà impreziosita dalla presenza di numerosi abiti realizzati dalle alunne dell’istituto “Q. O. Flacco” di Castellaneta, impegnate nel corso di “Produzioni Tessili-Sartoriali”. Si tratta di una selezione di capi ideata dalle ragazze studiando linee, tessuti e tecniche decorative, ma pensando soprattutto alle occasioni di utilizzo: abiti da sposa, da cerimonia e da sera, per esempio, osando anche accostamenti particolari e materiali inusuali.
Appuntamento alle 18 di sabato 13 gennaio, quindi, nella sala Cavallerizza del Palazzo Marchesale in piazza Plebiscito a Laterza.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità

A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Arcangelo LapomardaAssociazione italiana Città della CeramicaGianfranco LopaneGrand tourMaristella TrombettaMimma StanoMuMA di LaterzaSabrina SannelliViola Emaldi

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Omette di comunicare il decesso del coniuge riscuotendone indebitamente la pensione

Next Post

Bari. Continuano i controlli dei Carabinieri in città. Arrestato un pusher nella piazza di spaccio

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Grottaglie

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

by Redazione
16 Luglio 2025
Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità
Provincia

Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità

by Redazione
16 Luglio 2025
A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo
Provincia

A San Giorgio Jonico torna la “Festa del grano” nella Masseria Feudo

by Redazione
15 Luglio 2025
Discarica Grottaglie: “Con la chiusura saniamo una ferita storica di questa città”
Grottaglie

Discarica Grottaglie: “Con la chiusura saniamo una ferita storica di questa città”

by Redazione
14 Luglio 2025
Concessioni balneari, Comune di Ginosa: “impugneremo sentenze presso Consiglio di Stato”
Ginosa

Concessioni balneari, Comune di Ginosa: “impugneremo sentenze presso Consiglio di Stato”

by Redazione
14 Luglio 2025
Next Post
Bari. Continuano i controlli dei Carabinieri in città. Arrestato un pusher nella piazza di spaccio

Bari. Continuano i controlli dei Carabinieri in città. Arrestato un pusher nella piazza di spaccio

Foggia – Inaugurato questa mattina il presidio fisso della Polizia Locale nel “Quartiere ferrovia”

Foggia - Inaugurato questa mattina il presidio fisso della Polizia Locale nel “Quartiere ferrovia”

BARI – IL SINDACO ALL’APERTURA DEI LAVORI DI “NATA DALLA RESISTENZA. 70 ANNI DI COSTITUZIONE”

BARI - IL SINDACO ALL’APERTURA DEI LAVORI DI “NATA DALLA RESISTENZA. 70 ANNI DI COSTITUZIONE”

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d