ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Melucci: “Tavolo Ilva positivo, ma è solo un inizio, iniziamo ad intervenire sul ricorso, non è il momento per altri allarmismi.”

ILVA. Concluso l’incontro odierno presso il MiSE.

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2018
in Ambiente, Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Si è concluso l’incontro presso il MiSE su Ilva, tra Arcelor Mittal, AmInvestCo rappresentata da Matthieu Jehl, Carl de Mare, Rahul Bazaz e i Segretari generali di Fim, Fiom, Uim e territoriali alla presenza del vice-ministro Teresa Bellanova.
Durante l’incontro odierno l’azienda ha illustrato le strategie e le prospettive dell’industria dell’acciaio a livello globale e il ruolo di Ilva nella strategia del Gruppo. La siderurgia sta attraversando profondi cambiamenti, sul piano del riassetto produttivo mondiale e tecnologico – ha affermato l’azienda – resta un settore altamente competitivo che richiede continui miglioramenti per restare sul mercato. Per questo Arcelor Mittal continua a investire per aumentare la produttività del Gruppo.
La domanda di acciaio grezzo nel mondo resta al di sotto dei livelli pre-crisi , con la Cina che da sola produce la metà della produzione globale di acciaio e nonostante stia riducendo la capacità produttiva, sta aumentando la sua capacità competitiva.
Oggi – ha proseguito l’azienda – il 25% della produzione di acciaio globale non è competitiva, questo richiede per l’Europa, che non possiede materie prime, la capacità di ridurre i costi di trasformazione attraverso investimenti in ricerca e sviluppo e tecnologie avanzate di trasformazione. Come Gruppo possediamo importanti brevetti e produzioni innovative in Europa sia nel settore dell’automotive, che quello delle energie alternative e della nautica. Inoltre ArceloMittal è pioniera nell’applicazione della tecnologia digitale nella siderurgia sia per quanto riguarda la produzione che la tracciatura dei prodotti dal momento che escono dall’impianto sino al cliente finale. Nei prossimi anni come Gruppo ci aspettiamo un aumento della produttività del nostro gruppo 30%. Per quanto riguarda l’Ilva – ha infine affermato l’azienda – il nostro obiettivo è quello portare a pieno regime nel più breve tempo possibile la produzione.
“Le importanti le informazioni date dall’azienda – per il Segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli – offrono un importante quadro generale del settore siderurgico a livello globale e continentale, utile a comprendere quanto la partita dell’acciaio sia importante per un Paese manifatturiero come il nostro.
Sulle tematiche di cui abbiamo discusso, in particolare sulle quelle relative alla sovraccapacità produttiva della Cina, avevamo tempo fa avviato un tavolo ministeriale sull’acciaio trovando punti di convergenza tra Governo, Sindacato, Federacciai, Autorità delle Dogane, specie sugli aspetti che riguardano l’anti-dumping e sulla certificazione della qualità dell’acciaio in Europa. Sarebbe utile oggi riattivare quel tavolo e lavorare per rendere operative le proposte.
I brevetti su materiali e nuove leghe, illustrati sono fondamentali, fare un up-grade di qualità sulle produzioni italiane sarà fondamentale. Ora bisogna fare al più presto un calendario degli incontri a livello territoriale che personalmente continuo a ritenere utile più a livello territoriale che ministeriale.
Per quanto riguarda l’attuale gestione commissariale, bisogna uscire dal masochismo che contagia l’industria italiana e cogliere le opportunità produttive: oggi abbiamo il Pla fermo (produzione lamiere), zincatura 1 ferma, mentre Fincantieri, come FCA, continua ad approvvigionarsi di acciaio fuori dall’Italia, anche i tubifici fermi, potrebbero sfruttare le commesse per 8500 tubi di Snam, inoltre anche per la copertura dei parchi, a cui si aggiungono le lamiere da dare a Cimolai per la copertura dei Parchi. Anche le CCO sono in sofferenza e la 5 attualmente è ferma.
Lunedì 15 e 16 gennaio prevista la visita degli impianti di Gand in Belgio , mentre il 17 gennaio riprenderà il tavolo ministeriale presso il MiSE per confronto su sito Genova- Cornigliano

Roma, 10 gennaio 2018

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: AmInvestCoArcelor MittalCarl de Marefim cislMarco BentivogliMatthieu JehlmiseRahul BazazTeresa Bellanova

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Regione Puglia. La V commissione ha approvato a maggioranza il ddl Ecotassa

Next Post

PULSANO. ANGELO DI LENA INTERVIENE SULLA VICENDA DEL DIPINTO DELLA MADONNA DEI MARTIRI DEL CONVENTO, ACCOGLIENDO L’APPELLO DI FRA TONINO NISI

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
Next Post
PULSANO. ANGELO DI LENA INTERVIENE SULLA VICENDA DEL DIPINTO DELLA MADONNA DEI MARTIRI DEL CONVENTO, ACCOGLIENDO L’APPELLO DI FRA TONINO NISI

PULSANO. ANGELO DI LENA INTERVIENE SULLA VICENDA DEL DIPINTO DELLA MADONNA DEI MARTIRI DEL CONVENTO, ACCOGLIENDO L’APPELLO DI FRA TONINO NISI

Vertenza Ilva. Domani sit-in dei sindacati sotto la sede della Regione Puglia.

Regione Puglia - Legge partecipazione bocciata dalla maggioranza, M5S: “La Puglia ha perso un’altra occasione”

Scarpati: “Il progetto ‘interventi ludico educativi in favore del bambino malato’ proseguirà”.

Assegnazione finanziamenti al Comune di Taranto dal Fondo Nazionale per le Politiche ed i servizi di Asilo per rete S.P.R.A.R.

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d