ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Puglia Politica Puglia
Grandaliano: “Prefigurare un presunto aumento delle bollette Tari per i cittadini salentini, dovuto alla decisione di un Collegio Arbitrale, ci pare esagerato e fuori luogo”

Grandaliano: “Prefigurare un presunto aumento delle bollette Tari per i cittadini salentini, dovuto alla decisione di un Collegio Arbitrale, ci pare esagerato e fuori luogo”

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2018
in Politica Puglia, Puglia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

“Alcune precisazioni tecniche sono d’obbligo, soprattutto quando, come in questo caso, servono ad evitare allarmismo tra i cittadini”.

Lo dichiara Gianfranco Grandaliano, commissario dell’Ager Puglia, che relativamente al lodo arbitrale riguardante la revisione tariffaria ex Istat di un’azienda privata nei confronti del soppresso Ato di Lecce, spiega.

ArticoliCorrelati

Droga, Polizia arresta 31enne

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

“Prefigurare un presunto aumento delle bollette Tari per i cittadini salentini, dovuto alla decisione di un Collegio Arbitrale, ci pare esagerato e fuori luogo, in modo particolare a fronte dei confortanti risultati ottenuti dall’Ager, in poco più di un anno, che hanno consentito di ottenere risparmi certificati sulle tariffe pari a 20 milioni di euro, con costi di gestione della struttura, anch’essi certificabili, nettamente inferiori rispetto agli Ato e agli Aro che precedentemente gestivano il sistema rifiuti in Puglia. Il lodo arbitrale in questione – chiarisce nel dettaglio il commissario Ager – peraltro non approvato all’unanimità del Collegio, deriva dalla firma di una clausola compromissoria mai apposta dall’Agenzia, bensì dal Comune di Cavallino. L’assunto su cui si fonda il lodo è che l ‘Ager sarebbe subentrata all’Ato Lecce, con ogni relativa conseguenza. E’, questa, una circostanza manifestamente erronea, atteso che le Ato, quali soggetti giuridici autonomi, sono stati posti in liquidazione con l’entrata in vigore della legge regionale n. 24/2012. Tale circostanza è stata formalmente rappresentata, al Collegio Arbitrale ed a tutte le parti costituite, con una nota inviata dall’Ager, nella quale sono state dettagliatamente illustrate le argomentazioni giuridiche per le quali l’Agenzia, dichiarandosi soggetto giuridicamente estraneo alla controversia, non riconosceva in alcun modo tale giudizio arbitrale. La decisone finale del Collegio Arbitrale sembra quindi, incomprensibilmente, ignorare la stessa produzione giuridica da noi offerta”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

“E’ evidente – conclude Grandaliano – che faremo comunque appello e che la impugneremo con ogni mezzo a disposizione, così come abbiamo fatto, sovente con successo, con tanti altri contenziosi ereditati dalle precedenti gestioni, alle quali Ager è subentrata negli ultimi mesi. Ma è evidente che, contrariamente a quanto sostenuto da alcuni autorevoli esponenti del Consiglio Regionale, abbiamo scelto di non costituirci, comunicandolo al Collegio Arbitrale in maniera ufficiale e con le motivazioni giuridiche del caso, in quanto non responsabili delle scelte che poi hanno portato il Collegio stesso ad esprimersi in questa direzione. Agli allarmismi preferiamo rispondere con i fatti. Abbiamo già avviato l’istruttoria, che coinvolge i soggetti gestori degli impianti di Tmb, per una revisione delle tariffe che consenta ai Comuni salentini di non gravare ulteriormente sulle tasche dei contribuenti e, in generale, di evitare emergenze nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti. Continueremo, con l’impegno sinora dimostrato, a tutelare le giuste ragioni dei cittadini pugliesi”.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Ager PugliaGianfranco GrandalianoRegione Puglia

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Assegnazione finanziamenti al Comune di Taranto dal Fondo Nazionale per le Politiche ed i servizi di Asilo per rete S.P.R.A.R.

Next Post

L’influenza mette ko medici e infermieri a Lecce, Franzoso: “Subito legge su vaccini obbligatori per i sanitari”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Droga, Polizia arresta 31enne
Brindisi

Droga, Polizia arresta 31enne

by Redazione
3 Marzo 2025
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Bari e Bat

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

by Redazione
23 Febbraio 2025
Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”
Foggia

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

by Redazione
18 Febbraio 2025
Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica
Puglia

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

by Redazione
17 Febbraio 2025
Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici
Bari e Bat

Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici

by Redazione
17 Febbraio 2025
Next Post

L'influenza mette ko medici e infermieri a Lecce, Franzoso: "Subito legge su vaccini obbligatori per i sanitari"

Cannabis terapeutica, in Puglia famiglie dei malati costrette a rivolgersi al mercato nero. Casili (M5S): “Dalla Regione serve un atto di coraggio”

Enel Cerano - M5S: “Emiliano ha mentito. Enel conferma che non c’è alcun progetto di riconversione con il gas”

Rinaldo Melucci: “Finalmente il Paisiello Conservatorio di Stato”

Vertenza Ilva. Melucci: "Accordo di programma pronto, quando accolto, Taranto si potrà dire soddisfatta"

Ultime notizie

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025
  • A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale 19 Luglio 2025
  • Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento” 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025 Redazione
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025 Redazione
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d